Avaria air-bag e controllo motore
Ciao a tutti, ho una gt jtd metà 04 comprata a fine gennaio. Auto uniproprietario 70enne (qualcuno si ricorderà nell'altra discussione ne parlai). Dopo 7gg che ho ritirato l'auto si è presentata l'avaria controllo motore. Nero come una bestia mi sono rivolto all'elettrauto indicatomi dal rivenditore. Diagnosi
eccessiva pressione turbina anche se effettivamente non avevo mai superato i 3000 giri. Mi ha sostituito la batteria (12,08V ma nessun problema di avviamento) con una nuova e problema risolto (percorsi 1000Km senza problemi)
Ieri dopo aver pulito i tappetini dietro mi accorgo della spia airbag accesa (credo che sia il sedile passeggero, è difficile individuare il connettore se è quello la causa?)
Questa sera dopo essere uscito e aver rifornito, all'avviamento riecco l'avaria controllo motore
Inutile dire che sono nero nero dall'arrabbiatura, non oso leggere cosa esce dalla diagnosi lunedì quando mi rivolgerò dall'elettrauto.
L'auto và bene, però fà più fumo anche se fuma sempre anche senza l'avaria.
Quando provai l'auto prima di acquistarla (2 volte) non fumava, solo che al tagliando mi hanno messo il 5W40 invece del 10W40, può essere questa la causa? Può essere la valvola egr o il debimetro? Si può controllare lo stato di quest'ultimo dalla presa diagnosi?
P.S.
E' possibile azzerare la spia con un portatile a casa acquistando il cavo con il programma che utilizzano gli elettrauti (che non è l'examiner del gruppo fiat!)?
Grazie a tutti quelli che si offrono di aiutarmi :grinser002: