Alfa 147 - 1.6 twin spark 16V 120 cv - Nero 606 - 2003 - RO

Se ne parla a Marzo col bel tempo ora... Ho messo le termiche... Dal 15 di novembre ho l'obbligo.
 
Eccola un tenuta invernale con oz polaris 7x16 con Pirelli snow winter p210

img.tapatalk.com_d_12_11_22_2u7y2yge.jpg
 
Ti ringrazio,si è assettata ma forse da l'impressione di essere molto bassa perché ha i 16 attualmente... Con i 17 invece sembra meno alta....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Monto il prokit eibach -3,5cm... Il clima è nata l'alto come automatico monozona,non ho fissato il motorino della seconda zona perché ci voleva troppo e dovevo disfare mezza auto... Tanto nella 147 a mio avviso non ha senso avere un bizona,ma è ottimo avere la regolazione automatica del tutto. Il vero lavoro è adattare il cablaggio... Ci vuole pazienza e tempo. Tutto li.
 
Esatto monto solo le molle... Volevo eliminare quel brutto effetto molliccio a cui non sono abituato... Per montare il bizona serve la centralina completa di sensore a sigaro(teoricamente già inserito nella stessa se completa),tre sensori temperatura,uno alto e due ai piedi per le due zone,il cablaggio per la trasformazione e se vuoi fare un buon lavoretto il sensore di irraggiamento del lunotto anteriore,il motorino della seconda zona e non mi pare altro... Poi ovviamente una volta montato il tutto dovrai rifare l'allineamento proxy canbus per far riconoscere al BC il bizona.
 
mmm... mi sa ke per ora lascio stare.. sec me partono sopra i 200 euro xD
e con 200 euro faccio molte cose sull'alfa... le molle ti trovi bene ?
molti sulla 147 le sconsigliano.. ma allo stesso tempo tanti amici le montano.. e si trovano bene...
 
Beh,io mi trovo bene,non sono eccessive su ammortizzatori originali anche se senz'altro aumentando e la compressione e riducendo ne il lavoro tendono a finirai prima del tempo.. Ma se vuoi il look e della tenuta in più bastano tranquillamente.
 

Discussioni simili

X