Non sapevo che anche la 159 avesse lo stesso problema della 156 2,4. Cioè poco dopo il cambio cinghia servizi inizino i cigolii.
La causa del problema è il tenditore a molla, il cui supporto portarullo, nella fase di sostituzione della cinghia, esce dal centraggio sul blocco motore e purtroppo ristringendo la relativa brugola, non rientra in sede, ma si dispone leggermente di traverso.
Il risultato è che la cinghia lavora malissimo e che la brugola, sollecitata a flessione, è destinata a rompersi.
Fortunatamente se ci si accorge in tempo del problema si può rimediare. Bisogna togliere il tenditore a molla e rimontarlo partendo dal
centraggio sul blocco motore stringendo quasi completamente la relativa brugola e poi montare la basetta portamolla e le tre viti relative.
Purtroppo qua c'è un errore di progetto, il centraggio sul motore doveva essere almeno di 10mm in modo che uno si accorge che c'è qualcosa che non và.