Aggiornamento OTA Infotainment da MY22 a MY24

Beh, il fatto che esista un aggiornamento da oltre un anno e che a molti non arrivi ancora, non è affatto normale. Capisco le difficoltà che molti costruttori di automobili affrontano nella transizione da semplici produttori meccanici a sviluppatori e manutentori di software complessi, ma… questo è il presente dell’automobile.
Altrimenti, e lo dico da appassionato di auto, e in particolare di auto italiane, da una vita, ci aspetta purtroppo un declino inevitabile.
Che la responsabilità sia della dirigenza, di officine incompetenti o di un team di programmatori raccattati alla rinfusa dai reparti IT della consulenza, non lo so. E, sinceramente, non dovrebbe nemmeno essere un problema nostro.
Ma un software moderno deve essere costantemente aggiornato e affinato, anche solo per questioni di sicurezza. La mia lavastoviglie riceve più aggiornamenti dell’infotainment di Alfa Romeo, ed è tutto dire. E anche quelli, alla fine, sono aggiornamenti di sicurezza. E lo so già che qualcuno dirà che è perché magari il SW della nostra Alfa è stato fatto meglio e quindi non ha bug. No. E' impossibile. Di vulnerabilità ne vengono sempre scoperte. E anche una vulnerabilità di un chip può inficiare il software e viene corretta via SW.
Chi lavora nel mondo del software sa esattamente di cosa sto parlando. Non ripetiamo l’errore di chi si vanta di non aggiornare mai Windows... salvo poi lamentarsi quando si ritrova il PC bucato.
 
  • Mi piace
Reazioni: tcpma
Non ripetiamo l’errore di chi si vanta di non aggiornare mai Windows... salvo poi lamentarsi quando si ritrova il PC bucato.
Sì Mauro ma non facciamo lo stesso errore di voler fare a tutti i costi noi (da soli) ciò che non siamo capaci di fare visto che non abbiamo tutti gli strumenti.
Se poi ci lamentiamo dí malfunzionamenti……ce lo siamo andati a cercare
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sì Mauro ma non facciamo lo stesso errore di voler fare a tutti i costi noi (da soli) ciò che non siamo capaci di fare visto che non abbiamo tutti gli strumenti.
Se poi ci lamentiamo dí malfunzionamenti……ce lo siamo andati a cercare
No, lascerei volentieri che lo faccia il sistema o l'officina... Ma nessuna delle due vie sembra andare 🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: tcpma
Riporto la mia esperienza: Tonale Speciale di Aprile ‘23, era uscita di fabbrica con la versione infotainment MY 22, i primi aggiornamenti OTA li ho ricevuti solo a fine Maggio 2025 portando la versione a MY24.U33-43. All’inizio ho notato anche io un rallentamento della reattività del touch, poi ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica e il lag è scomparso. Reattività anche migliore rispetto alla vecchia versione MY22! Consiglio quindi a chi riscontra rallentamenti e ha voglia di perdere 15/20 min per ripristinare tutti i vari settaggi, di fare un reset e verificare.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Riporto la mia esperienza: Tonale Speciale di Aprile ‘23, era uscita di fabbrica con la versione infotainment MY 22, i primi aggiornamenti OTA li ho ricevuti solo a fine Maggio 2025 portando la versione a MY24.U33-43. All’inizio ho notato anche io un rallentamento della reattività del touch, poi ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica e il lag è scomparso. Reattività anche migliore rispetto alla vecchia versione MY22! Consiglio quindi a chi riscontra rallentamenti e ha voglia di perdere 15/20 min per ripristinare tutti i vari settaggi, di fare un reset e verificare.

Non ho voglia di farlo, ma se garantisci il risultato, potrei prenderlo in considerazione visto che sono in dirittura di arrivo le vacanze e potrei anche mettermi a perderci quei 15/20 minuti per reimpostare tutto.
 
No, lascerei volentieri che lo faccia il sistema o l'officina... Ma nessuna delle due vie sembra andare 🤣
Se non lo fai manualmente rischiando di compromettere il sistema di aggiornamento OTA, vedrai che presto otterrai quanto auspicato in automatico. Bisogna saper attendere e NON seguire assolutamente chi cerca di farlo manualmente. Come ho già detto i file in rete sono privi di quegli elementi dedicati nello specifico al tuo telaio e potrebbero “compromettere” il sistema “sporcandolo”.
Io ho ottenuto il MY 24-33 recentemente e ho una vettura del giugno 2023
Ps. L’officina non te lo farà mai direttamente visto che non può farlo senza passare da casa madre che legge il telaio. Se il tuo telaio non è ancora nella lista puoi solo aspettare il tuo “turno”
 
Ultima modifica:
X