Alfa 147 TS - Errore P1173 e P0505

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,416
17,052
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Il consumo esagerato d'olio porta al malfunzionamento di tutto il sistema di controllo dei gas di scarico: per cui il primo strumento ad avere sempre problemi sarà la sonda lambda e questa si ripercuote sulla fasatura di iniezione, da qui irregolarità di erogazione, strattonamenti in marcia, regime minimo altalenante ecc...ecc..

Questa la migliore delle situazioni.

La peggiore seguirà con mancate accensioni, l'olio abbassa il numero di ottani della benzina ed allo stesso tempo rilasciando residui innescherà fenomeni di preaccensione e detonazione anticipata che sono quelli più dannosi: elettrodi candele che si staccano e pistoni bucati.

 

Wolf147

Super Alfista
23 Novembre 2018
482
569
149
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark 105cv
Il consumo di olio non è costante.
Certe volte consuma 1 kg ogni 600km certe volte durante dei viaggi della stessa distanza, praticamente nulla. 🤷🏻‍♂️

Mistero
Qualcosa non torna sicuramente. 1kg in 600km è tantissimo, mi pare impossibile passi da lì a zero sulle stesse distanze. Il mio ha un consumo fisso di 200gr ogni 1000km, +/-100gr.
 
  • Like
Reactions: kormrider

Surfparadise

Alfista principiante
6 Gennaio 2023
21
2
5
Regione
Lombardia
Alfa
147
Il consumo esagerato d'olio porta al malfunzionamento di tutto il sistema di controllo dei gas di scarico: per cui il primo strumento ad avere sempre problemi sarà la sonda lambda e questa si ripercuote sulla fasatura di iniezione, da qui irregolarità di erogazione, strattonamenti in marcia, regime minimo altalenante ecc...ecc..

Questa la migliore delle situazioni.

La peggiore seguirà con mancate accensioni, l'olio abbassa il numero di ottani della benzina ed allo stesso tempo rilasciando residui innescherà fenomeni di preaccensione e detonazione anticipata che sono quelli più dannosi: elettrodi candele che si staccano e pistoni bucati.

Molto chiaro grazie.

Nel primo post mi sono dimenticato di riportare che avevo anche il termostato guasto, quindi il motore non andava quasi mai in temperatura.
Questo poteva dare i problemi di consumo anomalo di olio?
L’ho sostituito ed ora la temperatura è perfetta.

Mettendo un additivo per diminuire le fughe di olio, se il problema è che trafilasse da qualche guarnizione per andare in combustione, il problema si potrebbe attenuare?

Grazie ancora
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,416
17,052
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Mettendo un additivo per diminuire le fughe di olio, se il problema è che trafilasse da qualche guarnizione per andare in combustione, il problema si potrebbe attenuare?
Solo per qualche centinaia di km. Poi l'olio si esaurirá ugualmente e sarai sempre costretto a rabboccare. aggiungendo olio si va a diluire quello rimasto e così facendo si pone fine all'effetto dell' additivo addensante per l'olio. È solo un rimedio utile per fare qualche lungo viaggio niente di più.

avevo anche il termostato guasto, quindi il motore non andava quasi mai in temperatura.
Questo poteva dare i problemi di consumo anomalo di olio?
Assolutamente no. Un termostato aperto comporta solamente un aumento dei consumi di benzina.
 
  • Like
Reactions: Surfparadise

Surfparadise

Alfista principiante
6 Gennaio 2023
21
2
5
Regione
Lombardia
Alfa
147
Solo per qualche centinaia di km. Poi l'olio si esaurirá ugualmente e sarai sempre costretto a rabboccare. aggiungendo olio si va a diluire quello rimasto e così facendo si pone fine all'effetto dell' additivo addensante per l'olio. È solo un rimedio utile per fare qualche lungo viaggio niente di più.


Assolutamente no. Un termostato aperto comporta solamente un aumento dei consumi di benzina.
Un iniettore sporco potrebbe incrementare il consumo olio a questi livelli?

Giusto per capire, anche se non penso di farlo, visto il costo e gli anni della macchina, ma quando parli di rifare il motore, cosa intendi esattamente? Sostituzione fascie? Guarnizione testa? Paraoli vari?
Quanto può costare questo intervento?
 
Ultima modifica:

Wolf147

Super Alfista
23 Novembre 2018
482
569
149
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark 105cv
Un iniettore sporco potrebbe incrementare il consumo olio a questi livelli?
L'iniettore sporco non credo possa contribuire al consumo di olio (al massimo percepiresti incertezza nell'erogazione). Due sono le motivazioni di solito: lo perde da qualche parte (e con quelle quantità dovresti vederlo in giro) o lo brucia.

Hai fatto verificare che non ci siano perdite nella guarnizione del coperchio punterie? Se non è in buone condizioni l'olio può trafilare e finire sia sulla paratia dei collettori di scarico che in zona pozzetti candele ecc...
 

Surfparadise

Alfista principiante
6 Gennaio 2023
21
2
5
Regione
Lombardia
Alfa
147
L'iniettore sporco non credo possa contribuire al consumo di olio (al massimo percepiresti incertezza nell'erogazione). Due sono le motivazioni di solito: lo perde da qualche parte (e con quelle quantità dovresti vederlo in giro) o lo brucia.

Hai fatto verificare che non ci siano perdite nella guarnizione del coperchio punterie? Se non è in buone condizioni l'olio può trafilare e finire sia sulla paratia dei collettori di scarico che in zona pozzetti candele ecc...
Quello si che perde, ho trovato dell’olio nei condotti delle candele. Ho già la guarnizione, questa settimana la sostituisco.

Comunque il meccanico dice che per la quantità di olio che si mangia, difficile che venga da lì il problema.
Per terra non trovo olio, quindi lo brucia per forza.
 
  • Like
Reactions: kormrider
ADVERTISEMENT

Surfparadise

Alfista principiante
6 Gennaio 2023
21
2
5
Regione
Lombardia
Alfa
147
Io ho il 120, ma comunque la massa di aria al minimo dovrebbe essere la stessa.
Oggi sono un po' incasinato, ma domani provo ad installare l'app sul computer e connetterla all'adattatore.
Ti faccio sapere.
Sei riuscito a fare il test sul debimetro? Così se è fuori parametri ordino anche quello.
Grazie
 

Wolf147

Super Alfista
23 Novembre 2018
482
569
149
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark 105cv
Sei riuscito a fare il test sul debimetro? Così se è fuori parametri ordino anche quello.
Grazie
Sulla mia il valore del debimetro a freddo oscilla da 8 a 12/13 circa al minimo (con motore caldo); Non ho avuto modo di provarla al max ma non so quanto possa valere accelerare con motore in folle;

Le correzioni sulla lambda a monte oscillano di solito nel range 0,200-0,600, mentre la sonda a valle in Closed Loop resta tra 0,600 e i 0,650 circa (a freddo è invece uguale alla tua).
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT