Aggiornamento mappe navigatore Alfa Giulia

Sinceramente mi sfugge tutto questo panico da aggiornamento
Piuttosto credo si tratti di curiosità di sapere cosa è stato tolto dalle mappe visti i 6 Gb di dati in meno
 
  • Like
Reactions: VURT
Si ma mi sembra che ci sia scetticismo ad aggiornare. Credo sia condivisibile che se tomtom dichiara la fornitura delle mappe europee non vada a togliere pezzi di tracciato che in realtà esistono. Quindi quello che ci deve essere ci sarà.. Magari hanno ottimizzato la compressione di certi dati.
La versione per il vecchio ETM (come il mio) è sempre stata ed è anche a questo giro 10GB e spiccioli. Anche se avessero tolto un po' di figherie di colori e tridimensionalità sulla seconda generazione, sempre meglio avere le strade aggiornate che vedere la torre di pisa in 3D sul navigatore.. credo :)
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Quello che i MY2020 in poi non vogliono ammettere è che l'ETM della prima generazione è comunque il più elegante e automotive-style. :D
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Allora ragazzi: mappa caricata in 30 min. circa tutto corretto.
Ho provato ad usarlo questa mattina per venire a lavoro (extraurbano+ 5 km di A1) non ci sono anomalie.
Probabilmente (ma non sono sicuro al 100%) hanno snellito la grafica delle strade, sembrano tutte uguali all'apparenza. L'autostrada stessa sembra uguale in larghezza e dimensione alle extraurbane.. magari è solo una prima impressione ma devo usarlo maggiormente ancora. Curioso di vedere in centro città come sarà. Per ora 0 problemi ;)
 
  • Like
Reactions: vincerago
Allora ragazzi: mappa caricata in 30 min. circa tutto corretto.
Ho provato ad usarlo questa mattina per venire a lavoro (extraurbano+ 5 km di A1) non ci sono anomalie.
Probabilmente (ma non sono sicuro al 100%) hanno snellito la grafica delle strade, sembrano tutte uguali all'apparenza. L'autostrada stessa sembra uguale in larghezza e dimensione alle extraurbane.. magari è solo una prima impressione ma devo usarlo maggiormente ancora. Curioso di vedere in centro città come sarà. Per ora 0 problemi ;)
Ok, quindi funziona tutto. Grazie 😊👍
 
Beh 6gb in meno vuol dire anche aggiornamento più veloce, il che non è male visto che nel 2023 dover per forza organizzarsi (almeno 60-70' di auto accesa, io non ci ho mai messo meno e ho una chiavetta USB 3.2) per aggiornare una mappa non è il massimo 😝 se solo avessero dotato l'etm di un processore-memoria più veloci o magari un tipo di SO che potesse aggiornare solo ciò che cambia e non ogni volta l'intero pacchetto
 
La mia , my2016 , ci mette esattamente 55min per 7.6 giga
 
  • Like
Reactions: Anfortas
Beh 6gb in meno vuol dire anche aggiornamento più veloce, il che non è male visto che nel 2023 dover per forza organizzarsi (almeno 60-70' di auto accesa, io non ci ho mai messo meno e ho una chiavetta USB 3.2) per aggiornare una mappa non è il massimo 😝 se solo avessero dotato l'etm di un processore-memoria più veloci o magari un tipo di SO che potesse aggiornare solo ciò che cambia e non ogni volta l'intero pacchetto
Sicuramente. Anche se a me di solito ( a memoria con le ultime due versioni esclusa la 19) ha impiegato 45 min (USB 3.1 64 GB e porta frontale)
 
  • Like
Reactions: VURT e Alexcorbetta
Ditemi poi le vostre impressioni una volta che lo aggiornate anche Voi
 
  • Like
Reactions: vincerago
Pubblicità - Continua a leggere sotto
aggiornato anch'io, my 2016 : 55 minuti.
 
X