Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

A me è successo a 25500km con tagliando fatto a 15500 km. Quando si è accesa la spia l'auto aveva già fatto 20km. Con il cambio distribuzione è stato cambiato olio, sempre il Selenia della casa madre.
quindi prossimo al tagliando.. ti mancavano 5.000 km...

mentre l' utente andreico??
 
no.. ma puo essere un lotto fallato.. e comunque puo essere modificato dalla casa madre per ovviare al problema.. (e penso che gia lo sia sulle nuove)
non penso assolutamente ad un difetto di progettazione..
altra cosa che va a mio favore... ce' a chi capita a 15.000 e a chi capita a 50.000.. quindi si avvale di piu ancora la mia teoria.. nel momento che cede... succede...
come ho chiesto precedentemente all utente che a cui e' successo.. la domanda era..
e' successo prossimo al tagliando.. o a tagliando appena effettuato..
la viscosita dell olio scende piu aumenta l'usura.. in piu in altre discussioni si parlava di emulsione dell olio simile alla schiuma (del caffe) aprendo il tappo dell olio.. quindi non giova al tendicatena.. in piu il caldo rende piu liquido l' olio...
quindi se era prossimo al tagliando.. e.... con problemi di emulsione.. anticipare il tagliando puo allungare la vita al tendicatena..
se fosse stato recentemente cambiato.. allora li protrebbe essere che si fosse smossa della morchia cosi da far affluire meno olio al tendicatena.. e facendolo lavorare ad una pressione non corretta..
Parlando della viscosità dell'olio allego una foto del tappo, che ho fatto vedere questo inverno in officina. Mi hanno detto che è normale per questo tipo di motore quando fa freddo.
20250202_113004.webp
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
A me è successo a 25500km con tagliando fatto a 15500 km. Quando si è accesa la spia l'auto aveva già fatto 20km, era in viaggio da 20 min e fortunatamente era sulla via di casa. Con il cambio distribuzione è stato cambiato olio, sempre il Selenia della casa madre. Non c'è un aspetto che è simile a quanto sostieni. Diciamo che i casi si vedono sempre DOPO il primo tagliando, con olio nuovo; fosse come sostieni i casi li avresti verso i 15000, verso i 30000, verso i 45000, quando l'olio diventa frusto. Nel mio caso è successo a 10000km dopo il primo tagliando con olio nuovo. Io credo che se fosse il tendicatena, la catena nuova e quella allungata sarebbero lunghe uguali, perchè non è la catena ad avere problemi, cambierebbero il tendicatena e rimetterebbero la vecchia catena. Invece cambiano tutto.
Bisognerebbe avere catena allungata e catena nuova affiancate e capire quanto è l'allungamento.
Il nostro amico polacco che vede i casi e conosce i ricambi, non ha foto di entrambe e dirci quando scatta l'allarme?
Premetto che non sono un meccanico, quindi prendete ciò che dico con le dovute cautele:

se il problema fosse causato dal tendicatena, ce ne accorgeremmo solo quando la catena inizierà ad allungarsi, perché è in quel momento che la centralina rileva lo sfasamento tra albero motore e albero a camme e accende la spia motore.

Prima di quel punto, anche se il tendicatena lavora male, è probabile che non venga segnalato nulla né sul cruscotto né tramite errori nella centralina.

Quindi, anche se la causa è il tendicatena, il risultato pratico non cambia: si finisce comunque con un problema alla distribuzione.

L’unica vera “speranza” è che il tendicatena venga sostituito con una versione modificata o migliorata, che risolva il difetto alla radice e impedisca il ripetersi del problema.
Questo può dircelo solo chi ha avuto il problema e avrà fatto riparare l’auto.
 
quindi prossimo al tagliando.. ti mancavano 5.000 km...

mentre l' utente andreico??
Bè prossimo mica tanto, ero a 2/3 del tagliando e comunque ne avevo già fatti 15000 senza problemi, con il tuo ragionamento i problemi dovrebbero saltare fuori per tutti a 10000 km, cosa non vera perché saltano fuori quasi sempre DOPO il primo tagliando. Quando si accende l’allarme, quale è il sensore che manda l’input? Come funziona quel sensore? Misura la lunghezza massima del tendicatena? Fosse così il tendicatena funziona ma è veramente la catena che si è allungata
 
