a fine gennaio sono stato in giro per il centro-sud con una macchina a noleggio (per la cronaca, una KIA Sportage.. nonostante avessimo pagato per una Volvo V60) che aveva sia AppleCarPlay che AndroidAuto.
ho un iPhone 6S personale ed un P9 Lite aziendale, ed ho alternato le due esperienze per capire se e quanto possano essere indispensabili nella mia futura auto.
PRO: per entrambi, la possibilità di usare rubrica e telefonate come se si usasse il telefono, ma con l'interfaccia del quadro vettura.
idem per Spotify, che non ho usato (ero in giro per lavoro, non da solo, e stavamo sempre al telefono o a parlare tra noi)
CONTRO:
CarPlay
mancanza di Google Maps (le Mappe Apple sono riportate bene sul display, ma la loro qualità e facilità d'uso non è neanche parente di GMaps)
se durante la navigazione ti arrivano un po' di whatsApp, il menù a tendina continua a scendere, e interrompere la navigazione; forse, ma non ricordo bene, ti dice anche chi ti ha scritto (e dopo la terza o quarta volta ha anche un attimo rotto le balle)
AndroidAuto
ogni stracaXXo di volta che dici "OK" in una qualsiasi conversazione al telefono, o coi passeggeri, parte l'assistente vocale e ti chiede di ripetere..
con le notifiche di WhatsApp credo idem, ma non me ne arrivano molti sul cell aziendale
il mio utilizzo del cell in auto è (escludendo le cose da non fare, ma chi vive in coda nelle grandi città sa che spesso è l'unico modo per non impazzire) molto legato all'uso del vivavoce, sia con il privato che con l'aziendale.
una cosa che odio nel SYNC2 di Ford attualmente in uso è che per passare da un cell all'altro devi fare ventordici operazioni, su uno schermo touch scomodo e lontano. sulla Skoda che avevo prima lo facevi in pochi comodi passaggi, e quindi alternavo i due cell in base all'uso di quel momento.
uso anche molto il navigatore, ma ancor più quello di Google perchè spesso le zone industriali sono recenti e non aggiornate, e su Maps puoi inserire direttamente il nome della ditta da visitare, anzichè il suo indirizzo (questa è la feature che per me eleva GMaps ad un piano irraggiungibile per gli altri)
lo stesso vale per il traffico in tempo reale quando giri intorno a Milano o devi decidere da che lato aggirare Roma..
ora come ora non saprei se ritenerlo indispensabile o meno, i lati positivi ci sono sicuramente, ma alcune cose sono fastidiose.
penso che nella configurazione dell'auto li inserirò (alla peggio evito di usarli, ed uso solo il vivavoce) ma saranno tra gli accessori "sacrificabili" se la rata del noleggio superasse il budget assegnatomi
spero di aver fatto cosa utile, e di non avervi "asciugato" troppo
