147 2.0 TS 150cv 16v

simomarkos

Nuovo Alfista
29 Giugno 2009
11
0
1
mi
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
2.0 ts
ciao ragazzi come sapete ho preso una settimana fà la 147 del 2004 2.0ts un pò di domande vi volevo fare... lo presa a milano in concessionaria mi han fatto il tagliando (dicono loro) sono arrivato in calabria e mi segnava l'olio ho dovuto mettere 3litri e mezzo piu il liquido e in piu cambiare filtro aria... da qui deduco che il concessionario nn mi ha fatto un C...o cmq con la scusa dell'olio ho letto il manuale della 147 e ci sta scritto che nelle versioni 2.0 ts appena si accende il quadro dovrebbe comparire il livello dell'olio e questo nella mia nasona nn accade... nn vorrei che loro avessero cambiato cruscotto se cosi fosse i 70mila km che segna sarebbero fasulli magari è un auto che a superato di gran lunga i 100mila... la velocita massima che mi segna è 240 e giusto??? voi che ne pensate? oggi cmq vado dal mio meccanico e la faccio provare a lui... grazie ragazzi
 
Ultima modifica da un moderatore:
allora il livello dell'olio dovrebbe comparire appena giri la chiave
 
Ultima modifica da un moderatore:
dimenticavo la macchina ha un'anno di garanzia ma io ora sono tornato a vivere in calabria se il mio meccanico dice che nn hanno fatto nessun tagliando alla mia macchina posso richiedere che loro paghino il mio meccanico??? io sarei pronto anche ad andare per via legale la mia 147 ha 6 giorni di vita e 1000km sulle spalle da quando lo presa e nn puo ridursi cosi... cmq aspetto i vostri pareri

allora il livello dell'olio dovrebbe comparire appena giri la chiave cmq se tiri bene tutte le marce non è normale per niente che non supera i




nn compare il livello dell'olio... quindi vuol dire che il cruscotto che cio nn è della 2.0 ts???
 
Ultima modifica da un moderatore:
- Informazione Pubblicitaria -
Sul libretto "uso e manutenzione" è chiaramente spiegato spiegato che il controllo del livello dell'olio è presente solo per le versioni JTD (nell'ultima versione del libretto è specificato a pag. 58 ed in dettaglio a pag. 61).

Comunque adesso che ne hai ripristinato il livello tieni d'occhio il consumo e vai a fare un controllo perchè, comunque, soli 160km orari di velocità massima sono pochi.

p.s.
le verifiche ovviamente non farle su strada che non è il posto giusto per fare le prove di velocità.
 
e caro mio certi concessionari sono dei furbacchioni... comunque secondo me non perdere tempo per 3 litri d olio tanto ti trvano mille scuse .. tienila monitorata se ha consumi anomali e li quindi puoi rivalerti con piu ragioni secondo me...
 
fai un cambio d'olio e chiedi in officina se te la attaccano al pc alfa, lì vedono km totali e eventuali danni...
se sono solo 3 l d'olio, lascia perdere.

PS: se vuoi un consiglio come olio usa il selenia racing o un buon 5w40 sintetico come il castrol magnatec txt
 
X