Aggiornamento OTA Infotainment da MY22 a MY24

Purtroppo, ad alcune persone piace fare i furbi e scrivere di cose di cui non hanno idea.
Gli aggiornamenti software sono possibili solo tramite OTA, non tramite USB, perché il software non è disponibile per i proprietari di auto.
Certo, i centri assistenza Alfa Romeo lo offrono, ma costano 120-150 euro per gli aggiornamenti software.
L'aggiornamento software era disponibile per Giulia/Stelvio fino al 2018 sul sito web ufficiale di AR, ma è stato interrotto.
Non è mai stato disponibile per Tonale.

Sì e no. Sì parlando in via ufficiale, no parlando in modo ufficioso.

Ti confermo che si può aggiornare manualmente, basta avere il file che è la parte più difficile perché ovviamente officine e concessionarie non te lo danno, devi trovare qualcuno che te lo passa in modo non ufficioso non certo per divertirsi alle spalle di Alfa ma per velocizzare/sbloccare una pratica che, lo dimostra il mio caso, stravolge le logiche di un servizio per il quale abbiamo pagato.

Infatti su Tonale l'aggiornamento da MY22 a MY23 l'ho fatto manualmente, ho ancora il file (giratomi privatamente da una persona che, a sua detta, lo aveva avuto da una officina). Una volta che hai il file originale, basta seguire la procedura (si trova online) ufficiale come da officina ed è come te lo facessero in officina, dunque niente che comprometta il sistema.

Semplicemente i file per Giulia/Stelvio anche dopo il 2018 (avevo una Giulia MY20, anche lì avevo aggiornato manualmente anche perché in quel caso gli OTA proprio non erano possibili a causa delle limitazioni dell'hardware dell'infotainment) erano stati messi in rete, e dunque era facile trovarli, mentre per Tonale nessuno li ha pubblicati
 
  • Mi piace
Reazioni: Pino e Spijun
Sì e no. Sì parlando in via ufficiale, no parlando in modo ufficioso.

Ti confermo che si può aggiornare manualmente, basta avere il file che è la parte più difficile perché ovviamente officine e concessionarie non te lo danno, devi trovare qualcuno che te lo passa in modo non ufficioso non certo per divertirsi alle spalle di Alfa ma per velocizzare/sbloccare una pratica che, lo dimostra il mio caso, stravolge le logiche di un servizio per il quale abbiamo pagato.

Infatti su Tonale l'aggiornamento da MY22 a MY23 l'ho fatto manualmente, ho ancora il file (giratomi privatamente da una persona che, a sua detta, lo aveva avuto da una officina). Una volta che hai il file originale, basta seguire la procedura (si trova online) ufficiale come da officina ed è come te lo facessero in officina, dunque niente che comprometta il sistema.

Semplicemente i file per Giulia/Stelvio anche dopo il 2018 (avevo una Giulia MY20, anche lì avevo aggiornato manualmente anche perché in quel caso gli OTA proprio non erano possibili a causa delle limitazioni dell'hardware dell'infotainment) erano stati messi in rete, e dunque era facile trovarli, mentre per Tonale nessuno li ha pubblicati
Certo, puoi aggiornarlo manualmente, perché è così che lo fanno nei servizi dove non c'è l'aggiornamento OTA.

Il problema è che non esiste un sito ufficiale o non ufficiale da cui scaricare il file necessario per l'aggiornamento software.
Ho provato a cercare il software per Tonale, ma senza successo.

So che per Giulia ci sono file, i link si trovano su diversi forum. Ho eseguito l'aggiornamento software per me e per la mia cara amica.
 
Vi segnalo che ho appena ricevuto un aggiornamento: da
FCA-MY24.U33.43-PROD a:
FCA-MY24.U37.23-PROD

ho visto la notifica allo spegnimento del veicolo, non ho fatto nulla e dopo la pausa pranzo ho trovato l'avviso di aggiornamento completato.
a parte l'icona "veicolo" che ora ha il logo alfa, al momento non ho notato cambiamenti (ma ho fatto giusto 5 km)
 

