Aggiornamento OTA Infotainment da MY22 a MY24

È davvero incredibile ciò che fa l'Alfa Romeo a se stessa, cose basilari come l'aggiornamento delle mappe e del software non funzionano nei paesi in cui dovrebbero essere normali, immagina cosa succede nei paesi in cui non esiste l'opzione di aggiornamento OTA
Purtroppo, invece di progredire e migliorare il servizio post-vendita dell'Alfa Romeo, questo sta peggiorando sempre di più, come hanno riconosciuto i clienti di tutto il mondo, e quindi invece di aumentare le vendite, queste continueranno a peggiorare sempre di più.

A proposito, io scrivo tutti gli aggiornamenti software per Tonale che trovo sui forum e quando vado in assistenza li mostro al responsabile dell'assistenza, perché immagina, non ci sono aggiornamenti software AUTOMATICI quando collegano l'auto alla rete, ma devono inviare una richiesta ad Alfa Romeo Italia per approvare gli aggiornamenti, DIVERTENTE E TRISTE
Alfa Romeo ha provato a entrare nei marchi premium con Stelvio/Giulia, purtroppo sono lontani dall'essere un marchio premium sotto ogni aspetto, molti marchi come Seat, Skoda, VW, Peugeot hanno un servizio migliore

Amavo le Alfa Romeo e mi divertivo, ho dimostrato la mia devozione possedendone 4 modelli diversi, ma dopo la Tonale non comprerò mai più un'Alfa Romeo.
Stai ripetendo la stessa cosa da 600 messaggi: probabilmente non te ne sei ancora reso conto 🤣
La domanda che ci si pone tutti è: ma perché non vendi questa benedetta vettura o la regali a chi è in grado di apprezzarla?
 
Faccio solo notare, a chi ha piacere a parlarne (non tu dunque), che la mia auto è stata prodotta nel gennaio 2023 e a dicembre 2024 non aveva ricevuto UN aggiornamento, cosa invece accaduta a tanti altri nello stesso periodo di tempo, con vetture e MY simili alla mia. E ho trovato altro utenti nella stessa situazione (SW si partenza MY22, non sanno neanche cosa siano gli aggiornamenti manuali e a luglio 2025 ancora con MY22). Quindi non è stato di sicuro l'aggiornamento manuale a "rompere" qualcosa in tal senso

Io sono tra questi, settimana più, settimana meno di produzione. L'auto mi è stata poi consegnata a febbraio 2023.
L'aggiornamento del MY l'ho visto il 19 giugno 2025 e, come già scritto diverse volte in giro, PURTROPPO è un aggiornamento demmerda in quanto , prima cosa, non è possibile rifiutarlo (e già è fastidioso per questo), seconda cosa mi ha rallentato incredibilmente il touch del display.
Quindi, prega che non ti arrivi mai perchè se gli upgrade sono tutti al pari di questo (nessuna funzione nuova, aggiunta di ritardi sui comandi touch), mi domando che senso abbia farli e addirittura imporli!
Per il resto ti dò ragione : a quanto pare non è stato il tuo upgrade manuale a causare ritardi. PURTROPPO devi solo aspettare che la ghigliottina cada anche sul tuo collo...
 
Io sono tra questi, settimana più, settimana meno di produzione. L'auto mi è stata poi consegnata a febbraio 2023.
L'aggiornamento del MY l'ho visto il 19 giugno 2025 e, come già scritto diverse volte in giro, PURTROPPO è un aggiornamento demmerda in quanto , prima cosa, non è possibile rifiutarlo (e già è fastidioso per questo), seconda cosa mi ha rallentato incredibilmente il touch del display.
Quindi, prega che non ti arrivi mai perchè se gli upgrade sono tutti al pari di questo (nessuna funzione nuova, aggiunta di ritardi sui comandi touch), mi domando che senso abbia farli e addirittura imporli!
Per il resto ti dò ragione : a quanto pare non è stato il tuo upgrade manuale a causare ritardi. PURTROPPO devi solo aspettare che la ghigliottina cada anche sul tuo collo...
Guarda che tu sei uno dei pochi che si lamenta del MY 24.
Ergo fatti una domanda e prova a darti una risposta (e questo, a dire la verità, vale per molti aspetti della tua vettura che pare essere particolarmente problematica da quando scrivi su questo forum e ti leggiamo)
 
