Dunque l'impiantista dove sono andato è il nostro meccanico/impiantista di fiducia, infatti mio padre è andato sempre a metano e anche il boxer andava a metano e mi sono sempre servito da lui per sistemarla (l'ho presa già con l'impianto e non andava neanche a spinta, poi lui me l'ha sistemata).
Nella zona è uno dei migliori quindi sulla qualità dell'impianto non nutro dubbi.. Sul prezzo sinceramente pensavo qualcosina in meno, magari viene effettivamente qualcosa in meno (lui mi ha detto un prezzo indicativo).
L'impianto dovrebbe essere un Landi perchè lui è istallatore Landi, sinceramente non glie l'ho chiesto perchè mi fido di lui.
Per quanto riguarda la ciambella, lui ha misurato il vano ruotino, e ha detto che ci andrebbe bene una ciambella da 20 cm (in altezza), adesso non ricordo quanta autonomia mi darebbe, mi sembra sui 300km
Anche lui ha un t.spark (una 156 1.8) quindi sa bene i problemi che possono dare il nostro motore.. l'attuatore del minimo, il termostato e la lambda.
Infatti gli ho detto che se mi fermo dopo una tirata (abito in salita quindi capita spesso
) sento una puzza di benzina.. lo faceva anche il boxer ma in modo moolto + forte, ed era la lambda che era andata..
Lui mi ha detto che potrebbe essere la lambda che inzia a dare problemi (magari è semplicemente sporca) ma anche le candele.. devo controllare se il precedente proprietario le ha cambiate (in teoria si perchè ha 140mila km.. ma dopo la storia dell'olio inizio ad avere dubbi)! ::cop::
Nella zona è uno dei migliori quindi sulla qualità dell'impianto non nutro dubbi.. Sul prezzo sinceramente pensavo qualcosina in meno, magari viene effettivamente qualcosa in meno (lui mi ha detto un prezzo indicativo).
L'impianto dovrebbe essere un Landi perchè lui è istallatore Landi, sinceramente non glie l'ho chiesto perchè mi fido di lui.

Per quanto riguarda la ciambella, lui ha misurato il vano ruotino, e ha detto che ci andrebbe bene una ciambella da 20 cm (in altezza), adesso non ricordo quanta autonomia mi darebbe, mi sembra sui 300km
Anche lui ha un t.spark (una 156 1.8) quindi sa bene i problemi che possono dare il nostro motore.. l'attuatore del minimo, il termostato e la lambda.
Infatti gli ho detto che se mi fermo dopo una tirata (abito in salita quindi capita spesso

Lui mi ha detto che potrebbe essere la lambda che inzia a dare problemi (magari è semplicemente sporca) ma anche le candele.. devo controllare se il precedente proprietario le ha cambiate (in teoria si perchè ha 140mila km.. ma dopo la storia dell'olio inizio ad avere dubbi)! ::cop::