addio alfa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per dare dei dati, guardate la soddisfazione della clientela,
in Italia:
immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.
negli USA:
pictures.dealer.com_j_jdpower_1196_bc771c990a0d02b700381a534a2bf5b5.jpg

La Mercedes svetta, FIAT arranca, Alfa Romeo non è comunque all'altezza...

Dunque da queste statistiche si evince che in Italia i proprietari di Citroen, Daihatsu, Kia e Alfa Romeo sono più soddisfatti di chi guida BMW e Opel.
Negli Stati Uniti i proprietari di Jaguar sono più contenti di chi ha Audi, Mercedes o BMW. Toyota, Honda, Mazda, Nissan, Subaro, Mitsubishi e Suzuki sono in fondo alla classifica (poveri giapponesi!)
Siamo sicuri che queste statistiche corrispondano a valori qualitativi assoluti? Siamo sicuri che un oggetto tecnicamente perfetto (in termini relativi naturalmente) sia più appagante di un altro che magari necessita di più attenzioni ed è meno impeccabile nelle finiture, ma molto più gratificante nelle sensazioni che sa regalare?
Un automobile, per chi è iscritto o socio di questo nostro Club, forse non è solo un mezzo di trasporto che deve garantire affidabilità. Forse noi cerchiamo anche una piccola emozione ogni volta che scendiamo in garage e gurdiamo le nostre Giulietta e giriamo la chiave d'avviamento. E forse la pensano così anche gli Americani che preferiscono di gran lunga Land Rover e Mini alle giapponesi...
 
Siamo sicuri che queste statistiche corrispondano a valori qualitativi assoluti?
Siamo sicuri che non corrispondono alla qualità effettiva, ma piuttosto al rapporto qualità percepita/qualità pretesa: se compero una Dacia Logan posso essre soddisfatto dell'auto anche se sento qualche scricchiolio, mentre se acquisto un'Audi A1...
Siamo sicuri che un oggetto tecnicamente perfetto (in termini relativi naturalmente) sia più appagante di un altro che magari necessita di più attenzioni ed è meno impeccabile nelle finiture, ma molto più gratificante nelle sensazioni che sa regalare?
Beh, hai presente quando chiedi com'è una ragazza e ti rispondono che è taaanto simpatica? Ecco, ci si butta in cose eteree quando quelle concrete ci sono sfavorevoli...
 
Siamo sicuri che non corrispondono alla qualità effettiva, ma piuttosto al rapporto qualità percepita/qualità pretesa: se compero una Dacia Logan posso essre soddisfatto dell'auto anche se sento qualche scricchiolio, mentre se acquisto un'Audi A1...
Beh, hai presente quando chiedi com'è una ragazza e ti rispondono che è taaanto simpatica? Ecco, ci si butta in cose eteree quando quelle concrete ci sono sfavorevoli...

Posso chiederti allora qual è il senso della pubblicazione di quelle statistiche? Se ho ben capito la tua personale interpretazione la Dacia Logan avrebbe potuto occupare il primo posto...
Possiedo una Giulietta 1.4 170 cv TCT che ho scelto con il cuore e con la mente, un'auto che merita i premi che ha ricevuto per il miglior motore dell'anno e auto più sicura della categoria, e che sa regalarmi emozioni positive quando la guardo e quando la guido. In passato ho posseduto Bmw, Vw e Volvo e sono convinto che, tra quelle che ho provato, la Giulietta è nel complesso l'auto migliore che ho avuto.
Leggendo questa discussione mi chiedevo se nei forum di altre marche ci siano così tanti iscritti che sembrano impegnati a screditare la propria auto e a lodarne altre.
La critica, se costruttiva, è utile e importante; non siamo certo qui solo per cantare le lodi dell'Alfa Romeo. Ma questa discussione ha dei toni che non capisco; se qualcuno vuol cambiare macchina credo debba ricevere da tutti gli auguri per il nuovo acquisto. Scivolare nel masochismo e nella faziosità non credo serva a nessuno.
 
ho letto un pò tutti i post.....che dire ragazzi...sono senza parole....
al giorno d'oggi tutti noi ci illudiamo di guidare un'alfa romeo...mentre sotto sono fiat a tutti gli effetti....certo, andrà bene...sarà affidabile...ma le finiture?? dove le mettiamo?? questo discorso, si poteva fare negli anni 60 70 80 e parte del 90....in cui quelli che sceglievano un'alfa romeo, sicuramente non badavano a comfort e rifiniture...ma solamente a ciò che c'era sotto il cofano e al suo modo di esprimersi....Oggi invece tutto ciò non esiste più...il benessere, la concorrenza e i prezzi sempre più stellari...ci portano a valutare minuziosamente questi ultimi aspetti...e quando un'acquirente deve sborsare 31K ci pensa eccome!!! e trovare un'auto che sia piena di scricchiolii non è il massimo...e girano anke i maroni!!!! ok, sono d'accordo con voi, le auto perfette e senza scricchiolii, vibrazioni e difetti non esistono, tutto ciò è accettabile almeno dopo 6 o 7 anni di vita....ma al 1 anno di vita.....sentirsi scricchiolare e cigolare...non è il massimo!!!

