Alfa 145 - 1.4 ts - Grigio Chiaro Met. - '99 - FM

Dunque l'impiantista dove sono andato è il nostro meccanico/impiantista di fiducia, infatti mio padre è andato sempre a metano e anche il boxer andava a metano e mi sono sempre servito da lui per sistemarla (l'ho presa già con l'impianto e non andava neanche a spinta, poi lui me l'ha sistemata).
Nella zona è uno dei migliori quindi sulla qualità dell'impianto non nutro dubbi.. Sul prezzo sinceramente pensavo qualcosina in meno, magari viene effettivamente qualcosa in meno (lui mi ha detto un prezzo indicativo).
L'impianto dovrebbe essere un Landi perchè lui è istallatore Landi, sinceramente non glie l'ho chiesto perchè mi fido di lui. :D
Per quanto riguarda la ciambella, lui ha misurato il vano ruotino, e ha detto che ci andrebbe bene una ciambella da 20 cm (in altezza), adesso non ricordo quanta autonomia mi darebbe, mi sembra sui 300km

Anche lui ha un t.spark (una 156 1.8) quindi sa bene i problemi che possono dare il nostro motore.. l'attuatore del minimo, il termostato e la lambda.
Infatti gli ho detto che se mi fermo dopo una tirata (abito in salita quindi capita spesso :D) sento una puzza di benzina.. lo faceva anche il boxer ma in modo moolto + forte, ed era la lambda che era andata..
Lui mi ha detto che potrebbe essere la lambda che inzia a dare problemi (magari è semplicemente sporca) ma anche le candele.. devo controllare se il precedente proprietario le ha cambiate (in teoria si perchè ha 140mila km.. ma dopo la storia dell'olio inizio ad avere dubbi)! ::cop::
 
Come ti hanno giá detto, prima di far fare l´impianto, fai mettere a punto al 200% l´auto, un bel test con l´examiner per controllare se ci sono sonde o altro da pulire/sostituire , e se sono a posto le candele...: good . :

Ricorda che ogni problemino che ti puó dare con la benzina, sará molto peggio e accentuato a gas... : good . :

MEglio spenderci un pochino, nel metterla al top, prima di fare l´impianto, é l´unico modo che hai, per essere sicuro che l´impianto e la mappa vengano fatti bene... : good . :

:decoccio:
 
Come ti hanno giá detto, prima di far fare l´impianto, fai mettere a punto al 200% l´auto, un bel test con l´examiner per controllare se ci sono sonde o altro da pulire/sostituire , e se sono a posto le candele...: good . :

Ricorda che ogni problemino che ti puó dare con la benzina, sará molto peggio e accentuato a gas... : good . :

MEglio spenderci un pochino, nel metterla al top, prima di fare l´impianto, é l´unico modo che hai, per essere sicuro che l´impianto e la mappa vengano fatti bene... : good . :

:decoccio:

Si infatti la volevo far passare con l'examiner già l'altra volta, ma non avevano spazio in officina...
Piuttosto una domanda, ho trovato il parafiamma dei collettori di scarico un pò imbrattato d'olio, qualcuno ha esperienze simili?
Il meccanico ha detto che dovrebbe essere qualche guarnizione che perde.. io l'ho pulito a specchio così se ne esce di nuovo me ne accorgo..
 
Si infatti la volevo far passare con l'examiner già l'altra volta, ma non avevano spazio in officina...
Piuttosto una domanda, ho trovato il parafiamma dei collettori di scarico un pò imbrattato d'olio, qualcuno ha esperienze simili?
Il meccanico ha detto che dovrebbe essere qualche guarnizione che perde.. io l'ho pulito a specchio così se ne esce di nuovo me ne accorgo..

forse ne era anche solo scivolato un po gia, quando ha fatto un rabbocco d´olio...

