acquisto manometro pressione gomme

Carminio

Alfista principiante
14 Gennaio 2008
44
0
6
51
NA
Regione
Campania
Alfa
GT
Motore
3.2
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un manometro per controllare da me la pressione delle gomme sia dell'auto che della moto, voi quale prodotto mi consigliate? Ovviamente senza spendere un capitale, pensavo ad un prodotto di media qualità ma preciso.
Grazie.
 
Ultima modifica da un moderatore:

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,755
4,804
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Re: Quale manometro?

Non so dirti la marca, ma il fondo scala sì...max 3 bar!
Non come quelli di certe stazioni di servizio che hanno fs 12 bar e non si apprezza il decimo di bar.:rolleyes:
 

mauretto

Alfista Megalomane
2 Marzo 2008
3,108
640
176
to
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
18 turbo qv
Re: Quale manometro?

Non so dirti la marca, ma il fondo scala sì...max 3 bar!
Non come quelli di certe stazioni di servizio che hanno fs 12 bar e non si apprezza il decimo di bar.:rolleyes:
Aggiungerei con diametro di almeno 10 cm per una buona leggibilità,in ferramenta
trovi a prezzo ragionevole la pistola gonfiagomme completa,altrimenti devi
rivolgerti ad un'autoaccessori dove trovi lo strumento con il beccuccio ma con questo
puoi solo provare la pressione e al limite abbassarla....e per assurdo pur essendo
più semplice costa più caro........:)
 

Carminio

Alfista principiante
14 Gennaio 2008
44
0
6
51
NA
Regione
Campania
Alfa
GT
Motore
3.2
Re: acquisto manometro

Si in effetti a me serve solo il manometro, poichè ho già un compressore a pedale corredato di un manometro veramente poco preciso.
Do' un' occhiata in giro.
Grazie. :D
 

fragm

Alfista principiante
5 Giugno 2008
866
1
19
Na
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
1.9 Mjet 16 V
Re: acquisto manometro

anke io sarei interessato ad 1 buon acquisto!
 

diecinovantott

Nuovo Alfista
3 Ottobre 2009
1
0
1
RN
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Motore
0.0
Ho trovato questo manometro on-line da Dragobike

immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.
 
ADVERTISEMENT

malefix

Alfista principiante
8 Settembre 2009
199
1
19
AP
Regione
Marche
Alfa
166
Motore
2.0 TwinSpark 155cv
ottimi prodotti,non fatelo mai cadere a terra perchè anche se sembra funzionare di solito si stara.......
 

designferrara

Alfista principiante
16 Gennaio 2008
1,217
17
39
57
BS
Regione
Lombardia
Alfa
156 GTA
Motore
3.2 V6 Busso
Sembrano un buon prodotto, anche se hanno il fermo a 0 della lancetta e questo non indica un'elevata precisione dello strumento, i manometri certificati hanno una marcatura CE, sono senza fermo e sono collaudati e piombati singolarmente con uno scarto mi pare di ricordare del 2 %, ma di quest'ultimo dato non sono sicuro.
Il problema maggiore dei manometri analogici diretti è lo sbalzo repentino della lancetta quando si collegano al pneumatico, se lo strumento è di buona qualità la lancetta sale lentamente e quindi soffre meno di starature nel tempo.
Esistono sul mercato e sono sempre più diffusi ed economici oltre che piccoli e quindi si possono tenere nel cassetto portaoggetti manometri digitali che offrono una discreta precisione e non soffrno nel tempo di starature.
Tra le aziende italiane che prodcuno ad un buon rapporto qualità prezzo prodotti di questo tipo vi sono la A.N.I. S.p.A. e la Wlmec S.p.A. cito entrambe inquanto ho lavorato per loro svariati anni come responsabile ricerca e sviluppo, ciò non toglie altri marchi altrettanto validi.
Mio consiglio è quello di acquistare un manometro con scala 0-4 bar (come quello illustrato sopra) e con diametro di almeno 63 mm, indice di maggior precisione.
Ciauzz
Mario
 
  • Like
Reactions: mauretto

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT