Alfa Romeo Giulia 2.2JTDm 180cv at8
Riportiamo i consumi nelle varie condizioni
Tipologia motore : Monoblocco in alluminio
N° cilindri e disposizione L4
Alesaggio x Corsa 83x99
Cilindrata (cm2) 2143
Rapporto Compressione 15,5:1
Potenza max kW (CV-CE) 132 (180) a 3.750 giri/min
Coppia max Nm (kgm-CE) 450 (46) a 1.500 giri/min
Distribuzione Cinghia
Alimentazione Iniezione Elettronica
Sovralimentazione Turbina
Sistema Stop&Start Serie
Consumi Dichiarati:
Fonte: Fiat Chrysler Automobiles EMEA Press
Riportiamo i consumi nelle varie condizioni
Tipologia motore : Monoblocco in alluminio
N° cilindri e disposizione L4
Alesaggio x Corsa 83x99
Cilindrata (cm2) 2143
Rapporto Compressione 15,5:1
Potenza max kW (CV-CE) 132 (180) a 3.750 giri/min
Coppia max Nm (kgm-CE) 450 (46) a 1.500 giri/min
Distribuzione Cinghia
Alimentazione Iniezione Elettronica
Sovralimentazione Turbina
Sistema Stop&Start Serie
Consumi Dichiarati:
Fonte: Fiat Chrysler Automobiles EMEA Press



. La macchina si guida benissimo, stabile, sicura, sterzo molto preciso, automatico fluido e veloce. Ho fatto il pieno proprio immediatamente prima del casello di Caianello, percorso tutto autostradale, tranne gli ultimi 10 km. Consumo molto buono, il pieno l'ho rifatto stamattina, ho percorso 766,9 km e sono entrati 46,47 litri di gasolio. Ora, a parte sulla variante di valico dell'Appennino, dove c'è il limite a 110, ho fatto tutti i tratti con il tutor a 140 km/h di cruise control ( tra scarto del tachimetro e abbuono del 5%, non si riceve multa), qualche altro tratto "qualcosa in più"
quindi 16,5 km/lt mi sembra buono, la macchina ha poco più di 4000 km. Per la mia esperienza con le auto del gruppone, i consumi migliorano dopo i 15-20.000 km percorsi.


