Purtroppo, ad alcune persone piace fare i furbi e scrivere di cose di cui non hanno idea.
Gli aggiornamenti software sono possibili solo tramite OTA, non tramite USB, perché il software non è disponibile per i proprietari di auto.
Certo, i centri assistenza Alfa Romeo lo offrono, ma costano 120-150 euro per gli aggiornamenti software.
L'aggiornamento software era disponibile per Giulia/Stelvio fino al 2018 sul sito web ufficiale di AR, ma è stato interrotto.
Non è mai stato disponibile per Tonale.
Sì e no. Sì parlando in via ufficiale, no parlando in modo ufficioso.
Ti confermo che si può aggiornare manualmente, basta avere il file che è la parte più difficile perché ovviamente officine e concessionarie non te lo danno, devi trovare qualcuno che te lo passa in modo non ufficioso non certo per divertirsi alle spalle di Alfa ma per velocizzare/sbloccare una pratica che, lo dimostra il mio caso, stravolge le logiche di un servizio per il quale abbiamo pagato.
Infatti su Tonale l'aggiornamento da MY22 a MY23 l'ho fatto manualmente, ho ancora il file (giratomi privatamente da una persona che, a sua detta, lo aveva avuto da una officina). Una volta che hai il file originale, basta seguire la procedura (si trova online) ufficiale come da officina ed è come te lo facessero in officina, dunque niente che comprometta il sistema.
Semplicemente i file per Giulia/Stelvio anche dopo il 2018 (avevo una Giulia MY20, anche lì avevo aggiornato manualmente anche perché in quel caso gli OTA proprio non erano possibili a causa delle limitazioni dell'hardware dell'infotainment) erano stati messi in rete, e dunque era facile trovarli, mentre per Tonale nessuno li ha pubblicati