Se ora é lucidato, aspetta di vedere se si sporca ancora... e se sai che nessuno ci ha piu messo le mani, allora, sará da cercare la perdita... : good . :

Per ora, starei tranquillo, e darei solo una bella passata di examiner, per sapere i valori di sonde e sondine... :D
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
concordo con gremlin...controlla l'auto bene e falla andare perfetta a benza...poi dopo pensi al gas e mandi perfetto anche lui..

fai un autodiagnosi con l'examiner e intanto vedi se è tutto a posto (anche se poi anche lui non è perfetto, quindi io non mi fido mai al 100% dell'examiner...ha i suoi limiti pure lui...)
per il discorso mettere a posto la 145, io ti consiglio una cosa...è vero...se hai il meccanico di fiducia bravo è tanto di guadagnato per te, però i pezzo ti consiglio di cambiarteli da te...o se no comunque di comprarli te altrove...se il meccanico vi conosce, penso non se la prenda se gli fate così, no?!

ti spiego...candele...se le compra lui (quindi lui le prende almeno all'autoricambi) sono 200euro se non più (se vai all'alfa superi abbondantemente le 300 e più), se le compri te su ebay (sempre originali e quant'altro) sono 100 euro o meno.....:D
discorso lambda...se la prende lui siamo sui 200euro...su ebay a 80-90.....:D
e così via...

quindi quando lui ti dice "c'è da cambiare ......", te gli dici ALT...fammi controllare a che prezzi li trovo io! e vedi...

lo dico per le tue tasche visto che comunque anche affrontare l'impianto a gas non è una spesa piccola:D
sul fatto costo dell'impianto boh...se di lui vi fidate e sapete che è ok, ti potrei anche dire meglio qualke centinaio di euro speso in più ma bene, che risparmiare e poi essere pieno di problemi e quindi spenderli poi dopo...però comunque secondo me si trova a meno:D
a meno che non vi parli di impianto sequnziale ad iniezione liquida (una bomba!!!) ma dubito che sulle 145 si possa montare...non lo so...

dimenticavo...se la ciambella è alta 200mm, allora si, è lo stesso serbatoio che ho io....avrai un pieno effettivo di gas (quindi quando farai il piena proprio che sei a secco!) di 28-29-30litri...
quindi ecco..in base al consumo ti fai l'autonomia...sei sui 350 km giusto se hai un consumo di 11-12 al litro...se no ti attesti intorno ai 300 con il classico 10 al litro...dipende da te, dalle strade che fai e il come le fai:D
 
Ultima modifica:
concordo con gremlin...controlla l'auto bene e falla andare perfetta a benza...poi dopo pensi al gas e mandi perfetto anche lui..

fai un autodiagnosi con l'examiner e intanto vedi se è tutto a posto (anche se poi anche lui non è perfetto, quindi io non mi fido mai al 100% dell'examiner...ha i suoi limiti pure lui...)
per il discorso mettere a posto la 145, io ti consiglio una cosa...è vero...se hai il meccanico di fiducia bravo è tanto di guadagnato per te, però i pezzo ti consiglio di cambiarteli da te...o se no comunque di comprarli te altrove...se il meccanico vi conosce, penso non se la prenda se gli fate così, no?!

ti spiego...candele...se le compra lui (quindi lui le prende almeno all'autoricambi) sono 200euro se non più (se vai all'alfa superi abbondantemente le 300 e più), se le compri te su ebay (sempre originali e quant'altro) sono 100 euro o meno.....:D
discorso lambda...se la prende lui siamo sui 200euro...su ebay a 80-90.....:D
e così via...

quindi quando lui ti dice "c'è da cambiare ......", te gli dici ALT...fammi controllare a che prezzi li trovo io! e vedi...

