- 11 Luglio 2018
- 31
- 24
- 19
- 59
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Motore
- Nessuna
Nel forum ho visto che qualcuno ha montato delle barre trasversali credo “Menabo” ma con pareri discordanti. Potrebbe essere una opzione per ordinare la Sport edition.
Infatti ho chiesto il montaggio aftermarket ma mi hanno risposto che il montaggio è fattibile ma comporta un costo di manodopera molto elevato in quanto occorre smontare completamente il cielo della vettura, forare la carrozzeria per creare gli alloggiamenti per le barre, montare le suddette barre, rimontare il cielo. Si parla di almeno 6 ore di manodopera specializzata di un carrozzaio che dovrebbe anche prestare estrema attenzione a non segnare il tetto durante questa lavorazione.
Non ho esperienza ma secondo me Delle sbarre che si mettono sui profili tra la portiera e la carrozzeria non hanno la stessa resistenza di barre originali. Io ho messo le longitudinali e ho comprato le porta tutto alfa. Non so se le userò un giorno ma le ho in garage in caso. Altri sistemi mi danno tanto di "fai da te". Con la sicurezza non si scherza...[emoji6]Hai ragione.
Ho già una coppia di barre Thule su profilo della Outlander con un portabici da tetto e portabici Thule su gancio. Con questo sistema non ho mai avuto problemi. Invece non ho esperienza su auto senza profili.
Ma la tentazione di prendere la sport edition è grande e per questo che cerco soluzioni alternative senza dover far smontare un intero tetto ad un costo spropositato.
Ciao. Potresti mandare una foto con evidenziato il foro per il fissaggio col perno inferiore?In realtà Giulia e Stelvio sono concepite per essere dotate delle barre da applicare direttamente sulla carrozzeria, infatti la scocca ha gli opportuni rinforzi ed il foro per il fissaggio con perno inferiore.