Acquisto altra auto oppure rimetto in ordine la mia 147

sei un miitoo , a... trovarla la panda ;)
P.S Perdonate ma come si contattano i Moderatori di sezione ? :rolleyes:
ok trovato inviato mex ad @andrea-cesenat
sperem 🙏
 
Ultima modifica:
I lavori da fare sono molti e costosi scatola sterzo e guarnizione testate sono abbastanza onerose da fare almeno che non ti arrangi a fare lavoro comunque scatola sterzo revisionata credo costerà almeno 400/500 euro.. se vai in officina e sistemi la tua spendi come minimo qualche migliaio di euro… le macchine conviene tenerle se sono messe bene non hanno molto km e non ci sono troppi lavori da fare se prendi una punto evo anche se devi fare dei lavori difficile che spendi migliaia di euro in riparazioni.. fatti qualche conto ma secondo me i lavori da fare sono tanti e 2 molto costosi tra cui testata e scatola sterzo.. solo con testa poi devi aggiungere distribuzione olio filtro termostatò candele ecc…
La scatola dello sterzo revisionata sta massimo 250 euro.
 
Per mia esperienza ho una 147 1.6 105 del 2010 comprata km zero nel 2011. Un auto di cui posso parlare bene solo per spazio a bordo e dinamica di guida. Per il resto mi ha sempre solo dato grattacapi a causa della bassa qualità generale. Mi sono sporcato le mani perché mi piace arrangiarmi in garage ma alla soglia dei 110 Mila km sono stufo di sistemare sempre qualcosa. La sto per vendere al minimo valore che si può trovare sui soliti canali con distribuzione da fare, gomme finite e sospensioni da risistemare tutte, oltre a qualche segno di parcheggio. Negli ultimi anni ogni parte dell'auto sembrava sbriciolarsi anche senza usarla. Due parasole cambiati in 11 anni e attualmente già rotto, tubi radiatore che perdevano dopo 4 anni, tutte le vaschette di plastica crepate dopo 5, leveraggi sospensioni anteriori andate a 55000 km, lampadine che si bruciano ogni anno, attacchi in gomma sotto scocca tutte rotte e sostituti con fascette. L'unica nota di rilievo sono i tessuti dei sedili che sono sempre stati perfetti nonostante gli anni. E pensare che mio suocero ha una mjet del 2006 con ben altra storia più virtuosa.Dopo aver valutato la Giulia e aver trovato solo venditori disonesti e concessionari poco trasparenti lascerò il mondo alfa per una Polo.

Mi spiace toccare l'animo di qualche appassionato del marchio ma io ti consiglio di non spenderci e cambiare come sto per fare, sono auto che non hanno avuto una progettazione a mio avviso ottimale, ed ogni anno che passa esce sempre qualche Madonna.
Ah sì, e vogliamo parlare della radio installata di serie?
 
Dopo aver valutato la Giulia e aver trovato solo venditori disonesti e concessionari poco trasparenti lascerò il mondo alfa per una Polo
Se vuoi stare al riparo passa con qualche giapponese
 
  • Like
Reactions: blues 66
Tt le auto che sono vecchie hanno qualcosa da fare e si possono rompere ecc di qualsiasi marca.. ora le auto costano molto anche quelle usate e se quella che si ha ha solo da fare qualche lavoro non troppo esoso conviene sistemare altrimenti se si deve spendere molto non conviene molto..
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Se vuoi stare al riparo passa con qualche giapponese
Volevo dare l'ultima chance alla Giulia ma visto l'andamento del mercato usato e le condizioni delle auto che ho visionato non ho una gran passione di accantonare 20mila euro su di un mezzo così importante per poi avere altri anni di problemi. In famiglia hanno tutti VW e un Audi e dobbiamo ammettere che nonostante la più kilometrata abbia 160000 km non hanno mai avuto un problema, tranne le solite lampadine bruciate e il sistema di apertura baule della Polo 6r di mia sorella cambiato da me dopo 5 anni.

Le giapponesi sono auto molto affidabili, ho una mx5 del 99 e in 6 anni ho cambiato solo le pastiglie dei freni e la distribuzione, l'auto è praticamente come uscita di fabbrica con ancora le etichette sui componenti con i codici a barre della linea di montaggio.
 
