- 10 Aprile 2018
- 29
- 3
- 14
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- gpl
salve
ho acquistato di recente una 156 1.8 t spark 144cv con all attivo circa 90000 km tenuta da appassionato del marchio che tra l altro aveva effettuato gia una serie di lavori sia di meccanica che di sospensioni per tenerla perfettamente efficiente
dato che era presente anche impianto gpl da un paio di anni volevo sapere ,se era meglio cambiare tipo di olio (visto le maggiori temperature del motore) rispetto a quello prescritto casa madre mi sembra 10w 40 semisintetico oppure si puo lasciare quello
inoltre volevo sapere ,se si poteva migliorare l efficacia frenante, soprattutto all anteriore senza montare pinze e dischi maggiorati ( mi sembra monti dischi 281mm come il 1.6) magari cambiando tipologia di disco tipo autoventilante forato o baffato e abbinandolo a pastiglie con mescola piu frenate se qualcuno ha gia fatto tale modifica e mi puo' indicare marchi e dove acquistare
grazie delle risposte
ho acquistato di recente una 156 1.8 t spark 144cv con all attivo circa 90000 km tenuta da appassionato del marchio che tra l altro aveva effettuato gia una serie di lavori sia di meccanica che di sospensioni per tenerla perfettamente efficiente
dato che era presente anche impianto gpl da un paio di anni volevo sapere ,se era meglio cambiare tipo di olio (visto le maggiori temperature del motore) rispetto a quello prescritto casa madre mi sembra 10w 40 semisintetico oppure si puo lasciare quello
inoltre volevo sapere ,se si poteva migliorare l efficacia frenante, soprattutto all anteriore senza montare pinze e dischi maggiorati ( mi sembra monti dischi 281mm come il 1.6) magari cambiando tipologia di disco tipo autoventilante forato o baffato e abbinandolo a pastiglie con mescola piu frenate se qualcuno ha gia fatto tale modifica e mi puo' indicare marchi e dove acquistare
grazie delle risposte