Alfa 147 1.9 JTDm trapiantare 2.0 TWIN SPARK

lex_alfista

Super Alfista
31 Gennaio 2009
1,147
147
126
GE
Regione
Liguria
Alfa
147
Motore
1.9 JTDm 120 cv
volevo sapere una mia curiosita...nella mia nasona che è un diesel si puo trapiantare un motore 2.0 TWIN SPARK?
 
non capendone niente, mi viene da pensare che dovresti cambiare tutto, ma tutto tutto il vano motore e non solo...

ma ti ripeto ch non ne capisco nulla :D

credo sia come cambiare un processore ad un pc, se il socket è lo stesso è facile, se cambia devi camibare anche tutto il resto
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Mah... Per entrarci ci entra... La 147 c'era anche 2.0 T.S. (rarissima, penso di averne vista una in concessionaria e basta)... Lasciando stare le beghe legali (tante, troppe) e ragionando per assurdo, dovresti sostituire... Tutto! Rivedere con buona probabilità gli attacchi motore, cambio e affini, elettronica e cablaggi... Fai prima a prendere un motore 2.0 T.S e costruirci intorno una macchina di tuo gusto... All'americana :D :D :D

No, seriamente, tutto è possibile con tanti soldi e buoni meccanici/carrozzieri, ma è un'operazione che burocraticamente costa ancora di più che meccanicamente... Economicamente comunque non varrebbe la pena neanche per uso pista, con meno cash potresti comprare una vecchia gloria o preparare il tuo JTDm.
 
Io lascierei il suo motore, se vuoi un benzina, lo trasformi mettendo delle boccole per poter avvitare le candele (4 candele), i pistoni 4 fatti su misura per fare un 13:1 a cielo cupo.
Cavi il turbo e sostituisci in aspirazione con uno del benzina con la presa d'aria che peschi aria fresca, la pompa ti tieni quella dietro che va bene, quella davanti la cavi, centralina che abbia anche la cablatura degli iniettori, fai una mappatura beta-tester e lavori su quella, il catalizzatore lo sostituisci con uno del benzina.
Oppure sostituire anche la testata con un TS o JTS, per fare una iniezzione diretta, così mantieni anche la seconda pompa, però deve lavorare a 300 bar e non a 1.600 bar,altrimenti ci fai un diesel, per farlo bisogna ridurre i giri suoi.
La trasmissione è valida quella, il diesel strappa di più, sul regime del motore non azzardarti ad andare oltre i 6000 giri/min, non è detto che tenga, sul lato legale poi vedi tu, motorizazione, nulla osta, collaudi, assicurazione,............
Io vedo furgoncini trasformati alimentati a metano, quindi si fa, ma delle vie.
:decoccio:
 
Ultima modifica:
Io lascierei il suo motore, se vuoi un benzina, lo trasformi mettendo delle boccole per poter avvitare le candele (4 candele), i pistoni 4 fatti su misura per fare un 13:1 a cielo cupo.
Cavi il turbo e sostituisci in aspirazione con uno del benzina con la presa d'aria che peschi aria fresca, la pompa ti tieni quella dietro che va bene, quella davanti la cavi, centralina che abbia anche la cablatura degli iniettori, fai una mappatura beta-tester e lavori su quella, il catalizzatore lo sostituisci con uno del benzina.
Oppure sostituire anche la testata con un TS o JTS, per fare una iniezzione diretta, così mantieni anche la seconda pompa, però deve lavorare a 300 bar e non a 1.600 bar,altrimenti ci fai un diesel, per farlo bisogna ridurre i giri suoi.
La trasmissione è valida quella, il diesel strappa di più, sul regime del motore non azzardarti ad andare oltre i 6000 giri/min, non è detto che tenga, sul lato legale poi vedi tu, motorizazione, nulla osta, collaudi, assicurazione,............
Io vedo furgoncini trasformati alimentati a metano, quindi si fa, ma delle vie.
:decoccio:

per me sbielli a fare una cosa del genere.... troppi giri motore. poi ha troppe inerzie, è troppo "massiccio" il JTDm per trasformarlo in un benzina, ha anche delle geometrie (specie l'8v) dei collettori troppo approssivative, la turbina non va più bene perchè alzando il numero dei giri motore bene o male anche la turbina si trova a girare oltre i 180 mila giri minuto per cui è progettata, poi è troppo grossa per un benzina e carica troppa pressione, non va bene ne parte calda ne parte fredda. dal JTDm forse recuperi solo le canne dei cilindri e la coppa dell'olio

la trasmissione va bene quella, veniva montata sul 3.2 per cui fai te... dovresti cambiare albero motore, volano (troppo pesante quello del JTDm) e frizione.

no, sia economicamente che strutturalmente trasformare un diesel in un benzina mi sembra impossibile, poi dovresti rifare una mappatura (intesa come tutte le mappe motore, dalla prima all'ultima) da zero, cosa impensabile per un privato.



  • ipotesi A (ma l'avevo già detto a lex): elabori pesantemente il JTDm per cui non sarà mai come un benzina, però ti fumi qualsiasi 2.0 TS

  • ipotesi B: 75 TS e passa la paura :D anzi, io personalmente cercherei un V6 da iscrivere al RIAR che è più "duraturo", anche un 1.8 turbo non sarebbe male, ma è troppo fragile secondo me.

:decoccio:
 
Io lascierei il suo motore, se vuoi un benzina, lo trasformi mettendo delle boccole per poter avvitare le candele (4 candele), i pistoni 4 fatti su misura per fare un 13:1 a cielo cupo.
Cavi il turbo e sostituisci in aspirazione con uno del benzina con la presa d'aria che peschi aria fresca, la pompa ti tieni quella dietro che va bene, quella davanti la cavi, centralina che abbia anche la cablatura degli iniettori, fai una mappatura beta-tester e lavori su quella, il catalizzatore lo sostituisci con uno del benzina.
Oppure sostituire anche la testata con un TS o JTS, per fare una iniezzione diretta, così mantieni anche la seconda pompa, però deve lavorare a 300 bar e non a 1.600 bar,altrimenti ci fai un diesel, per farlo bisogna ridurre i giri suoi.
La trasmissione è valida quella, il diesel strappa di più, sul regime del motore non azzardarti ad andare oltre i 6000 giri/min, non è detto che tenga, sul lato legale poi vedi tu, motorizazione, nulla osta, collaudi, assicurazione,............
Io vedo furgoncini trasformati alimentati a metano, quindi si fa, ma delle vie.
:decoccio:

Noyz io intendo un aspirato, non ha la meccanica quel motore diesel digerire i CV di un TB, anche perchè se è stato proggettato per un motore che raggiunga i 5.500 giri/min, mandarlo ai 7.000 giri/min provabilmente sono sollecitate le valvole e albero a cammes, però se vuoi un benzina modesto ci riesci, coi rapporti che ha deve salire velocemente, che se non mi sbaglio ne ha 6.
:decoccio:
 

Discussioni simili

X