Alfa 146 - 1.4 TS - Rosso Alfa - 1999 - EN

E cambio olio fu....

Nei giorni scorsi olio cambiato con lo shell helix 10w60 che avevo già in casa, ma prima dello scolo dal tappo, 1 litro di gasolio dentro 5 min in moto e ho fatto anche il lavaggio...
Motore che va alla grande...
 
  • Like
Reactions: kormrider
Leggendo tutto il diario, ti faccio i complimenti per la dedizione che hai nel seguire l'auto.
A dicembre 2019 ho letto di una modifica fatta fare da un'officina del variatore di fase.
Io ho il 2.0 155cv montato sulla spider sul quale sto facendo un ripristino generale.
Il variatore è arrivato, nuovo, a cifre folli: oltre 350 euro.
Siccome il mio è, come usura, nuovo mi piacerebbe capire qual'è la modifica che hai fatto fare, come influisce sul funzionamento e quali difetti avesse in origine per portare la fiat a fare una versione differente.
Se hai un contatto dell'officina posso sentire se lavorano su spedizione.
Se riuscissi a raggiungere il miglioramento con la sola modifica senza comprarlo nuovo, sarei contento.
 
  • Like
Reactions: Melo81
Leggendo tutto il diario, ti faccio i complimenti per la dedizione che hai nel seguire l'auto.
A dicembre 2019 ho letto di una modifica fatta fare da un'officina del variatore di fase.
Io ho il 2.0 155cv montato sulla spider sul quale sto facendo un ripristino generale.
Il variatore è arrivato, nuovo, a cifre folli: oltre 350 euro.
Siccome il mio è, come usura, nuovo mi piacerebbe capire qual'è la modifica che hai fatto fare, come influisce sul funzionamento e quali difetti avesse in origine per portare la fiat a fare una versione differente.
Se hai un contatto dell'officina posso sentire se lavorano su spedizione.
Se riuscissi a raggiungere il miglioramento con la sola modifica senza comprarlo nuovo, sarei contento.
Ciao La modifica riguarda il variatore della prima serie che è leggermente diverso internamente dal tuo che è un seconda serie; per il tuo ti consiglio di comprare il kit con molla e rondella in teflon..
 
Ok. Grazie mille.
Apriró il variatore e verifico l'usura. Se tutto ok, compro il kit
 
Ok. Grazie mille.
Apriró il variatore e verifico l'usura. Se tutto ok, compro il kit
Ma come la vorresti verificare l'usura? Compra il kit apri e lo metti...prendi anche la guarnizio e esterna che va sulla sede della testata
 
I paraoli li cambio tutti.
Verifico l'usura visivamente visto che non si trovano le tolleranze dimensionali ammesse.
Qualcosa di teoria sulla geometria degli ingranaggi conosco......già un controllo visivo parla.
 
Melo, ma il 1.4 originale che avevi come andava prima che si rigava la canna del cilindro?? Ti ricordi più o meno il consumo di olio indicativamente tra i 1000 e i 6000km??

Intendo quando ancora stava bene il motore...
 
Melo, ma il 1.4 originale che avevi come andava prima che si rigava la canna del cilindro?? Ti ricordi più o meno il consumo di olio indicativamente tra i 1000 e i 6000km??

Intendo quando ancora stava bene il motore...
Nella normalità...in 10000 km massimo 1 litro e qualcosa...e mettevo l' Agip sint 2000 10w40...
 
  • Like
Reactions: kormrider
Pubblicità - Continua a leggere sotto
E per oggi abbiamo dato....Pulizia filtro a cono, corpo farfallato tubazioni e una bella spruzzata al debimetro con lo spray apposito....
Per il resto va una bestia..
 
  • Like
Reactions: Sandro G. e ziopalm
X