Salve,
Sono nuovo sul forum.
Avrei necessità di alcune delucidazioni in merito ai vapori olio motore.
Ho acquistato da circa una settimana una giulietta 1.6 120 immatricolata 02/19 con 95000 chilometri.
Ad oggi dopo circa 650km dall' acquisto ho deciso di effettuare un controllo dei vari livelli.
Con il motore acceso nel momento in cui ho tirato su l'asta del livello olio è fuoriuscito del vapore, per scrupolo ho aperto anche il tappo per il rabbocco olio ed il risultato è stato il medesimo.
L'auto mi è stata consegnata tagliandata dal rivenditore.
Non presenta perdite di potenza, vuoti di accelerazione o difficoltà in avviamento sia di mattina con temperature rigide che durante la giornata.
Non presenta rumori anomali o battiti in testa.
Leggendo online vedevo di casi in cui ad alcuni si consigliava addirittura di rifare le fasce.
Un meccanico di zona mi ha suggerito che potrebbe essere qualche rigenerazione andata male e pertanto l'auto ha "lavato" le fasce in passato ed ha girato con l'olio sporco prima di essere sostituito ma che nel caso in cui non vi sia consumo d'olio non c'è da preoccuparsi.
La garanzia fortunatamente mi copre anche le fasce ed i pistoni.
Vorrei conoscere se altri membri abbiano mai avuto esperienze similari.
Grazie mille
Sono nuovo sul forum.
Avrei necessità di alcune delucidazioni in merito ai vapori olio motore.
Ho acquistato da circa una settimana una giulietta 1.6 120 immatricolata 02/19 con 95000 chilometri.
Ad oggi dopo circa 650km dall' acquisto ho deciso di effettuare un controllo dei vari livelli.
Con il motore acceso nel momento in cui ho tirato su l'asta del livello olio è fuoriuscito del vapore, per scrupolo ho aperto anche il tappo per il rabbocco olio ed il risultato è stato il medesimo.
L'auto mi è stata consegnata tagliandata dal rivenditore.
Non presenta perdite di potenza, vuoti di accelerazione o difficoltà in avviamento sia di mattina con temperature rigide che durante la giornata.
Non presenta rumori anomali o battiti in testa.
Leggendo online vedevo di casi in cui ad alcuni si consigliava addirittura di rifare le fasce.
Un meccanico di zona mi ha suggerito che potrebbe essere qualche rigenerazione andata male e pertanto l'auto ha "lavato" le fasce in passato ed ha girato con l'olio sporco prima di essere sostituito ma che nel caso in cui non vi sia consumo d'olio non c'è da preoccuparsi.
La garanzia fortunatamente mi copre anche le fasce ed i pistoni.
Vorrei conoscere se altri membri abbiano mai avuto esperienze similari.
Grazie mille