Ciao ragazzi, ho intenzionare di installare un Raspberry nella mia Giulietta e, fra le altre cose, volevo realizzare un adattatore come questo.
L'adattatore in questione si attacca ai seguenti PIN
Come si può vedere dalla presenta di "morsetti" solo in alcuni buchi (vedi foto qua sotto)
Sto cercando di capire le seguenti cose:
1. Cosa significa l'acronimo dei vari PIN
2. Come inviare dati dal all'autoradio
3. Come far riprodurre i dati inviati dall'autoradio in cassa
4. Come alimentare il Rasp
Fino ad ora sono giunto alle seguenti conclusioni...
Punto 1
AF-R = Aux Feed Right
AF- = Aux Feed Ground
AF-L = Aux Feed Left
Il simbolo dello switch con il + e della T (forse è una messa a terra con meno linee?) onestamente non so come interpretarli così ad occhio, dovrei testare con il multimetro se sono di alimentazione però mi pare strano
Punto 2
Penso che basti connettere il jack da 3.5mm con i vari contatti AF
Punto 3
Di base la mia Giulietta non ha l'optional USB + AUX presente nel piccolissimo vano porta oggetti accanto al manettino DNA, tuttavia ho visto che molti l'hanno installato successivamente, ergo non ci dovrebbero essere problemi.
Punto 4
Si dovrebbe testare con il multimetro se quei 2 pin sono quello che penso essere come scritto nel punto 1.
Se qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni gli sarei molto grato
Per fornire più info possibili: la mia Giulietta è del 2010 ed ha la seguente autoradio (codice 1560912490)
EDIT
Ho trovato questo post su AlfaVirtualClub ed ho scoperto che quella messa a terra senza linee è, a tutti gli effetti, una messa a terra; lo switch con il segno positivo invece rappresenta l'alimentazione con quadro accesso (chiave in posizione ACC) a 12V.
A questo mi servirebbe solamente sapere come bisogna configurare la radio per fargli riprodurre i segnali che le arrivano sui 3 pin del (presunto) AUX.
L'adattatore in questione si attacca ai seguenti PIN
Come si può vedere dalla presenta di "morsetti" solo in alcuni buchi (vedi foto qua sotto)
Sto cercando di capire le seguenti cose:
1. Cosa significa l'acronimo dei vari PIN
2. Come inviare dati dal all'autoradio
3. Come far riprodurre i dati inviati dall'autoradio in cassa
4. Come alimentare il Rasp
Fino ad ora sono giunto alle seguenti conclusioni...
Punto 1
AF-R = Aux Feed Right
AF- = Aux Feed Ground
AF-L = Aux Feed Left
Il simbolo dello switch con il + e della T (forse è una messa a terra con meno linee?) onestamente non so come interpretarli così ad occhio, dovrei testare con il multimetro se sono di alimentazione però mi pare strano
Punto 2
Penso che basti connettere il jack da 3.5mm con i vari contatti AF
Punto 3
Di base la mia Giulietta non ha l'optional USB + AUX presente nel piccolissimo vano porta oggetti accanto al manettino DNA, tuttavia ho visto che molti l'hanno installato successivamente, ergo non ci dovrebbero essere problemi.
Punto 4
Si dovrebbe testare con il multimetro se quei 2 pin sono quello che penso essere come scritto nel punto 1.
Se qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni gli sarei molto grato
Per fornire più info possibili: la mia Giulietta è del 2010 ed ha la seguente autoradio (codice 1560912490)
EDIT
Ho trovato questo post su AlfaVirtualClub ed ho scoperto che quella messa a terra senza linee è, a tutti gli effetti, una messa a terra; lo switch con il segno positivo invece rappresenta l'alimentazione con quadro accesso (chiave in posizione ACC) a 12V.
A questo mi servirebbe solamente sapere come bisogna configurare la radio per fargli riprodurre i segnali che le arrivano sui 3 pin del (presunto) AUX.
Ultima modifica: