Si continua a dire che la giulietta non ha difetti e nessuno dice che e' piena di difetti,ma il discorso era che la QV costa tanto per la potenza e prestazioni che purtroppo non da'.
Chiedo scusa, sono andato troppo OT ma anche la questione era OT. Comunque ho affermato che la MIA Giulietta, al momento, non manifesta difetti. Giulietta mediamente avrà più o meno i difetti delle concorrenti, anzi forse meno anche se in un forum dedicato è tipico scrivere anche solo per lamentarsi.
Circa che Giulietta QV costi tanto rispetto alle prestazioni non sono d'accordo. Non sarà iper-performante, ma nei prezzi è assolutamente competitiva costando esattamente 4360€ in più della Giulietta più diffusa (Distinctive MJet2 1.6 105cv) con Sport Pack.
Condivido quanto affermato da |ALE|. Una Giulietta come la volevi tu sarebbe stata un'auto estremamente più costosa, e nel mercato italiano probabilmente ne avrebbero vendute pochissime. D'altra parte, sarà un'impressione personale errata, ma per ciò che ho visto sono rarissime le Subaru Impreza a 44.000€ con 2500cc e le Mitsubishi Lancer a 50.000€. Anche Renault Megane in Italia non è certo tra le più vendute, la versione coupé (quasi 2+2 posti) assai meno e tra queste certamente non sono tutte RS.
A mio avviso una Giulietta 2.0 o 3.0 da 300 o più cavalli da circa 50.000€ avrebbe dato più che altro immagine al marchio, ma commercialmente sarebbero state rarità.