1.4 tjet gpl minimo irregolare e misfire

Lorentz

Nuovo Alfista
20 Giugno 2024
1
0
2
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Buonasera

Ho una giulietta 1.4 gpl del 2012 con 190000km.
Da un po’ al minimo (sia a caldo che a freddo) di tanto in tanto ha il minimo irregolare e va a 3 con conseguente accensione spia motore e passaggio a benzina.
In origine succedeva quando il motore girava al minimo per un po’, con il tempo il problema è peggiorato e basta anche poco tempo al minimo perché si ripresenti il problema.
Inoltre presenta di tanto in tanto del fumo bianco, che assomiglia a condensa, e un odore di benzina attorno all’auto.
Per questo l’ho portata dal mio meccanico che, in primo luogo, ha controllato il codice d’errore che risulta essere misfire del cilindro 1, e a volte anche di uno degli altri, in secondo luogo ha fatto i controlli del caso su iniettori, bobine e candele (la candela del cilindro 1 riporta i segni di mancate accensioni), ma il problema non sembra essere riconducibile a nessuno di questi componenti. Al che è stato fatto un controllo della compressione dei cilindri, che risulta regolare. Il passaggio successivo è stato controllare centraline (benzina e gpl) e cablaggi, e anche lì, tutto è regolare.
Dopo l’ultimo tagliando, nel primo tragitto officina casa, il motore ha fatto in tempo a scaldarsi e il problema, una volta fermata l’auto e lasciata al minimo, non si è ripresentato, fino alla successiva accensione il giorno successivo.
Ho fatto un po’ di ricerche e i sintomi sembrano essere compatibili con dei problemi al separatore vapori olio (membrana rotta o sporca ecc.), perciò volevo sostituirla per vedere se il problema resta o meno.
Chiedo a voi un parere a riguardo.
Grazie in anticipo!
 
Buonasera

Ho una giulietta 1.4 gpl del 2012 con 190000km.
Da un po’ al minimo (sia a caldo che a freddo) di tanto in tanto ha il minimo irregolare e va a 3 con conseguente accensione spia motore e passaggio a benzina.
In origine succedeva quando il motore girava al minimo per un po’, con il tempo il problema è peggiorato e basta anche poco tempo al minimo perché si ripresenti il problema.
Inoltre presenta di tanto in tanto del fumo bianco, che assomiglia a condensa, e un odore di benzina attorno all’auto.
Per questo l’ho portata dal mio meccanico che, in primo luogo, ha controllato il codice d’errore che risulta essere misfire del cilindro 1, e a volte anche di uno degli altri, in secondo luogo ha fatto i controlli del caso su iniettori, bobine e candele (la candela del cilindro 1 riporta i segni di mancate accensioni), ma il problema non sembra essere riconducibile a nessuno di questi componenti. Al che è stato fatto un controllo della compressione dei cilindri, che risulta regolare. Il passaggio successivo è stato controllare centraline (benzina e gpl) e cablaggi, e anche lì, tutto è regolare.
Dopo l’ultimo tagliando, nel primo tragitto officina casa, il motore ha fatto in tempo a scaldarsi e il problema, una volta fermata l’auto e lasciata al minimo, non si è ripresentato, fino alla successiva accensione il giorno successivo.
Ho fatto un po’ di ricerche e i sintomi sembrano essere compatibili con dei problemi al separatore vapori olio (membrana rotta o sporca ecc.), perciò volevo sostituirla per vedere se il problema resta o meno.
Chiedo a voi un parere a riguardo.
Grazie in anticipo!
Ciao.
Ma il problema, si manifesta esclusivamente.con il motore al minimo oppure mentre sei in "rilascio" come quando ci si accinge a fermarsi ad un semaforo?
 
X