Ebbene sì.. dopo 21 anni che guido e sempre attento alle mie auto.. mi è successo l'impensabile!
Dimenticato di riavvitare tappo olio motore dopo controllo. (2.2 diesel)
Me ne sono accorto dopo circa 500km di viaggio, che per puro caso ho voluto controllare il vano motore altrimenti non mi aveva segnato nulla.
Vano motore impiastrato di olio (potete immaginare la mia faccia all'apertura).
Nella sfortuna, il tappo, che avevo appoggiato dove ci sono le prese aria sul cofano, era rimasto lì.
Rabboccato circa un 0,7/0,8l per riportarlo al livello.
Da quando ho questa auto, me ne capitano di tutte.
Più uno sta attento più pare capitino le cose più impensabili.
Ho paura che sia andato olio su qualche puleggia o sulla cinghia. Sento un fruscio che prima non c'era, provenire dalla parte sx del motore.
Dite ho fatti danni?? Ho bisogni di supporto...
Dimenticato di riavvitare tappo olio motore dopo controllo. (2.2 diesel)
Me ne sono accorto dopo circa 500km di viaggio, che per puro caso ho voluto controllare il vano motore altrimenti non mi aveva segnato nulla.
Vano motore impiastrato di olio (potete immaginare la mia faccia all'apertura).
Nella sfortuna, il tappo, che avevo appoggiato dove ci sono le prese aria sul cofano, era rimasto lì.
Rabboccato circa un 0,7/0,8l per riportarlo al livello.
Da quando ho questa auto, me ne capitano di tutte.
Più uno sta attento più pare capitino le cose più impensabili.
Ho paura che sia andato olio su qualche puleggia o sulla cinghia. Sento un fruscio che prima non c'era, provenire dalla parte sx del motore.
Dite ho fatti danni?? Ho bisogni di supporto...
