Apro un thread dopo vani tentativi di capire dove diavolo stia sto benedetto filtro olio..
cercando in vari thread senza trovare traccia di questo argomento.
La bestiola è stata tagliandata a 84000km anziche 90000km dato che l'inverno appena trascorso a me ha portato una montagna di sf**a (per non dire altro!
)
-) La pantegana che mi ha divorato i cavi elettrici
-) L'idroguida che ha iniziato a "sgardellare" (come da previsioni per le alfa del 2006)
-) Il problema al VDC (causa sostituzione fai da te dell'idroguida)
-) La remap della ECU che quelli del conce me l'avevano piallata.
e ora, a distanza di 15000km (ne ho 99500 circa) e in procinto di partire per le ferie , vorrei tagliandarmi la piccola con un bel cambio olio+filtro olio+filtro aria.
Il problema è che per quello che ho potuto leggere , si dice che nel nostro motore il filtro olio è dietro a metà altezza ed accessibile solo con una speciale chiave :smiley_001:.
A sto punto chiedo agli esperti aiuto!
Una foto.. una procedura qualcosa che mi aiuti a capire dove mettere le mani!
Lo so che dovrò alzare la bestiola, togliere il pianale (huf tutte quelle tork e croci
da svitare) per accedere al bullone (13 mi pare) della coppa e al filtro aria (davanti a dx chiavetta da 10 mi sembra di ricordare).. ma del filtro olio non c'è traccia!
PS: ho anche la classica chiave a fascia (non a catenella) se potesse servire per svitare il tappo del contenitore del filtro.
Ringrazio già da ora chi mi potrà dare indicazioni.
Saluti
Bras.
cercando in vari thread senza trovare traccia di questo argomento.La bestiola è stata tagliandata a 84000km anziche 90000km dato che l'inverno appena trascorso a me ha portato una montagna di sf**a (per non dire altro!
)-) La pantegana che mi ha divorato i cavi elettrici
-) L'idroguida che ha iniziato a "sgardellare" (come da previsioni per le alfa del 2006)
-) Il problema al VDC (causa sostituzione fai da te dell'idroguida)
-) La remap della ECU che quelli del conce me l'avevano piallata.
e ora, a distanza di 15000km (ne ho 99500 circa) e in procinto di partire per le ferie , vorrei tagliandarmi la piccola con un bel cambio olio+filtro olio+filtro aria.
Il problema è che per quello che ho potuto leggere , si dice che nel nostro motore il filtro olio è dietro a metà altezza ed accessibile solo con una speciale chiave :smiley_001:.
A sto punto chiedo agli esperti aiuto!
Una foto.. una procedura qualcosa che mi aiuti a capire dove mettere le mani!
Lo so che dovrò alzare la bestiola, togliere il pianale (huf tutte quelle tork e croci
da svitare) per accedere al bullone (13 mi pare) della coppa e al filtro aria (davanti a dx chiavetta da 10 mi sembra di ricordare).. ma del filtro olio non c'è traccia!PS: ho anche la classica chiave a fascia (non a catenella) se potesse servire per svitare il tappo del contenitore del filtro.
Ringrazio già da ora chi mi potrà dare indicazioni.
Saluti
Bras.

.