2024 Ultimo anno per comprare una Stelvio nuova?

Sembra che le berline segmento D siano muerte ☠️
Visualizza allegato 264539
Quindi in realtà non è che Giulia è morta da sola...le altre berline sono più morte di lei...quindi in un tempo in cui le 3 volumi...non fanno volumi...la Giulia è quella che ha venduto di più, quindi non è un fallimento di per sé, anzi...poi certo in termini assoluti sono numeri marginali purtroppo.
 
  • Like
Reactions: alfafranz
Quindi in realtà non è che Giulia è morta da sola...le altre berline sono più morte di lei...quindi in un tempo in cui le 3 volumi...non fanno volumi...la Giulia è quella che ha venduto di più, quindi non è un fallimento di per sé, anzi...poi certo in termini assoluti sono numeri marginali purtroppo.
Tieni conto che sono numeri italiani, se allargassimo a Europa e mondo i dati sarebbero fallimentari. Era comunque prevedibile, il mercato attuale snobba la guidabilità e la raffinatezza tecnica ma pensa ad altre cose (verso le quali, sia chiaro, io non sono contrario: ma dovrebbero esserci sia guidabilità che tecnologia) e Giulia era stata pensata per gli alfisti, categoria sempre più ridotta: bisogna quindi decidere se restare un marchio di nicchia (ma in un gruppo come stellantis, che pensa solo ai prodotti, durerebbe poco), snaturarsi per non morire oppure, e sarebbe il tocco di genio italiano, trovare una nuova via, un modo di fare auto che incontri i gusti del cliente moderno senza mettere la tradizione Alfa sotto al tappeto (ma è anche l'opzione più difficile)
 
Infatti tonale sta vendendo molto.. bisogna vedere cosa combinano con le prossime Giulia e Stelvio elettrico.. se fanno telaio normali sospensioni normali ecc difficilmente venderanno molto battere tesla è abbastanza complicato per tutti..
 
Grazie per le info.
Insomma il tempo delle automobili è finito... comincia quello dei camion per famiglia...
in effetti ... anche noi in questa sezione del forum abbiamo fatto questa scelta :) Personalmente a fine 2021 - inizio 2022 giravo le concessionarie per farmi una idea sulla macchina da comprare e sono stato a vedere solo due berline ovvero la BMW serie 3 e la Giulia, tutte le altre erano suv.
 
  • Like
Reactions: alfafranz
Ma questi dati comprendono anche le versioni familiari di Classe C serie 3 ecc.?
no, le station wagon sono mischiate tutte insieme in un'unica categoria
il pdf del rapporto completo è troppo è troppo pesante per poterlo caricare sul forum, cerca il file AnnualReportUNRAE_2022_WEB_649bf66b1559b.pdf
Screenshot 2024-01-23 at 19.32.09.png
 
  • Like
Reactions: Andrea52
no, le station wagon sono mischiate tutte insieme in un'unica categoria
il pdf del rapporto completo è troppo è troppo pesante per poterlo caricare sul forum, cerca il file AnnualReportUNRAE_2022_WEB_649bf66b1559b.pdf
Le cabriolet / spider sono praticamente sparite. Nei numeri UNRAE del pdf citato da alfafranz la categoria 'sportive' comprende Coupè - Cabrio - Spider e sono 14252 nel 2022, ma ho trovato un articolo di Quattroroute dove avranno fatto calcoli dettagliati per modello (basandosi comunque sui dati Unrae, è scritto nell'articolo) e indicano Cabrio e Spider a quota 7904 ovvero lo 0,6 % del mercato.
Per curiosità (non ho mai avuto un fuoristrada) ho guardato anche qualche numero sui fuoristrada venduti nel 2023: 3700 Land Rover Defender, 634 Mercedes classe G (niente male, visto il prezzo !), 389 Jeep Wrangler, 381 Toyota Land Cruiser ... poi ci sono altri modelli ma tutti sotto le 100 unità vendute (16 Ford Bronco).
 
  • Like
Reactions: alfafranz
no, le station wagon sono mischiate tutte insieme in un'unica categoria
il pdf del rapporto completo è troppo è troppo pesante per poterlo caricare sul forum, cerca il file AnnualReportUNRAE_2022_WEB_649bf66b1559b.pdf
Visualizza allegato 264693
notare come è stata giulia nel 2016-2017-2018 a rivitalizzare momentaneamente il segmento D-berline
 
  • Like
Reactions: alfafranz
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X