Accensione ventole raffreddamento liquido radiatore motori jtd.

dolcetto79

Nuovo Alfista
26 Marzo 2012
5
0
1
ct
Regione
Sicilia
Alfa
146
Motore
1.9 jtd 105cv
Ciao a tutti,ho un'Alfa 146 jtd anno 1999 con 230.000km ,adesso cerco di spiegare brevemente il mio problema, in pratica quando sono incolonnato,la temperatura del liquido mi sale oltre i 90 gradi e non si accendono le ventole. Faccio scendere la temperature accendendo il clima,in pratica accendono le ventole e la temperatura ritorna un altra volta poco sotto i 90 gradi... Adesso vi chiedo,a quanti gradi dovrebbero partire le ventole? possibile a 100gradi?? se rimango con il clima acceso è tutto ok la temperatura sta stabile....ho gia cambiato il termostato,la vaschetta acqua e radiatore...una sola cosa non ho cambiato il sensore temperatura acqua che si trova nel termostato,xò mi sembra che funzioni xkè la temperatura la segna bene....
 
Ciao a tutti,ho un'Alfa 146 jtd anno 1999 con 230.000km ,adesso cerco di spiegare brevemente il mio problema, in pratica quando sono incolonnato,la temperatura del liquido mi sale oltre i 90 gradi e non si accendono le ventole. Faccio scendere la temperature accendendo il clima,in pratica accendono le ventole e la temperatura ritorna un altra volta poco sotto i 90 gradi... Adesso vi chiedo,a quanti gradi dovrebbero partire le ventole? possibile a 100gradi?? se rimango con il clima acceso è tutto ok la temperatura sta stabile....ho gia cambiato il termostato,la vaschetta acqua e radiatore...una sola cosa non ho cambiato il sensore temperatura acqua che si trova nel termostato,xò mi sembra che funzioni xkè la temperatura la segna bene....

Sicuramente si sarà fottuto qualche relè della ventola, quindi dovresti controllare il parametro elettrico....se la valvola termostatica l'hai appena cambiata non credo che dipenda da questo. Hai effettuato la pulizia del circuito di raffreddamento?....attenzione ad andare avanti così, perché se ti "cuoce" la guarnizione della testata poi sono guai....
 
Ciao a tutti,ho un'Alfa 146 jtd anno 1999 con 230.000km ,adesso cerco di spiegare brevemente il mio problema, in pratica quando sono incolonnato,la temperatura del liquido mi sale oltre i 90 gradi e non si accendono le ventole. Faccio scendere la temperature accendendo il clima,in pratica accendono le ventole e la temperatura ritorna un altra volta poco sotto i 90 gradi... Adesso vi chiedo,a quanti gradi dovrebbero partire le ventole? possibile a 100gradi?? se rimango con il clima acceso è tutto ok la temperatura sta stabile....ho gia cambiato il termostato,la vaschetta acqua e radiatore...una sola cosa non ho cambiato il sensore temperatura acqua che si trova nel termostato,xò mi sembra che funzioni xkè la temperatura la segna bene....

Come vedi da questa foto, la ventola del tuo radiatore ha due velocita.
i27.photobucket.com_albums_c157_ro63rto_screenshot_1352262907719.png

Se non si accende fino che inserisci il clima puo essere il resistore nella ventola che e bruciato.
Sulla mia 156, quando ho dovuto cambiarlo, assomigliava quella nella foto.
i27.photobucket.com_albums_c157_ro63rto_resistor.jpg
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Grazie ragazzi..ma nelle ventole dove si trova questa resistenza? xkè io vedo solo i 2 attacchi per le ventole e basta.... la tua 156 è JTD?
 
X