aiuto kit frizione alfa romeo giulietta 2.0 170cv tct 2013

Manuel_82

Alfista principiante
20 Maggio 2018
8
1
11
40
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 tct 170 cv
Altre Auto
BMW 320 , Audi S3
Ciao a tutti spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho un giulietta del 2013 2.0 jtdm 170cv, TCT ho percorso 220.000km e devo dire che non mi ha dato mai nessun problema, fino a oggi che ha iniziato a slittare la frizione inizialmente su marce alte 5°e6° e successivamente su anche sulla 4°. Inevitabile quindi la sostituzione della doppia frizione e volano bimassa.
Il mio meccanico nonchè mio amico 25anni, gli chiesi se era in grado di farlo e mi rispose di si dato che è un cambio robotizzato e non automatico pure.
Gli dissi che leggendo sul forum notai che serviva uno strumento apposito... ma rispose che anche senza era possibile farlo.
Cambiato tutto il kit frizione... rimonta tutto prova la macchina... e.... è esplosa la vaschetta dell'olio del cambio mi sembra di aver capito, e il pacco frizione lo ha sputato letteralmente fuori....
Qualcuno sa darmi qualche info del perchè o eventualmente mi consigliate una officina a Roma dove posso portar la macchina o qualche meccanico che è disposto a andare all'officina del mio amico OVVIAMENTE a pagamento a risolvere il mio GRANDE problema ... dato che il 29 devo partire per le ferie e non posso cambiare targa per il traghetto..
Spero in un vostro aiuto grazie a tutti
 
  • Haha
Reactions: kormrider
Chi prima non pensa...
 
Sui cambi automatici (ma è preferibile anche su quelli manuali .... ) non possono mettere le mani i meccanici generici ,ma va rimandato in fabbrica da chi lo produce.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ciao a tutti spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho un giulietta del 2013 2.0 jtdm 170cv, TCT ho percorso 220.000km e devo dire che non mi ha dato mai nessun problema, fino a oggi che ha iniziato a slittare la frizione inizialmente su marce alte 5°e6° e successivamente su anche sulla 4°. Inevitabile quindi la sostituzione della doppia frizione e volano bimassa.
Il mio meccanico nonchè mio amico 25anni, gli chiesi se era in grado di farlo e mi rispose di si dato che è un cambio robotizzato e non automatico pure.
Gli dissi che leggendo sul forum notai che serviva uno strumento apposito... ma rispose che anche senza era possibile farlo.
Cambiato tutto il kit frizione... rimonta tutto prova la macchina... e.... è esplosa la vaschetta dell'olio del cambio mi sembra di aver capito, e il pacco frizione lo ha sputato letteralmente fuori....
Qualcuno sa darmi qualche info del perchè o eventualmente mi consigliate una officina a Roma dove posso portar la macchina o qualche meccanico che è disposto a andare all'officina del mio amico OVVIAMENTE a pagamento a risolvere il mio GRANDE problema ... dato che il 29 devo partire per le ferie e non posso cambiare targa per il traghetto..
Spero in un vostro aiuto grazie a tutti
se fossi andato in concessionaria, avresti speso meno non avresti avuto problemi ed il lavoro era garantito. Quindi portala in concessionaria
 
  • Like
Reactions: igoroptik