Acquisto modello QV 1750 TBI oppure e' meglio aspettare?

Grazie a tutti per i consigli fino ad ora ragazzi, c'è da dire che mi avete messo altre voci in testa ahahahah, comunque la scelta è tra la giulietta qv e una giulia 2.2 190 cv oppure una 160 cv manuale che gli farei la mappa e arriverei sui 220 cv
 
Grazie a tutti per i consigli fino ad ora ragazzi, c'è da dire che mi avete messo altre voci in testa ahahahah, comunque la scelta è tra la giulietta qv e una giulia 2.2 190 cv oppure una 160 cv manuale che gli farei la mappa e arriverei sui 220 cv
Se devi mettere le mani sulla mappa, fai prima a comprare la QV avresti meno problemi e i tuoi soldi resteranno nella tua tasca, senza andare a correre con la macchina da un meccanico al altro.
 
Se devi mettere le mani sulla mappa, fai prima a comprare la QV avresti meno problemi e i tuoi soldi resteranno nella tua tasca, senza andare a correre con la macchina da un meccanico al altro.
ciao igor,

comunque parlo di una mappa leggera, in quanto la 2.2 diesel 160 cv ha lo stesso motore della 210 cv quindi porterei solo al suo potenziale il motore nulla di più
 
ciao igor,

comunque parlo di una mappa leggera, in quanto la 2.2 diesel 160 cv ha lo stesso motore della 210 cv quindi porterei solo al suo potenziale il motore nulla di più
Perché non prendere subito il motore da 210 cv e non fare nulla? Semplicemente essere regolare al 100% è non avere nessun pensiero per la testa? Ma uno è libero di fare quello che vuole.
 
  • Like
Reactions: vladaleee
Perché non prendere subito il motore da 210 cv e non fare nulla? Semplicemente essere regolare al 100% è non avere nessun pensiero per la testa? Ma uno è libero di fare quello che vuole.
perchè il 210 cv non esiste manuale e poi comunque costa di più il modello in se
 
Grazie a tutti per i consigli fino ad ora ragazzi, c'è da dire che mi avete messo altre voci in testa ahahahah, comunque la scelta è tra la giulietta qv e una giulia 2.2 190 cv oppure una 160 cv manuale che gli farei la mappa e arriverei sui 220 cv
Se riesci e hai possibilità prendila da privato, e meglio i km sono quelli se e unico propietario
 
  • Like
Reactions: Lucoski13
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Si, ti posso assicurare che beve abbastanza.... Tralasciamo la città trafficata, che sopra i 6/7 a litro è impossibile andare... comunque anche fuori, o vai con un filo di acceleratore...o è abbastanza una spugna. Che poi uno si prende una macchina del genere e poi va con un filo di acceleratore? dai, non ha molto senso! poi è vero che non si guida certo sempre con la baionetta fra i denti, ci mancherebbe, però senti il motore...e ti viene abbastanza naturale spingere almeno un po'. Io ho l'ultima versione, quindi TCT (che dicevano che consuma leggermente meno...boh, chissà se è vero), sono su una media di 10 a litro, senza strafare. Anni fa quando ero andato in vacanza in Germania andandoci parecchio allegro segnava anche 3/4 km/litro :) Diciamo che io me ne frego anche perché sono su una media di 5000 km anno (uso di più la moto)...quindi non è certo un grosso salasso (8 anni, 39000 km)...
 
X