Per dare dei dati, guardate la soddisfazione della clientela,
in Italia:
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.![]()
negli USA:
![]()
La Mercedes svetta, FIAT arranca, Alfa Romeo non è comunque all'altezza...
Dunque da queste statistiche si evince che in Italia i proprietari di Citroen, Daihatsu, Kia e Alfa Romeo sono più soddisfatti di chi guida BMW e Opel.
Negli Stati Uniti i proprietari di Jaguar sono più contenti di chi ha Audi, Mercedes o BMW. Toyota, Honda, Mazda, Nissan, Subaro, Mitsubishi e Suzuki sono in fondo alla classifica (poveri giapponesi!)
Siamo sicuri che queste statistiche corrispondano a valori qualitativi assoluti? Siamo sicuri che un oggetto tecnicamente perfetto (in termini relativi naturalmente) sia più appagante di un altro che magari necessita di più attenzioni ed è meno impeccabile nelle finiture, ma molto più gratificante nelle sensazioni che sa regalare?
Un automobile, per chi è iscritto o socio di questo nostro Club, forse non è solo un mezzo di trasporto che deve garantire affidabilità. Forse noi cerchiamo anche una piccola emozione ogni volta che scendiamo in garage e gurdiamo le nostre Giulietta e giriamo la chiave d'avviamento. E forse la pensano così anche gli Americani che preferiscono di gran lunga Land Rover e Mini alle giapponesi...