Acquisto Diesel o benzina?

Nel forum ho visto che qualcuno ha montato delle barre trasversali credo “Menabo” ma con pareri discordanti. Potrebbe essere una opzione per ordinare la Sport edition.
 
Senza barre longitudinali e volendo caricarci biciclette che risentono del vento laterale e creano un momento sulla struttura del tetto a me farebbe un po paura per i danni al tetto stesso e per i danni che ci possono essere se perdi il carico in strada mentre vai (già visto succedere davanti a me e solo per un miracolo ho schivato il box che è letteralmente volato via portandosi dietro le trasversali).
Poi ognuno è libero di fare come vuole ma nella logica della valutazione ed accettazione dei rischi se lo fai una volta puoi anche sperare che vada bene ma, come credo sia il tuo caso, lo useresti spesso per le bici forse cercherei qualcosa di più stabile. Ma è solo una mia opinione
 
  • Like
Reactions: Balbo127
Hai ragione.
Ho già una coppia di barre Thule su profilo della Outlander con un portabici da tetto e portabici Thule su gancio. Con questo sistema non ho mai avuto problemi. Invece non ho esperienza su auto senza profili.
Ma la tentazione di prendere la sport edition è grande e per questo che cerco soluzioni alternative senza dover far smontare un intero tetto ad un costo spropositato.
 
Devi valutare se gli optional forniti gratis (AR parlava di 500€ di vantaggio cliente) ti interessano o meno. Io avevo una configurazione partendo dalla Sport Edition + optional che arrivava a 65000€ e adesso partendo dalla Executive + optional sono a più di 69000... quindi un vantaggio c'è....
 
Infatti ho chiesto il montaggio aftermarket ma mi hanno risposto che il montaggio è fattibile ma comporta un costo di manodopera molto elevato in quanto occorre smontare completamente il cielo della vettura, forare la carrozzeria per creare gli alloggiamenti per le barre, montare le suddette barre, rimontare il cielo. Si parla di almeno 6 ore di manodopera specializzata di un carrozzaio che dovrebbe anche prestare estrema attenzione a non segnare il tetto durante questa lavorazione.

Io ho ordinato la Sport Edition con le barre longitudinali.
Forse ne trovi disponibili in rete.
Alcuni concessionari se non le hanno pronte presso di loro cercano tra quelle ordinate da altri e le scambiano.
Inoltre il mio concessionario mi aveva proposto in alternativa una executive a cui avrebbe aggiunto poi le barre, mi pare per € 600 e non ha fatto difficoltà per il montaggio successivo.
Mentre le ha fatte per montarmi gli inserti in legno al posto di quelli in alluminio di serie, segno , secondo me, che propone quello di cui si sente sicuro ma evita le modifiche di cui non si sente sicuro.
 
Hai ragione.
Ho già una coppia di barre Thule su profilo della Outlander con un portabici da tetto e portabici Thule su gancio. Con questo sistema non ho mai avuto problemi. Invece non ho esperienza su auto senza profili.
Ma la tentazione di prendere la sport edition è grande e per questo che cerco soluzioni alternative senza dover far smontare un intero tetto ad un costo spropositato.
Non ho esperienza ma secondo me Delle sbarre che si mettono sui profili tra la portiera e la carrozzeria non hanno la stessa resistenza di barre originali. Io ho messo le longitudinali e ho comprato le porta tutto alfa. Non so se le userò un giorno ma le ho in garage in caso. Altri sistemi mi danno tanto di "fai da te". Con la sicurezza non si scherza...[emoji6]
 
Ebbene sì! Ieri ho ordinato una sport edition grigio Vesuvio , una delle ultime prodotte nel mese di luglio. Un grazie a tutti
 
  • Like
Reactions: Diego72
Giusto per informazione: le barre originali della Giulia sono del tipo "aggrappato"al profilo carrozzeria.

In realtà Giulia e Stelvio sono concepite per essere dotate delle barre da applicare direttamente sulla carrozzeria, infatti la scocca ha gli opportuni rinforzi ed il foro per il fissaggio con perno inferiore.
Se le barre sono omologate, originali o meno, sono sicure, di certo non si perde il carico ne le barre, l'unico problema potrebbe essere che, se non fissate correttamente, si potrebbe leggermente graffiare la parte di tetto in ombra del piede della barra, quindi attenzione alla pulizia prima dell'installazione.
 
  • Like
Reactions: Antonio_66
In realtà Giulia e Stelvio sono concepite per essere dotate delle barre da applicare direttamente sulla carrozzeria, infatti la scocca ha gli opportuni rinforzi ed il foro per il fissaggio con perno inferiore.
Ciao. Potresti mandare una foto con evidenziato il foro per il fissaggio col perno inferiore?
Io su Stelvio non lo ho trovato.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
L’ho ordinata, ahimè, senza barre longitudinali perché non ho potuto rinunciare alla sport edition convinto di poter montare le barre trasversali aftermarket (le userò 1-2 volte l’anno) e gancio Thule.
 
X