Per mia esperienza ho una 147 1.6 105 del 2010 comprata km zero nel 2011. Un auto di cui posso parlare bene solo per spazio a bordo e dinamica di guida. Per il resto mi ha sempre solo dato grattacapi a causa della bassa qualità generale. Mi sono sporcato le mani perché mi piace arrangiarmi in garage ma alla soglia dei 110 Mila km sono stufo di sistemare sempre qualcosa. La sto per vendere al minimo valore che si può trovare sui soliti canali con distribuzione da fare, gomme finite e sospensioni da risistemare tutte, oltre a qualche segno di parcheggio. Negli ultimi anni ogni parte dell'auto sembrava sbriciolarsi anche senza usarla. Due parasole cambiati in 11 anni e attualmente già rotto, tubi radiatore che perdevano dopo 4 anni, tutte le vaschette di plastica crepate dopo 5, leveraggi sospensioni anteriori andate a 55000 km, lampadine che si bruciano ogni anno, attacchi in gomma sotto scocca tutte rotte e sostituti con fascette. L'unica nota di rilievo sono i tessuti dei sedili che sono sempre stati perfetti nonostante gli anni. E pensare che mio suocero ha una mjet del 2006 con ben altra storia più virtuosa.Dopo aver valutato la Giulia e aver trovato solo venditori disonesti e concessionari poco trasparenti lascerò il mondo alfa per una Polo.

Mi spiace toccare l'animo di qualche appassionato del marchio ma io ti consiglio di non spenderci e cambiare come sto per fare, sono auto che non hanno avuto una progettazione a mio avviso ottimale, ed ogni anno che passa esce sempre qualche Madonna.
Ah sì, e vogliamo parlare della radio installata di serie?
Guarda la mia è una jtd m-jet del 2005 1.9 16v 150 cv con quasi 400.000 cv e non posso che parlarne bene. Ovvio che gli anni cominciano a farsi sentire perchè i rivestimenti dei pannelli cominciano a scollarsi ma questo succede a tutte quelle che si avvicinano ai 18 anni di età e che hanno i pannelli rivestiti in pelle o tessuto. Poi certo ogni 4-5 anni cambio i braccetti davanti e pure tutti gli ammortizzatori perchè mi piace averla perfetta. Io comunque sono contentissimo. Ad dimenticavo, la presi nuova, quindi l'ho sempre usata io.
 
Ciao, a tutti ed un grande saluto a @kormrider sono possessore di una 147 105cv 2 serie , del 2006 acquistata usata 5 anni fa , con 104000 km rimessa in ordine con le, classiche manutenzioni
Debimetro
Cinghia , pulegge , olio , candele , refrigerante. E altre piccolezzeora mi ritrovo con io l dover sostituire per ora
Anteriormente
Braccetti , ammortizzatori,
Forse scatola guida
Tirante scatola sterzo
Guarnizione testata
Candele
olio , motore , e cambio
Liquido refrigerante
Vaschetta che perde un po'
E Debimetro
Secondo voi è cosa buona e giusta spendere un 1000/1500 euro per sistemarla , oppure spenderne 5000/6000 per un altra auto usata ?
Pensavo a Toyota Yaris o
polo Volkswagen
O Fiat Punto Evo o grande punto
1200/1400 di cilindrata ,
Tenendo in considerazione che
Non sai come son messe e i prezzi dell usato sono aumentati
Grazie
Viste le alternative, Riparala e tienila.
La grande punto 1,2 e’ ottima, meglio se trovi il 1,3 d se non la usi solo in città, ma cosa pensi di risparmiare?
Qualche lavoro dovrai comunque metterlo in conto.
 
  • Like
Reactions: blues 66
ma basta con le favolette.. l'auto con qlc chilometro con cui non spendi soldi è qll che non hai...
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Grazie per la considerazione jap e tedesche ,
ho optato per una sistemazione ...,se non debbo spendere + di 1000 euro mentre se devo spenderne di più , non vale la pena .
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Wolf147
X