Adattatore per cric Giulia - un altro post per i maniaci del "faidate"

Prendetevi il cric della 166 da uno sfascio che e' gia pronto. Sotto l'auto col solo cric , nemmeno morto.
Il mio è quello della 166, ma lo devi modificare comunque perché il perno centrale è troppo piccolo.
 
  • Like
Reactions: ciomauro
se proprio devi...
crick e cavalletti.png
 
  • Like
Reactions: VURT
Prendetevi il cric della 166
Ciao, preso crick della 166 come hai fatto tu, la testa rotonda che si infila nel buco del tampone della Giulia l'hai tenuto intero o l'hai tolto parzialmente? Ho notato che è leggermente più lunga del necessario, ma non capisco se nell'uso è ininfluente.
 
  • Like
Reactions: VURT
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao, preso crick della 166 come hai fatto tu, la testa rotonda che si infila nel buco del tampone della Giulia l'hai tenuto intero o l'hai tolto parzialmente? Ho notato che è leggermente più lunga del necessario, ma non capisco se nell'uso è ininfluente.
entra perfettamente e anzi, lo preferirei leggermente piu lungo
 
Considerando che ti ci devi infilare sotto andrei cauto con queste " artigianalità "...
il cric lo uso solo per cambio pasticche , cambio rele e lavoretti cosi. Per il resto con 50 euro ti costruisci due belle solide rampe di legno e con quelle fai tutto. Senza contare che ci sono alcuni punti dove puoi piazzare i cavalletti, pur alzandola col cric, se ne era parlato in un discussione tempo fa. Ad ogni modo se alzi abbastanza col cric sul tampone posteriore , si alza anche l'anteriore quel tanto che basta a mettere un cavalletto sul tampone anteriore.

Ciao
 
il cric lo uso solo per cambio pasticche , cambio rele e lavoretti cosi. Per il resto con 50 euro ti costruisci due belle solide rampe di legno e con quelle fai tutto. Senza contare che ci sono alcuni punti dove puoi piazzare i cavalletti, pur alzandola col cric, se ne era parlato in un discussione tempo fa. Ad ogni modo se alzi abbastanza col cric sul tampone posteriore , si alza anche l'anteriore quel tanto che basta a mettere un cavalletto sul tampone anteriore.

si le rampe sono la cosa migliore, e prima del prossimo tagliando devo auto costruirle anche io, ho già in mente come fare, ma manca il tempo. mi sono stufato di fare su e giù dai ciocchi di legno, perdo più tempo a fare su e giù che a fare il tagliando completo. Anche se ancora non è ora , devo invece organizzarmi per il cambio pastiglie, non mi di farlo con il crick a pantografo. dovrei provare a fare come dici tu, ma per far alzare la ruota anteriore non devi sollevarla veramente tanto dal posteriore?
 
si le rampe sono la cosa migliore, e prima del prossimo tagliando devo auto costruirle anche io, ho già in mente come fare, ma manca il tempo. mi sono stufato di fare su e giù dai ciocchi di legno, perdo più tempo a fare su e giù che a fare il tagliando completo. Anche se ancora non è ora , devo invece organizzarmi per il cambio pastiglie, non mi di farlo con il crick a pantografo. dovrei provare a fare come dici tu, ma per far alzare la ruota anteriore non devi sollevarla veramente tanto dal posteriore?
Se hai la Giulia prima serie e un cric a carrello nemmeno tanto
 
No la mia my20. Comunque appena ho tempo faccio una prova.
 
X