lo dico per le tue tasche visto che comunque anche affrontare l'impianto a gas non è una spesa piccola:D
sul fatto costo dell'impianto boh...se di lui vi fidate e sapete che è ok, ti potrei anche dire meglio qualke centinaio di euro speso in più ma bene, che risparmiare e poi essere pieno di problemi e quindi spenderli poi dopo...però comunque secondo me si trova a meno:D
a meno che non vi parli di impianto sequnziale ad iniezione liquida (una bomba!!!) ma dubito che sulle 145 si possa montare...non lo so...

dimenticavo...se la ciambella è alta 200mm, allora si, è lo stesso serbatoio che ho io....avrai un pieno effettivo di gas (quindi quando farai il piena proprio che sei a secco!) di 28-29-30litri...
quindi ecco..in base al consumo ti fai l'autonomia...sei sui 350 km giusto se hai un consumo di 11-12 al litro...se no ti attesti intorno ai 300 con il classico 10 al litro...dipende da te, dalle strade che fai e il come le fai:D

Certo, prima cosa la macchina deve andare bene a benzina, così il settaggio dell'impianto è + facile, e poi se sorgono eventuali problemi sai già che sono causati dal gpl.
Finora ho fatto pochi km ma non mi sembra aver notato grossi problemi, sostanzialmente:
-mi gratta un pò la 2a in scalata
-ogni tanto viaggiando ad accelleratore costante attorno a 2000-2500 giri con le marcie basse (x es in coda) noto dei vuoti d'erogazione.. penso sia dovuto al corpo farfallato imbrattato.
-Il variatore rumoreggia al minimo ma non in marcia (casomai lo faccio sostituire quando faccio la distribuzione)
-quel leggero odore di benzina incombusta (ma si sente solo dopo tirate a 6000 7000 giri).

Per le candele il meccanico l'ha cambiate sulla sua 156 da poco e l'ha pagate 180€, io gli ho detto di averle trovate originali a circa 100:cool001:
Sicuramente se c'è da cambiare qualcosa glie lo porto io, mentre quello che posso me lo faccio in casa: good . :
 
io andrei di autodiagnosi con l'examiner..e intanto vediamo quello che dice...

poi per il discorso vuoti potrebbe pure essere il debimetro..di solito è lui che da i vuoti di potenza...però comunque è un forse...non saprei detto così...

per il corpo farfallato puoi benissimo pulirtelo da te...te lo smonti e te lo pulisci per bene...io l'ho fatto e per quanto brillava mi ci guardavo dentro:D fa impressione la foto che gli avevo fatto prima e qll che gli ho fatto dopo:D

per il variatore puoi sentire se è davvero lui facendo una semplice prova...stacchi il connettore dell'attuatore del variatore (si trova preciso sopra il primo cilindro (lato cinghia)...lo stacchi e poi ti vai a fare un giro...se ai bassi regimi (perchè li serve il variatore) senti che la macchina va peggio, allora il variatore funziona...se invece ti sembra identica nei comportamenti, tiro, ripresa e quant'altro, allora il variatore è ko...
potrebbe essere una prova stupida ma funzionale...
ovviamente macchina calda...devi comunque avere lambda che funziona, olii caldi e quant'altro per avere una prova abbastanza veritiera...

la puzza di benzina mi fa strano che sia la lambda...ma tutto può essere...pure li..examiner e via...c'è nella sua schermata un indicatore che fa vedere il rapporto stechiometrico della carburazione dell'auto...se non va bene quello che segna (miscela magra o grassa) allora sonda lambda e/o debimetro sono ko...

poi anche io la penso come te...più cose si fanno da soli e meglio è!!!:D:D:D
 
io andrei di autodiagnosi con l'examiner..e intanto vediamo quello che dice...

poi per il discorso vuoti potrebbe pure essere il debimetro..di solito è lui che da i vuoti di potenza...però comunque è un forse...non saprei detto così...