Allegati

  • 9-9-25.webp
    9-9-25.webp
    561 KB · Visualizzazioni: 8
  • Sett 25.webp
    Sett 25.webp
    508.6 KB · Visualizzazioni: 16
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Vi segnalo che ho appena ricevuto un aggiornamento: da
FCA-MY24.U33.43-PROD a:
FCA-MY24.U37.23-PROD

ho visto la notifica allo spegnimento del veicolo, non ho fatto nulla e dopo la pausa pranzo ho trovato l'avviso di aggiornamento completato.
a parte l'icona "veicolo" che ora ha il logo alfa, al momento non ho notato cambiamenti (ma ho fatto giusto 5 km)
Ottimo Massimo! Sulla mia è arrivato la scorsa settimana quando ero al mare (ovviamente via OTA e con caricamento in automatico).
Io non ho notato alcuna differenza anche perchè non faccio mai caso a tutto ciò che funziona e per accorgermi di un cambiamento deve essere veramente eclatante 😁
 
  • Mi piace
Reazioni: Lukappaseidue
Ciao a tutti,
ho ritirato la mia Tonale MY24 (07/2024 immatricolazione) dalla concessionaria il 10 settembre e qualche giorno dopo mi è arrivata la notifica di un aggiornamento software che però ho rimandato. Da quel momento non ho più ricevuto nessun avviso e anche collegandomi alla rete Wi-Fi di casa non riesco a capire se ha scaricato e installato il software. Ho controllato ed ho la versione FCA-MY23.T27.39-PROD. C’è qualche “trucco” per far fare un check alla vettura di un eventuale aggiornamento da installare?
 
Ciao a tutti,
ho ritirato la mia Tonale MY24 (07/2024 immatricolazione) dalla concessionaria il 10 settembre e qualche giorno dopo mi è arrivata la notifica di un aggiornamento software che però ho rimandato. Da quel momento non ho più ricevuto nessun avviso e anche collegandomi alla rete Wi-Fi di casa non riesco a capire se ha scaricato e installato il software. Ho controllato ed ho la versione FCA-MY23.T27.39-PROD. C’è qualche “trucco” per far fare un check alla vettura di un eventuale aggiornamento da installare?
Il MY non lo scarichi via Wifi ma via OTA.
Se il sistema a schermo ti indica MY 23 quello è quello installato.
Non puoi forzare l'aggiornamento.
Ps. Ma perchè Raffaele hai rimandato il caricamento se mi è permessa la domanda?
Per le fumose argomentazioni di alcuni (anche qui dentro) che hai letto?
 
Ho rimandato perché stavo guidando e ho pensato: "tanto mi dovrà uscire di nuovo la notifica" ma a quanto pare non è così. Un'altra domanda, se ho abilitato il download tramite wifi, l'OTA non funzionerà? Mi conviene togliere l'opzione del wifi? Poi nel caso non dovesse uscirmi l'aggiornamento nei prossimi giorni, devo andare in un'officina ufficiale Alfa per richiedere l'aggiornamento?
 
Ho rimandato perché stavo guidando e ho pensato: "tanto mi dovrà uscire di nuovo la notifica" ma a quanto pare non è così. Un'altra domanda, se ho abilitato il download tramite wifi, l'OTA non funzionerà? Mi conviene togliere l'opzione del wifi? Poi nel caso non dovesse uscirmi l'aggiornamento nei prossimi giorni, devo andare in un'officina ufficiale Alfa per richiedere l'aggiornamento?
OTA e Wifi sono due strumenti paralleli ma compatibili.
Il fatto che tu abbia abilitato il wifi non pregiudica assolutamente la ricezione via OTA.
Io ho abilitato entrambe le funzioni e ricevo regolarmente aggiornamenti via OTA (ad esempio le mappe "pertinenti" e l'ultimo MY 24-U37) e gli aggiornamenti wifi (ad esempio ho ricevuto le ultime mappe 2024 pack totale).
Non serve a nulla andare in officina: loro non possono fare nulla e devi attendere di nuovo la videata a schermo dell'aggiornamento MY
 
OTA e Wifi sono due strumenti paralleli ma compatibili.
Il fatto che tu abbia abilitato il wifi non pregiudica assolutamente la ricezione via OTA.
Io ho abilitato entrambe le funzioni e ricevo regolarmente aggiornamenti via OTA (ad esempio le mappe "pertinenti" e l'ultimo MY 24-U37) e gli aggiornamenti wifi (ad esempio ho ricevuto le ultime mappe 2024 pack totale).
Non serve a nulla andare in officina: loro non possono fare nulla e devi attendere di nuovo la videata a schermo dell'aggiornamento MY
Grazie mille Louis gentilissimo, attenderò la prossima notifica. Mentre invece ho un "problema", alune volte mentre sono in viagio e sono sulla schermata di Car Play, in automatico va sul navigatore dell'auto con la schermata del TomTom che sta caricando la mappa, è normale perché ha appena aggiornato la mappa oppure c'è qualche problema?
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63