Io sono tra questi, settimana più, settimana meno di produzione. L'auto mi è stata poi consegnata a febbraio 2023.
L'aggiornamento del MY l'ho visto il 19 giugno 2025 e, come già scritto diverse volte in giro, PURTROPPO è un aggiornamento demmerda in quanto , prima cosa, non è possibile rifiutarlo (e già è fastidioso per questo), seconda cosa mi ha rallentato incredibilmente il touch del display.
Quindi, prega che non ti arrivi mai perchè se gli upgrade sono tutti al pari di questo (nessuna funzione nuova, aggiunta di ritardi sui comandi touch), mi domando che senso abbia farli e addirittura imporli!
Per il resto ti dò ragione : a quanto pare non è stato il tuo upgrade manuale a causare ritardi. PURTROPPO devi solo aspettare che la ghigliottina cada anche sul tuo collo...
Come sai, non sono molto del ragionamento "prega che non ti arrivi". Nel senso: è ovvio che, nel merito della questione, meglio software vecchio e funzionante che nuovo e buggato. Ma quel problema è di Alfa, se rilascia SW buggato deve sistemarlo mica bisogna comunicare ai clienti (come fatto a me): "Se il sw va non c'è bisogno di aggiornalo". Se no siamo al paradosso dell'eterno nostalgico che dice "che bello quando c'erano i telefoni con la cornetta, invece degli smartphone" 😁

Se le cose funzionassero come si deve, ci sarebbero update regolari (per aggiungere funzioni, sistemare compatibilità, fixare piccoli bug ecc) e senza bug. Invece gli update non sono regolari, almeno non per tutti, e, a volte, pure con bug 🥲

Ma è figlio di una gestione della politica dei SW decisamente scadente, si vede che ad Alfa/Stellantis non interessa. Posso anche capire che in auto ci siano problemi più gravi da considerare, quelli meccanici. Eppure, ribadisco, nei 30-40-50-60k che abbiamo pagato, e considerato che siamo nel 2025 e parte della partita coi nuovi clienti si gioca anche su questo tavolo, ci sarebbe da fornire anche questo servizio, che interessi o meno al singolo proprietario di Tonale
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
L'ultimo aggiornamento del firmware introduce la possibilità di navigazione turn-by-turn di Apple Maps sul display del cruscotto. Questa funzione da sola vale la pena aspettare e attendo con impazienza l'aggiornamento. My Tonale, acquistato a marzo 2023, ha tentato un aggiornamento automatico alcuni mesi fa, ma ha sempre fallito con l'errore -5. Dopo diversi giorni di tentativi, l'aggiornamento non appare più. Durante il mio secondo servizio presso la concessionaria bulgara, ho richiesto l'installazione dell'aggiornamento, ma mi hanno informato che non c'era nessun nuovo aggiornamento disponibile nel loro sistema. Poi hanno chiesto: "Se tutto funziona, perché hai bisogno di un aggiornamento?" Questa risposta, proveniente da una concessionaria ufficiale, mi ha colpito come sprezzante e inadeguata. Come ingegnere del software, trovo incredibile che io possa aver aggiunto una nuova funzionalità richiesta dall'azienda, ma non tutti i clienti la ricevono e alcuni membri del personale incompetenti la respingono come inutile. A questo punto, ho rinunciato ad aspettare l'aggiornamento e probabilmente farò ricorso all'installazione manuale di un file piratato.
 
L'ultimo aggiornamento del firmware introduce la possibilità di navigazione turn-by-turn di Apple Maps sul display del cruscotto. Questa funzione da sola vale la pena aspettare e attendo con impazienza l'aggiornamento. My Tonale, acquistato a marzo 2023, ha tentato un aggiornamento automatico alcuni mesi fa, ma ha sempre fallito con l'errore -5. Dopo diversi giorni di tentativi, l'aggiornamento non appare più. Durante il mio secondo servizio presso la concessionaria bulgara, ho richiesto l'installazione dell'aggiornamento, ma mi hanno informato che non c'era nessun nuovo aggiornamento disponibile nel loro sistema. Poi hanno chiesto: "Se tutto funziona, perché hai bisogno di un aggiornamento?" Questa risposta, proveniente da una concessionaria ufficiale, mi ha colpito come sprezzante e inadeguata. Come ingegnere del software, trovo incredibile che io possa aver aggiunto una nuova funzionalità richiesta dall'azienda, ma non tutti i clienti la ricevono e alcuni membri del personale incompetenti la respingono come inutile. A questo punto, ho rinunciato ad aspettare l'aggiornamento e probabilmente farò ricorso all'installazione manuale di un file piratato.
Si trovassero facilmente questi file lo installerei senza alcun rimorso anche io così :)
 