L’unica vera “speranza” è che il tendicatena venga sostituito con una versione modificata o migliorata, che risolva il difetto alla radice e impedisca il ripetersi del problema.
Questo può dircelo solo chi ha avuto il problema e avrà fatto riparare l’auto.
Cambiano tutto con i pezzi originali, catena e tendicatena. Almeno così il meccanico mi ha detto. Quindi se ricapita è un problema di progetto se escludiamo la sfiga di aver ribeccato una partita fallata anche nei ricambi
 
  • Mi piace
Reazioni: MarekT
Cambiano tutto con i pezzi originali, catena e tendicatena. Almeno così il meccanico mi ha detto. Quindi se ricapita è un problema di progetto se escludiamo la sfiga di aver ribeccato una partita fallata anche nei ricambi
Anche i pezzi originali possono essere versioni migliorate del precedente. È questo che vorrei sapere.
Anche nelle Tonale nuove hanno sempre lo stesso componente o sarà una versione migliorata? Boh
 
A me mi mancavano 4000 km.
quindi anche tu... prossimo al tagliando... e dalle foto che hai postato... emulsione d'olio..
il mio consiglio e di anticipare i tagliandi... (sulla mia ex 159 davano scadenza 30.000km) ma fatti di largo anticipo.. al max 20.000
l'emulsione altera l'olio... e il tendicatena tiene in tensione la catena con la pressione dell olio che e' generata dalla pompa dell olio.. quindi il mio consiglio andrei.. i tagliandi (intendo il cambio olio.). non tutto il tagliando.. completo anticipalo d'ora in poi a 10.000 (sempre consiglio mio.. sei libero di fare quello che vuoi..)
rispondendo a tutti gli altri che mi hanno tirato in causa..
se il tendi catena non tiene in tensione corretta la catena fa lo stesso effetto che l'allungamento delle maglie.. cosa che si ipotizza in questa discussione..
trovo piu probabile la prima..
c'e' un sensore di fase che controlla il corretto funzionamento del motore.. ed ad ogni minima differenza da l'allarme mandando in ''RECOVERY'' il motore.. e quello che chiamate poca ripresa ecc..
e una modalita di mappa motore che subentra per far si che non si facciano danni
per quanto ne sappiamo (cioe' nulla visto che la cosa non e pubblica.. cioe alfa romeo non dice da cosa e' causato) potrebbe essere direttamente il sensore ad essere guasto e dare un falso allarme.. e dare l'avaria motore ed il recovery... ma questo lo escludo visto che si parla di fatture con la sostituzione di tutto.
anche andreico... come te jbabalan era prossimo al tagliando lui ha fatto 1000 km piu di te..
detto questo non devo dimostrare nulla a nessuno...
non sono un meccanico... ma lavoro in bulloneria.. (da li il mio nik) e con olii.. speciali additivati ecc.. ne ho a che fare abbastanza..
come ti ho scritto prima penso che ci sia gia in fase di produzione la versione 2 (che sia il tendicatena... che sia tutta la distribuzione..o che sia il sensore)
come vedi il tuo meccanico non e' stato preciso... ti ha detto con pezzi originali ma non ti ha dato notizie ulteriori.. perche anche lui non e' al corrente.. (penso che i ricambi gle li fornisca la casa madre)
l' unica cosa ... noi utenti che possiamo fare.. e' vedere se esiste un nuovo codice ricambio..
andando su EPER (catalogo ricambi alfa romeo) controllare se il codice ricambio e' il medesimo ad oggi o se e' stato aggiornato negli anni.. ma per fare questo serve avere le credenziali officina.. o si conosce qualcuno che le ha o si va a disturbare un magazzino ricambi alfa romeo chiedendo verifica su i codici..
quando viene fatta una modifica.. cambia..

edit;
per la precisone della descrizione
SENSORE DI FASE controlla la fase motore fra albero motore e alberi a camme... che siano mossi da una catena o da una cinghia ..
 
Parlando della viscosità dell'olio allego una foto del tappo, che ho fatto vedere questo inverno in officina. Mi hanno detto che è normale per questo tipo di motore quando fa freddo. Visualizza allegato 291528
Ecco, se io avessi una Tonale, 'sta cosa che è normale che in questo motore l'olio emulsioni così, non è che mi lascerebbe molto tranquillo....
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
X