Re: colore olio motore
Anche quando si cambia l'olio non si riesce mai 
a scaricare quello vecchio completamente , 
per annerire quello nuovo bastano quei pochi 
residui che si fermano nelle fosse della coppa 
nei condotti e nella zona valvole 
 
Poi si usa cambiarlo ogni 15.000 km perchè le 
case ci dicono di far così ma da parte mia non 
lo faccio mai arrivare ai 10.000 ed ogni 3/4 cambi 
d'olio eseguo sempre il lavaggio interno del 
motore : 
dopo aver scaricato l'olio , prima di sostituire il 
filtro , immetto una miscela di circa 3lt. di olio/gasolio 
al 50% usando olio economico ( da supermercato ) , 
chiudo il tappo e faccio girare il motore per circa un minuto , 
scarico la miscela di olio/gasolio e immetto nuovamente 
2kg di olio economico , chiudo e faccio girare ancora il 
motore per un minuto per eliminare le ultime tracce 
della miscela precedente . 
A questo punto scarico l'olio , sostituisco il filtro ed immetto 
l'olio di qualità ( da parte mia anche sempre il Cpl ) e per 
diverse migliaia di km l'olio resta chiaro , a volte anche 
fino al successivo cambio , se mi capità di far meno di 
10.000km in un anno e quindi non aspetto il chilometraggio 
per la sostituzione ..... 
Tutta la procedura , se fatta in casa , ha un costo (per il lavaggio) 
di circa 10 euro tra olio scadente e gasolio 
