Cosa c'è da capire su problemi noti e conclamati ?
Capisco il campanilismo dei possessori di Tonale, non pensavo di scatenare la caccia alle streghe... la tabella riepilogativa pubblicata per "par condicio" successivamente a quella delle 10 auto con maggiori problemi, voleva dimostrare che Tonale, esente dalla lista delle 10, non è una schifezza come qualcuno vuole far credere a tutti i costi.
La polemica su AI o IA, non ha senso, i dati sono inconfutabili, certi e pubblici, resta ad ognuno di noi contestualizzarli.
Nessun campanilismo da parte mia.
La Tonale è esente dalla lista delle 10 credo perché essendo tabella basata su revisioni ci finiscono auto più vecchie e più vendute su cui è possibile fare statistica.
È che definire problema noto e conclamato un tettuccio difettoso basandosi su un richiamo di un ente australiano su 202 Tonale in cui viene chiesto di verificare perché POTREBBE esserci un problema (risolvibile con una sostituzione) è fuorviante. È un dato, certo, ma sicuri che qualcuno giudicherebbe Tonale dal caso del tettuccio in Australia? O delle vernice del baule di un esemplare in Canada?
Come è fuorviante definire problema noto e conclamato quello delle blindature, che non riguarda auto in vendita, sollevato da un piccolo sindacato dei Carabinieri, non dall’Arma, non dalla Polizia, e solo in determinate condizioni tipo alta velocità ed inseguimenti. Problema smentito da Alfa che dice che Tonale rispetta gli standard richiesti e che l’auto è stata valutata precedentemente dalle due forze dell’ordine.
Devi vedere cosa c’era scritto in gara e al massimo contesti se non vengono rispettati i parametri richiesti. Fosse così annulli la gara perché Alfa ha dichiarato il falso. Non credo che tra questi parametri ci fosse il test dell’alce a 150km/h. A seconda dei parametri richiesti sono state prese Seat Leon, Giuliette, Tipo, Giulie, BMW. Che si ribaltano pure loro, ma guarda caso solo per Tonale diventa problema noto e conclamato, non nella realtà ma su un forum.
L’unico dato certo sono due foto di un Tonale capovolto in cui non si sa la dinamica di cosa è successo. Adesso posto la foto di una serie 3 blindata della Polizia ribaltata e dico che le BMW serie 3 della Polizia hanno un problema noto e conclamato dí ribaltamento. È un dato che non necessita di alcun tipo di contestualizzazione e che non determina la qualità di una vettura perché estremo. Probabilmente Tonale galleggia anche male se finisce in acqua, ma non lo segnalerei come difetto dell’auto.
Poi se davanti hai un ladro con una RS3 o qualche altro mostriciattolo con 300 o più cv è chiaro che con il Tonale Hybrid 160cv non ci corri dietro. Ma neanche con le Seat Leon o con le tanto amate Giuliette.
Problemi noti e conclamati sono problemi che affliggono potenzialmente tutte le vetture in circolazione, e che non sono risolvibili tipo la cinghia nei puretech 3 cilindri, la prima ClasseA che si ribaltava.
Poi ci sono altri problemi noti che sono risolvibili, gli airbag Takata, i serbatoi ADblue etc
Tornando IN topic, la catena che si allunga è un problema risolvibile? Basta sostituirla o si ripresenta? Al momento manco viene riconosciuto, fosse anche una minima partita di 100 catene fallate
In quella tabella metterei i problemi noti e risolti dai richiami (quelli che si trovano nei vari bullettin, pedale del freno, batterie che potrebbero incendiarsi, etc) e quelli non riconosciuti ma segnalati da utenti (catena allungata, minigonne che si staccano, integrazione parte ibrida, problemi assemblaggio, blocchi parte elettronica etc).
Non si può mettere tutto insieme e poi “contestualizzerà” chi legge. Così nascono i mostri della comunicazione