Alert cartelli stradali

Ciao a tutti, c’è un modo per disattivare definitivamente l’alert riconoscimento cartelli stradali? Tutte le volte che accendo la Giulia devo andare sul relativo menu e disattivare l’alert ed è davvero una scocciatura
Questo è l’ennesimo problema causato dalle stupide leggi europee. Un’altra è il sistema del controllo di corsia che si riattiva ad ogni accensione. Tutti questi inutili dispositivi peggiorano la sicurezza perché aumentano la distrazione.
Purtroppo chi pensa a queste leggi non conosce la realtà e probabilmente non ha nemmeno mai guidato una macchina
 
Questo è l’ennesimo problema causato dalle stupide leggi europee. Un’altra è il sistema del controllo di corsia che si riattiva ad ogni accensione. Tutti questi inutili dispositivi peggiorano la sicurezza perché aumentano la distrazione.
Purtroppo chi pensa a queste leggi non conosce la realtà e probabilmente non ha nemmeno mai guidato una macchina
Pienamente d'accordo con te! Ok alla tecnologia ma non all'imposizione di utilizzo. Queste sono cose che fanno diventare l'Europa un nemico e non un aiuto.
 
  • Like
Reactions: populus e VURT
- Informazione Pubblicitaria -
Sarò malpensante ma ti fanno solo preparare alla guida autonoma che verrà imposta nel prossimo futuro. Già tra dossi alti quanto case, 20mila semafori, limiti assurdi e imbranati alla guida ti fanno passare la voglia, aggiungi cicalini che suonano per ogni cosa, e presumo anche la funzione non disattivabile che l’auto si auto adatterà ai limiti in futuro e il gioco sarà fatto. Con la scusa della sicurezza creano generazioni di paranoici facili da assoggettare.
 
Purtroppo ad ogni accensione bisogna disattivarlo. è però presente una scorciatoia per disattivare più velocemente l'allert sonoro su Giulia e Stelvio: nel menu principale, premere in su il rotellone dell'infotainment così da far apparire le scorciatoie per memorizzare ad esempio le stazioni radio. La prima scorciatoia presente è la disattivazione sonora.
 
  • Like
Reactions: VURT e Stivens
Purtroppo ad ogni accensione bisogna disattivarlo. è però presente una scorciatoia per disattivare più velocemente l'allert sonoro su Giulia e Stelvio: nel menu principale, premere in su il rotellone dell'infotainment così da far apparire le scorciatoie per memorizzare ad esempio le stazioni radio. La prima scorciatoia presente è la disattivazione sonora.
Provo subito!
Grazie.
 
  • Like
Reactions: VURT
Trovata la scorciatoia, più comoda! Grazie mille, mi hai risparmiato uno sbatto ogni accensione.
Tuttavia avere un default da impostare sarebbe stato meglio.
Per chi dice che l'impostazione è di Legge un mio amico si è comprato oggi una Mazda di ultima generazione che ha il riconoscimento dei limiti ma non suona di default. La legge non è uguale per tutti?
 
Trovata la scorciatoia, più comoda! Grazie mille, mi hai risparmiato uno sbatto ogni accensione.
Tuttavia avere un default da impostare sarebbe stato meglio.
Per chi dice che l'impostazione è di Legge un mio amico si è comprato oggi una Mazda di ultima generazione che ha il riconoscimento dei limiti ma non suona di default. La legge non è uguale per tutti?
Bene bene. Così ci metti un attimo.
La Mazda è MY24? Perché questa legge si applica da luglio '24.
 
Bene bene. Così ci metti un attimo.
La Mazda è MY24? Perché questa legge si applica da luglio '24.
È la CX60 Diesel ibrida 6 cilindri (bel mostro). Arrivata oggi, presumo sia posteriore a luglio ’24.
 
Non si può disabilitare l'ISA (Intelligent speed assistant) in modo permanente... lo si può disattivare. Tuttavia, alla successiva accensione tornerà a funzionare. Da luglio 2024 è obbligatorio

E ringraziate pure ... perché in UE già spingevano per averlo attivo, non passivo

Passivo = ti rompe i maroni
Attivo = ti rallenta l'auto coattivamente fino a rientrare nei limiti di velocità

Devono beccarsi tutti un bel tumore al Pancreas ...
 
  • Like
Reactions: Giuseppe73
X