Buongiorno a tutti!
Sono possessore di una Giulia Veloce 2.0 280cv Q4.
Siccome se ne parla poco e a mio avviso non è mai stata fatta chiarezza a riguardo... Qualcuno può spiegarmi, per cortesia, se sulle Giulia come la mia (ma penso motorizzazioni benzina), si debba sostituire la cinghia di distribuzione? Ho trovato questo schema online attraverso il mio meccanico ma sul suo programma non riporta di doverla sostituire.
Casa madre o officine ufficiali non si esprimono. Stessa cosa non viene riportata nemmeno sul libretto di istruzioni dell'auto (solo cinghia servizi, che ho già cambiato).
Credo che essendo una cinghia a catena non vada sostituita... Ma magari c'è qualcuno che ha avuto esperienze diverse e sa come o cosa vada sostituito o rivisto (mi viene in mente il famigerato modulo MultiAir).
Grazie a chi risponderà, un abbraccio.
Sono possessore di una Giulia Veloce 2.0 280cv Q4.
Siccome se ne parla poco e a mio avviso non è mai stata fatta chiarezza a riguardo... Qualcuno può spiegarmi, per cortesia, se sulle Giulia come la mia (ma penso motorizzazioni benzina), si debba sostituire la cinghia di distribuzione? Ho trovato questo schema online attraverso il mio meccanico ma sul suo programma non riporta di doverla sostituire.
Casa madre o officine ufficiali non si esprimono. Stessa cosa non viene riportata nemmeno sul libretto di istruzioni dell'auto (solo cinghia servizi, che ho già cambiato).
Credo che essendo una cinghia a catena non vada sostituita... Ma magari c'è qualcuno che ha avuto esperienze diverse e sa come o cosa vada sostituito o rivisto (mi viene in mente il famigerato modulo MultiAir).
Grazie a chi risponderà, un abbraccio.