per il corpo farfallato puoi benissimo pulirtelo da te...te lo smonti e te lo pulisci per bene...io l'ho fatto e per quanto brillava mi ci guardavo dentro:D fa impressione la foto che gli avevo fatto prima e qll che gli ho fatto dopo:D

per il variatore puoi sentire se è davvero lui facendo una semplice prova...stacchi il connettore dell'attuatore del variatore (si trova preciso sopra il primo cilindro (lato cinghia)...lo stacchi e poi ti vai a fare un giro...se ai bassi regimi (perchè li serve il variatore) senti che la macchina va peggio, allora il variatore funziona...se invece ti sembra identica nei comportamenti, tiro, ripresa e quant'altro, allora il variatore è ko...
potrebbe essere una prova stupida ma funzionale...
ovviamente macchina calda...devi comunque avere lambda che funziona, olii caldi e quant'altro per avere una prova abbastanza veritiera...

la puzza di benzina mi fa strano che sia la lambda...ma tutto può essere...pure li..examiner e via...c'è nella sua schermata un indicatore che fa vedere il rapporto stechiometrico della carburazione dell'auto...se non va bene quello che segna (miscela magra o grassa) allora sonda lambda e/o debimetro sono ko...

poi anche io la penso come te...più cose si fanno da soli e meglio è!!!:D:D:D

Ieri sera sono passato dall'impiantista ma era impegnato, stava impiantando un 320 :grinser005:
La puzza di benzina comunque non è una costante, lo fa solo quando mi fermo dopo aver stiracchiato la macchina. Io abito lungo una salita bella ripida, tipo 10%, e a volte stiro la 2.. fermandomi dopo una tiratella ho notato sta leggera puzza, ma non è niente di grosso, magari è fisiologico.
Ho pensato alla lambda perchè lo faceva anche il boxer che aveva la lambda distrutta e puzzava di benzina che era una cosa assurda, e sopratutto consumava come un ossessa (a benzina)..

Per i vuoti d'erogazione invece, accade questo: parto ad accelleratore minimo e costante (farfalla aperta poco poco) e faccio salire i giri piano piano. A 1500 giri e a 2300 circa la macchina ha un vuoto, come se trattenesse, ma poi recupera. Passati i 3000 nessun problema.
Questo non lo fa con la farfalla è + aperta (tipo metà).
Per questo ho pensato che la farfalla avendo della sporcizia, quando è leggermente aperta crea vuoti, perchè l'aria non riesce a passare bene.
Prima possibile pulisco il corpo farfallato, poi se lo fa ancora, vorrà dire che mi sbaglio, ma male non gli farà di certo :cool001:
 
si certo..le incognite sono tante, quindi è anche difficile dare una corretta risposta...forse si, ti conviene muoverti a piccoli passi e vedere come va...intanto si..puisci il corpo farfallato e vediamo....calcola che comunque appena pulito, per un bel pò di km, avrai il minimo molto alto..anche a 2000giri....devi asp che il motorino del minimo si setti da solo sulla nuova posizione di "chiusura"....

se serve una mano chiedi tranquillo!:D

ah..occhio...sopra il corpo farfallato c'è la centralina della macchina:D:D
 
si certo..le incognite sono tante, quindi è anche difficile dare una corretta risposta...forse si, ti conviene muoverti a piccoli passi e vedere come va...intanto si..puisci il corpo farfallato e vediamo....calcola che comunque appena pulito, per un bel pò di km, avrai il minimo molto alto..anche a 2000giri....devi asp che il motorino del minimo si setti da solo sulla nuova posizione di "chiusura"....

se serve una mano chiedi tranquillo!:D

ah..occhio...sopra il corpo farfallato c'è la centralina della macchina:D:D

Martedì ho messo degli additivi della Sintoflon, il Protector per l'olio e l'Ottoclean che pulisce iniettori e valvole... forse quest'ultimo ha pulito qualche incrostazione perchè non mi sembra di aver più avvertito vuoti! : good . :

Ho visto che tu hai rifoderato i pannelli porta, come hai fatto? Perchè a me iniziano a scollarmi...
 

Discussioni simili

X