Nuova campagna di richiamo F514 cinghia distribuzione 1.6multijet

La distribuzione credo. Che al 99% è identica a Giulietta e tt il gruppo fca tipo jeep ecc .. mai sentito di problemi di distribuzione.. è una banale cinghia con 2 cuscinetti e la pompa acqua… pare molto strano che abbia problemi.. 🙌🏻ho hanno fatto qualche modifica che ovviamente ha provocato soltanto problemi o dei componenti non sono più affidabili come prima.. dubito che se si rompe te la fanno passare in garanzia loro hanno avvisato.. se poi ti dicono pure di non usare auto fino a richiamo è peggio ancora.. bisognerebbe capire cosa è il problema ma ovviamente come al solito non lo dicono mai.. se la distribuzione è uguale ai precedenti eventualità che si rompa è molto bassa… poi se non hanno fissato bulloni hanno messo plastica scadente ecc quello è un altro discorso.. il kit distribuzione dí Giulietta costa circa 150 euro con pompa acqua inclusa.. lavoro che uno pratico fa in 4/5 ore tranquillamente… sarebbe da trovare un meccanico che la cambia ma bisognerebbe sapere il perché la cambiano.. visto che in 15/20 di questi motori e distribuzione non è mai successo e di 1.6/2.0 mjt in giro ne hanno venduti quantità elevatissimi perché montano su decine di modelli di auto!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Gianvi alfista
Ho ricevuto la comunicazione di richiamo. Il problema è che non posso portare la macchina in officina fino a inizio settembre, il mio meccanico è chiuso per le ferie e, prima che riapra, partirò per un lungo viaggio in giro per l'Europa e nel mese di agosto percorrerò circa 6.000 km, in aggiunta ai 15.000 già percorsi. Siccome non si tratta di un viaggio di piacere e non ho alcuna possibilità di cambiare il programma, sono costretto a rischiare che la cinghia si rompa e si spacchi tutto, ma vorrei almeno sapere se, in tale caso malaugurato, la riparazione di tutti i danni arrecati al motore sarà coperta dalla garanzia. Qualcuno lo sa? Grazie
Secondo me no.

Inoltre se io ignoro una cosa e quella avviene spiaze...ma io non lo sapevo e ciò accadde....

Se io sono cosciente di una cosa....beh mi assumo il rischio....tieni poi conto che se spacchi di brutto non è che la macchina si ferma e bon...eh....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho ricevuto la comunicazione di richiamo. Il problema è che non posso portare la macchina in officina fino a inizio settembre, il mio meccanico è chiuso per le ferie
Qualsiasi altra Officina Alfa Romeo è legittimata ad intervenire, perchè aspettare la tua ?
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
La distribuzione credo. Che al 99% è identica a Giulietta e tt il gruppo fca tipo jeep ecc .. mai sentito di problemi di distribuzione.. è una banale cinghia con 2 cuscinetti e la pompa acqua… pare molto strano che abbia problemi.. 🙌🏻ho hanno fatto qualche modifica che ovviamente ha provocato soltanto problemi o dei componenti non sono più affidabili come prima.. dubito che se si rompe te la fanno passare in garanzia loro hanno avvisato.. se poi ti dicono pure di non usare auto fino a richiamo è peggio ancora.. bisognerebbe capire cosa è il problema ma ovviamente come al solito non lo dicono mai.. se la distribuzione è uguale ai precedenti eventualità che si rompa è molto bassa… poi se non hanno fissato bulloni hanno messo plastica scadente ecc quello è un altro discorso.. il kit distribuzione dí Giulietta costa circa 150 euro con pompa acqua inclusa.. lavoro che uno pratico fa in 4/5 ore tranquillamente… sarebbe da trovare un meccanico che la cambia ma bisognerebbe sapere il perché la cambiano.. visto che in 15/20 di questi motori e distribuzione non è mai successo e di 1.6/2.0 mjt in giro ne hanno venduti quantità elevatissimi perché montano su decine di modelli di auto!!!
e' solo un lotto di produzione leggendo online su un numero limitato di auto.... leggendo in rete... sebrerebbe un lotto di fine 2024 (mi sembra di ricordare... ) comunque quelle che hanno gia il rotore al posto della leva cambio..
come dice il documento in prima pagina .. che riporto.. e' la cinghia che va a ''sfregare'' sulla pompa acqua'' quindi e' pericoloso ed e' a rischio rottura...
sconsiglio vivamente all utente di utilizzarla.. e di recarsi presso una qualsiasi officina alfa romeo.. per far effettuare il lavoro (non e' obbligo andare dove lha acquistata...)
se e' stato avvertito.. gli eventuali danni non penso siano coperti..
e soprattutto... di che anno e mese e' la tonale in questione (solo curiosita mia per vedere se corrisponde al lotto che ho indicato)

IMG_4526.webp
 
Ho parlato con il servizio clienti FIAT. Mi hanno spiegato che, essendo le officine della mia grande città quasi tutte chiuse fino al 25 agosto e non accettando quelle poche aperte nuovi appuntamenti per tutto il mese, potevo prenotare il richiamo fissando formalmente un appuntamento a settembre con l'officina di mia fiducia. Qualora poi malauguratamente durante il lungo viaggio all'estero si rompesse la cinghia, l'appuntamento già preso varrebbe per godere in pieno della garanzia, anche in caso di rottura del motore. Questo esattamente a partire da due ore dall'accordo con l'officina. Spero solo che il centralinista che mi ha risposto dall'Albania abbia compreso bene i termini del problema legale!
 

Discussioni simili

X