  • Mi piace
Reazioni: tcpma
Come sai, non sono molto del ragionamento "prega che non ti arrivi". Nel senso: è ovvio che, nel merito della questione, meglio software vecchio e funzionante che nuovo e buggato. Ma quel problema è di Alfa, se rilascia SW buggato deve sistemarlo mica bisogna comunicare ai clienti (come fatto a me): "Se il sw va non c'è bisogno di aggiornalo". Se no siamo al paradosso dell'eterno nostalgico che dice "che bello quando c'erano i telefoni con la cornetta, invece degli smartphone" 😁

Se le cose funzionassero come si deve, ci sarebbero update regolari (per aggiungere funzioni, sistemare compatibilità, fixare piccoli bug ecc) e senza bug. Invece gli update non sono regolari, almeno non per tutti, e, a volte, pure con bug 🥲

Ma è figlio di una gestione della politica dei SW decisamente scadente, si vede che ad Alfa/Stellantis non interessa. Posso anche capire che in auto ci siano problemi più gravi da considerare, quelli meccanici. Eppure, ribadisco, nei 30-40-50-60k che abbiamo pagato, e considerato che siamo nel 2025 e parte della partita coi nuovi clienti si gioca anche su questo tavolo, ci sarebbe da fornire anche questo servizio, che interessi o meno al singolo proprietario di Tonale

Sono pienamente d'accordo con tutto quello che scrivi. E sono assolutamente d'accordo con il discorso degli upgrade, in linea generale, in ogni dove.
Ma purtroppo non sono d'accordo nel caso di Alfa Romeo, almeno con la Tonale; gli altri modelli non lo so.
L'upgrade portato a me è decisamente peggiorativo. Io colpe non ne ho di sicuro, upgrade in autonomia non ne ho mai tentati, e visto come stanno andando le cose, nemmeno mai mi sognerò di tentarne.
Il perchè a me abbia portato peggiorazioni, bisognerebbe chiederlo ad Alfa Romeo ma non ho voglia di perdere tempo.
 
  • Mi piace
Reazioni: tcpma
L'ultimo aggiornamento del firmware introduce la possibilità di navigazione turn-by-turn di Apple Maps sul display del cruscotto. Questa funzione da sola vale la pena aspettare e attendo con impazienza l'aggiornamento. My Tonale, acquistato a marzo 2023, ha tentato un aggiornamento automatico alcuni mesi fa, ma ha sempre fallito con l'errore -5. Dopo diversi giorni di tentativi, l'aggiornamento non appare più. Durante il mio secondo servizio presso la concessionaria bulgara, ho richiesto l'installazione dell'aggiornamento, ma mi hanno informato che non c'era nessun nuovo aggiornamento disponibile nel loro sistema. Poi hanno chiesto: "Se tutto funziona, perché hai bisogno di un aggiornamento?" Questa risposta, proveniente da una concessionaria ufficiale, mi ha colpito come sprezzante e inadeguata. Come ingegnere del software, trovo incredibile che io possa aver aggiunto una nuova funzionalità richiesta dall'azienda, ma non tutti i clienti la ricevono e alcuni membri del personale incompetenti la respingono come inutile. A questo punto, ho rinunciato ad aspettare l'aggiornamento e probabilmente farò ricorso all'installazione manuale di un file piratato.
Quoto parola per parola la parte grassettata.
In quanto al file per aggiornamento manuale... se mai uscisse fammi un fischio (e io farò lo stesso ovviamente): non sono utente Apple ma sostengo la politica degli aggiornamenti e le frasi che ti ha riferito la concessonaria, le stesse dette a me da 2 officine e dall'assistenza Alfa, mi fanno venire ancora più voglia di farne un altro manuale, quando possibile
 
Si trovassero facilmente questi file lo installerei senza alcun rimorso anche io così :)
Purtroppo a meno che qualche genio del SW riesca a fare dump del sistema direttamente dalla vettura (ma immagino serva comunque un aiuto da parte di qualcuno di Alfa), bisogna ricorrere a qualche officina/concessionaria Alfa che ti passa il file, come successo a me (non direttamente) il MY23
 
Certo che siete veramente strani: vi lamentate di Alfa ma, subito dopo, vorreste provvedere voi in autonomia (facendo i conseguenti danni).
I file di sistema vengono trasmessi solo dal “comparto centrale di Stellantis” e non dalle singole officine. Il motivo è semplicissimo: insieme al pack di aggiornamento é necessario inglobare alcuni file specifici riferiti al vostro telaio per evitare una contaminazione che provoca malfunzionamenti conseguenti ad aggiornamenti manuali impropri.
Quindi evitate i soliti fai da te a molti tanto cari e vivete questa benedetta auto in serenità lasciando perdere questi up che, se non avete fatto danni pregressi, vi arriveranno sicuramente via OTA
 
X