In cuor nostro speriamo che le cose cambino...e che magari tutto ritorni cm una volta...ma ragazzi..la vedo molto dura.
Io per avere un pezzo autentico e poter dire...sto guidando una vera alfa romeo, vorrei prendere una giulia 1.6...almeno posso ancora tenermi, ammirare e preservare, la guida, lo spirito e il cuore di una vera Alfa Romeo!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
la a3 manco me la nominare, la ritengo la vettura con il rapporto qualità/prezzo più scarso di tutto il mercato mondiale:WC: è talmente brutta e anonima che anche la bravo a confronto non ci sfigura:lachen001:

Che non ti piaccia esteticamente è un conto, posso essere d'accordo con te, ma la qualità costruttiva non è paragonabile assolutamente al gruppo FIAT....
 
Leggendo questa discussione mi chiedevo se nei forum di altre marche ci siano così tanti iscritti che sembrano impegnati a screditare la propria auto e a lodarne altre.
La critica, se costruttiva, è utile e importante; non siamo certo qui solo per cantare le lodi dell'Alfa Romeo. Ma questa discussione ha dei toni che non capisco; se qualcuno vuol cambiare macchina credo debba ricevere da tutti gli auguri per il nuovo acquisto. Scivolare nel masochismo e nella faziosità non credo serva a nessuno.

Quoto il tuo messaggio e mi domando il perchè ci si ostini a comprare delle auto se in fondo se ne sognano altre.
Se sogno una Harley non compro una Guzzi......e io amo le Guzzi!
 
Io non mi fossilizzo, sto solo chiarendo i tuoi dubbi sulle presunte irregolarità della prova. Comunque giusto per non fossilizzarsi la QV ha battuto la GTI DSG anche sulla pista di Quattroruote con tanto di complimenti da parte dei collaudatori sul divertimento che da Giulietta in pista al contrario della rivale! O nemmeno questi sono attendibili?? La Giulietta avrà pure fatto un passo indietro almeno a livello di sospensioni ma all'atto pratico non è seconda a nessuno, questo è un dato di fatto, il fatto che a te non piaccia è un altro discorso.

peccato che quattroruote oltre ai 6 decimi in meno in pista di qv abbia anche rilevato le seguenti prestazioni:
vel. max qv=234 gti=238 0-100 qv=7.2 gti=6.8
su auto invece i rilevamenti sono i seguenti:
vel. max qv=233 gti=241,4 0-100 qv=7,01 gti=6.76
se consideriamo anche i 25cv in più dichiarati possiamo considerare questi risultati solo così :WC:
meglio lasciar perdere i numeri va:decoccio:
comunque io parlo di sensazioni provate personalmente e non su quanto scritto dai giornali quindi se tu fossi un possessore di qv magari comprenderesti meglio ciò che voglio intendere riguardo la guida e caratteristiche del mezzo in questione: good . :


ho letto un pò tutti i post.....che dire ragazzi...sono senza parole....
al giorno d'oggi tutti noi ci illudiamo di guidare un'alfa romeo...mentre sotto sono fiat a tutti gli effetti....certo, andrà bene...sarà affidabile...ma le finiture?? dove le mettiamo?? questo discorso, si poteva fare negli anni 60 70 80 e parte del 90....in cui quelli che sceglievano un'alfa romeo, sicuramente non badavano a comfort e rifiniture...ma solamente a ciò che c'era sotto il cofano e al suo modo di esprimersi....Oggi invece tutto ciò non esiste più...il benessere, la concorrenza e i prezzi sempre più stellari...ci portano a valutare minuziosamente questi ultimi aspetti...e quando un'acquirente deve sborsare 31K ci pensa eccome!!! e trovare un'auto che sia piena di scricchiolii non è il massimo...e girano anke i maroni!!!! ok, sono d'accordo con voi, le auto perfette e senza scricchiolii, vibrazioni e difetti non esistono, tutto ciò è accettabile almeno dopo 6 o 7 anni di vita....ma al 1 anno di vita.....sentirsi scricchiolare e cigolare...non è il massimo!!!

In cuor nostro speriamo che le cose cambino...e che magari tutto ritorni cm una volta...ma ragazzi..la vedo molto dura.
Io per avere un pezzo autentico e poter dire...sto guidando una vera alfa romeo, vorrei prendere una giulia 1.6...almeno posso ancora tenermi, ammirare e preservare, la guida, lo spirito e il cuore di una vera Alfa Romeo!!

d' accordo su tutta la linea: good . :
se si guarda cosa hanno fatto con gli ultimi modelli si nota chiaramente che ogni mezzo dopo un po viene lasciato all' abbandono senza nessun affinamento di prodotto e con una rete assistenziale dedita al risparmio più totale...
 
peccato che quattroruote oltre ai 6 decimi in meno in pista di qv abbia anche rilevato le seguenti prestazioni:
vel. max qv=234 gti=238 0-100 qv=7.2 gti=6.8
su auto invece i rilevamenti sono i seguenti:
vel. max qv=233 gti=241,4 0-100 qv=7,01 gti=6.76
se consideriamo anche i 25cv in più dichiarati possiamo considerare questi risultati solo così :WC:
meglio lasciar perdere i numeri va:decoccio:
comunque io parlo di sensazioni provate personalmente e non su quanto scritto dai giornali quindi se tu fossi un possessore di qv magari comprenderesti meglio ciò che voglio intendere riguardo la guida e caratteristiche del mezzo in questione: good . :




d' accordo su tutta la linea: good . :
se si guarda cosa hanno fatto con gli ultimi modelli si nota chiaramente che ogni mezzo dopo un po viene lasciato all' abbandono senza nessun affinamento di prodotto e con una rete assistenziale dedita al risparmio più totale...


Hai dimenticato un dato piu importante su PISTA GIULIETTA q.V. BATTE gti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X