Alfa 147 - sotto i 2200 giri non và sostituire turbina?

che la tua auto a problemi è sicuro.... fatti fare una diagniosi e dopo aver fatto risolvere il problema, secondo me problemi al sensore pressine turbo o al massimo egr, non tirarla fino al fuori giri.... se fosse stato un benzina sarei daccordo con te... sfrutta la coppia dai 1800 ai 3500 max... e vedrai che calano anche i consumi! ciaooooooo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Salve, io ho una alfa 147 mjet da 140cv con appena 33 mila km, ho notato che sotto i 2000 giri ho come un vuoto di carburazione, la macchina tende a singhiozzare e a rallentare fino all'ingresso del turbo e poi riprende a tirare regolarmente.
ho notato anche uno sfiato nella parte lato guida sotto il motore e suppongo che si sia bucato anche il tbo dell' i.c. puo essere questa la causa? cosa succede se per qualche giorno giro con il tubo forato?
scusate la raffica di domande ma noto che in questo forum ci sono utenti veramente preparati, quindi volevo anche un consiglio se scegliere i tubi in silicone o in acciaio.
grazie.
 
Salve, io ho una alfa 147 mjet da 140cv con appena 33 mila km, ho notato che sotto i 2000 giri ho come un vuoto di carburazione, la macchina tende a singhiozzare e a rallentare fino all'ingresso del turbo e poi riprende a tirare regolarmente.
ho notato anche uno sfiato nella parte lato guida sotto il motore e suppongo che si sia bucato anche il tbo dell' i.c. puo essere questa la causa? cosa succede se per qualche giorno giro con il tubo forato?
scusate la raffica di domande ma noto che in questo forum ci sono utenti veramente preparati, quindi volevo anche un consiglio se scegliere i tubi in silicone o in acciaio.
grazie.
con il tubo i.c forato perdi potenza e dovresti sentire sfiatare ma non hai problemi nel camminare per pochi giorni. per il vuoto sotto i 2000 giri non dipende a mio parere dal tubo forato infatti poi hai detto che quando entra il turbo è tutto regolare... la causa e da ricercare nell'egr, debimetro, ecc... per quando riguardano i tubi quelli in silicone sono più che sufficienti e diminuiscono anche l'effetto turbo lag rispetto agli originali... ciao
 
con il tubo i.c forato perdi potenza e dovresti sentire sfiatare ma non hai problemi nel camminare per pochi giorni. per il vuoto sotto i 2000 giri non dipende a mio parere dal tubo forato infatti poi hai detto che quando entra il turbo è tutto regolare... la causa e da ricercare nell'egr, debimetro, ecc... per quando riguardano i tubi quelli in silicone sono più che sufficienti e diminuiscono anche l'effetto turbo lag rispetto agli originali... ciao

Ragazzi anche se a distanza di tempo vi comunico che ho risolto il mio problema, la diagnosi di alfa in heart è stata precisa, ovvero valvola egr bloccata.
grazie ancora.
 
X