Purtroppo mi sà che non lo diano più come ricambio... o recuperarlo da qualche demolitore oppure se il tuo non è tutto corroso tentare una riparazione con saldatura. :grinser002:Mauri sono sicuro che sia quello più grande,il bianco....
Purtroppo mi sà che non lo diano più come ricambio... o recuperarlo da qualche demolitore oppure se il tuo non è tutto corroso tentare una riparazione con saldatura. :grinser002:
:decoccio:
Strano che all'epoca fosse in plastica e che si sia rovinato comunque la denominazione è "bocchettone" introduzione carburante.In realtà è in plastica...vabbè...ma sai almeno come si chiama quel tubo?
Strano che all'epoca fosse in plastica e che si sia rovinato comunque la denominazione è "bocchettone" introduzione carburante.
:decoccio:
era proprio già di plastica , come anche il serbatoio : eravamo già nell'era Fiat/Lancia .....stesso serbatoio di Croma e Thema .
Molto strano che sia rotto !!! l'unico modo per danneggiarmo è montare dei cerchi con off-set completamente verso l'interno che hanno strisciato nel tubo .
Puoi sempre smontarlo , tagliare la parte rovinata e metterci un manicotto in gomma con 2 fascette .
Il manicotto ( un pezzo di tubo) lo trovi da un qualsiasi ricambista ( meglio chi tratta anche ricambi di camion ) e mi raccomando specifica che deve passarci benzina così te lo danno di una gomma adatta .
Partendo dall'anteriore, subito dopo la ruota...
Segui il bocchettone di riempimento che dovrebbe essere metallico per il primo tartto, poi trovi un manicotto in gomma e poi il raccordo con il serbatoio...
Comunque probabilmente è uno sfiato che consente di far uscire l'aria e far spazio al carburante oppure la valvolina che consente l'ingresso dell'aria... :decoccio: