Giulietta valvola blowoff problema

Simone.r

Nuovo Alfista
12 Luglio 2025
3
0
2
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Buonasera a tutti. Non so se qualcuno riesce ad aiutarmi, qualche anno fa ho mappato la mia Giulietta 1.4 tb (regolando i soliti fattori pressione anticipo e carburazione) ma non è mai andata benissimo sopratutto in 4ª e 5ª marcia le pressione del turbo era un po’ ballerina. Parlando ultimamente con un meccanico a suo parere la valvola di ricircooo (blowoff) perde un pochino e sopratutto mi diceva che le origini ali sono tarate per le pressioni da fabbrica. Lui mi consigliava di non spendere cifre esorbitanti e magari mettere quella di un blocco abarth o quella della versione 170 cavalli. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e come ha risolto. Grazie in anticipo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il tuo meccanico ti ha consigliato bene, considerando che prima di cambiare, controlla bene la valvola attuale: se perde “un pochino”, potrebbe essere guarnizione usurata o un piccolo danneggiamento. Talvolta basta una revisione / pulizia / sostituzione delle guarnizioni, che è più economica e più semplice.

Se invece decidi di far montare quella del 170 CV, occorre verifica che i codici ricambio siano compatibili, compreso i collegamenti elettrici

Un’opzione alternativa è installare una valvola aftermarket “high performance” studiata per applicazioni con mappature maggiorate (es. valvola a pistone, regolabile) — queste sono progettate proprio per sopportare condizioni più estreme.

La pressione turbo / boost della tua mappatura (a 140 CV) non superi le tolleranze della valvola “migliore”; diciamo che se sei sotto i limiti del 170 CV, la valvola 170 CV dovrebbe essere in grado di reggere bene.
 
Il tuo meccanico ti ha consigliato bene, considerando che prima di cambiare, controlla bene la valvola attuale: se perde “un pochino”, potrebbe essere guarnizione usurata o un piccolo danneggiamento. Talvolta basta una revisione / pulizia / sostituzione delle guarnizioni, che è più economica e più semplice.

Se invece decidi di far montare quella del 170 CV, occorre verifica che i codici ricambio siano compatibili, compreso i collegamenti elettrici

Un’opzione alternativa è installare una valvola aftermarket “high performance” studiata per applicazioni con mappature maggiorate (es. valvola a pistone, regolabile) — queste sono progettate proprio per sopportare condizioni più estreme.

La pressione turbo / boost della tua mappatura (a 140 CV) non superi le tolleranze della valvola “migliore”; diciamo che se sei sotto i limiti del 170 CV, la valvola 170 CV dovrebbe essere in grado di reggere bene.
Ti ringrazio tutto molto chiaro, inoltre mi diceva di cambiare anche gli altri 3 o 4 sensori che regolano l’impianto di ricircolo, pensi che possa bastare cambiare solamente la valvola in caso?
 

Discussioni simili