155 1.7TS 1994 - quale liquido di raffreddamento e nessuna accensione motore!!!

dario1973

Alfista Megalomane
1 Agosto 2010
2,460
5,404
181
Besana in Brianza MB
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 MultiAir
Buona sera a TUTTI. Scrivo in questa sezione sperando non sbagliare, nel caso spostate la discussione nella sezione idonea.
Stavo mantenendo in moto e muovendo una 155 1.7 TS del 1994 per conto di un parente che ora è ricoverato in ospedale e dovrà assentarsi per un lungo periodo.
Veniamo ai problemi.
Ho acceso e mosso la macchina almeno una volta alla settimana, lavoro permettendo e visite in ospedale.
Venerdì mattina dei parenti hanno cercato di avviare l'auto ma non dava segno di vita, tornato dal lavoro (tardi) ho provato ma nessuna accensione.
La mattina seguente ho provato la tensione della batteria e dava 12.35 Volt allora ho dato una piccola ricarica e la tensione era salita a 14.52 Volt.
Ok è carica ma recupero un tester par batterie e mi da 100% e avviamento OK, provo ma niente?!?!?! non si avvia nemmeno con uno starter e ponte tra due auto.
E qui entra la seconda domanda, ho notato la vaschetta di espansione del sistema di raffreddamento molto sotto il livello del minimo?!?!
Guardo che tipo di refrigerante devo usare e no ne trovo in box. Io ho quello rosso della petronas.
Allora vi chiedo per la mancata accensione potrebbe essere la pompa della benzina?
Perché nonostante il motorino di avviamento giri perfettamente non sento il rumore che dovrebbe fare una pompa nel momento dell'avvio.
Che faccio provo a dare dei colpi al serbatoio per vedere se "sblocco" la pompa?
E per il liquido di raffreddamento che a libretto sarebbe un "Alfa Romeo Climafluid Super Permanent -40°C" ma non so che cosa sia stato usato negli anni? metto uno Blu generico, acqua distillata o cosa?
Spero di essere stato chiaro, l'auto passa sicuramente in secondo piano rispetto alla salute della persona, ma mi da la "sensazione" che l'auto "pu conoscendomi senta la mano diversa che la avvia" e vorrei risolvere la situazione.
Grazie ancora .
 
  • Like
Reactions: kormrider
Liquido blu arexons concentrato. Non serve diluire in quanto sicuramente c'è il restante di misto liquido vecchio ~ acqua nel circuito. Aprendo bene il tappo della vaschetta ed illuminando il fondo con una torcia buona dovresti riuscire a vedere il colore del liquido presente. Attenzione a non mischiare assolutamente il blu con il rosso o viceversa. Ci va messo quello che c'è e l'originale comunque era blu.
Per l'avviamento devi sollevare la seduta posteriore aprire la botola tonda della pompa e vedere se gli arriva la 12V allo spinotto. Eventualmente la botola della pompa non si trovasse sotto il sedile posteriore guarda sotto il rivestimento del bagagliaio nell'angolo della scocca.
 
X