Alfa 155 NON FRENA

Berna9898

Alfista principiante
2 Giugno 2019
33
7
19
Regione
Liguria
Alfa
155
Motore
1.7 TS
Ciao a tutti, da quasi un'anno sono possessore di un'alfa 155 1.7 1995 che non sono mai riuscito a far frenare. Ho sostituito la pompa dei freni, mi è esploso il servofreno e l'ho fatto revisionare, ho montato tubi in treccia e ho sostituito pastiglie e dischi con marca deevo. Le pinze sono originali ma a parte un problema col freno a mano (mettendo la leva al limite tira comunque poco perché dev'essere sgranato qualcosa sulla pinza) non hanno problemi, l'auto in frenata non tira da nessuna parte e non vibra. Semplicemente il pedale a primo impatto risponde bene, ma aumentando la pressione sul pedale diventa duro e la macchina non frena quanto vorrei. In certi casi che eravamo in quattro e ho dovuto fare una frenata di emergenza mi sono letteralmente cacato sotto, continuavo a spingere ma niente da fare... Il problema si presenta a freddo e a caldo naturalmente é ancor peggio... L'unica cosa che mi è venuta in mente sono le pastiglie che non fanno attrito sul disco, e pensavo di montare delle pastiglie un po' migliori, che mi consigliate? Avete avuto esperienze simili?
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,977
5,001
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Tutti questi interventi sono stati effettuati in officina alfa romeo. A detta loro l'auto frena ed è normale che freni cosi. Poi a cambiare le pastiglie sono capace
Visto che sei in grado di sostituirle direi che è la prima cosa da fare naturalmente controllando lo stato dei dischi. Se sono al limite della quota utile o particolarmente rigati sono i primi ad influire sulla frenata.

Controlla anche se i posteriori sono efficienti a volte la scarsa frenatura a carico è imputabile anche ai freni posteriori.

La scarsa efficienza del freno a mano potrebbe dipendere dalle funi ossidate che scorrono con difficoltà nelle guaine...
 

Berna9898

Alfista principiante
2 Giugno 2019
33
7
19
Regione
Liguria
Alfa
155
Motore
1.7 TS
I cavi freno a mano sono nuovi pure quelli... Ah anche il ripartitore di frenata e nuovo. Praticamente il freno a mano frena praticamente subito quindi la regolazione leva non c'entra, fa i classici tre scatti, diventa duro ma frena pochissimo, è come se fosse la pinza a non tirare... Tirando il registro sulla pinza torna a posto ma e come se si "mollasse" dopo un po' di tempo e torna a non frenare nonostante la leva sia ok. Scusate se non riesco a spiegarmi ma non e facile. Comunque pastiglie e dischi hanno tutti sui 2'000 km.
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,814
17,364
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
C'è una perdita sul circuito oltre al tubicino danneggiato del depressore del servo-freno.
 

Berna9898

Alfista principiante
2 Giugno 2019
33
7
19
Regione
Liguria
Alfa
155
Motore
1.7 TS
Tubo servofreno già controllato sia da me che dal meccanico... È un bel grattacapo, il bello che ogni pezzo che sostituivo pensavo di risolvere, si migliorata lo è leggermente ma è ancora debole in frenata. La perdita nel circuito non mi sembra, domani controllo il livello olio ma sono mesi che funziona sempre cosi... Si sarebbe svuotata la vaschetta... Il problema e che non riesco a trovare un meccanico come si deve che ci si metta e risolva il problema... Tutti ti cambiano pezzi e ti dicono che va bene così... Fanno prima...
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,977
5,001
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
I cavi freno a mano sono nuovi pure quelli... Ah anche il ripartitore di frenata e nuovo. Praticamente il freno a mano frena praticamente subito quindi la regolazione leva non c'entra, fa i classici tre scatti, diventa duro ma frena pochissimo, è come se fosse la pinza a non tirare... Tirando il registro sulla pinza torna a posto ma e come se si "mollasse" dopo un po' di tempo e torna a non frenare nonostante la leva sia ok. Scusate se non riesco a spiegarmi ma non e facile. Comunque pastiglie e dischi hanno tutti sui 2'000 km.
Dovresti specificare se dal '95 l'auto è sempre stata usata in caso contrario mi vien da pensare che i pistoncini posteriori possano essere bloccati. Hai provato ad alzare le ruote posteriori e verificare se a pedale premuto le ruote siano bloccate?

Non ti chiedo se hai fatto bene lo spurgo del circuito in quanto mi pare di capire che sai di che stai parlando...;)

Tieni anche presente che la 1.7 non era proprio un mostro nella frenatura anche perchè era priva di ABS e la frenata doveva essere modulabile, a differenza delle attuali auto che basta toccare il pedale per inchiodare (tanto c'è san ABS che provvede :p).
 
  • Like
Reactions: Berna9898 e Mauro66
ADVERTISEMENT

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,166
1,717
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Ma questa è la tua prima auto ? Hai un paragone da poter fare con un altra più moderna? Se ti dicono che è così probabilmente sei tu che hai quella percezione. Provala su un banco revisioni e vedi se anche dietro frena! Se ci fosse una perdita o aria quando premi forte il pedale va giu. I Freni a mano sulle pastiglie posteriori non hanno mai frenato un c.... Infatti hanno messo il freno elettrico. Secondo il mio parere hai delle pastiglie dure e vecchie di magazzino . Sulle auto di un certo livello avevano il tamburo ricavato nel disco per il freno a mano per avere qualcosa di serio
 

Berna9898

Alfista principiante
2 Giugno 2019
33
7
19
Regione
Liguria
Alfa
155
Motore
1.7 TS
Non ne ho idea se sia stata ferma o meno la ho da un anno... Gli spurghi li ha fatti il meccanico ma il pedale andarebbe giu... Ho fatto delle prove inchiodando e lasciano i segni tutte le gomme... È la mia prima auto, gli altri mezzi che ho guidato frenano tutti di più: Ford transit 2005 no ABS, 500 Abarth, Opel Agila, una Meriva che frenava tsntissimo, pure la Saxo marcia di mio nonno frena meglio...
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT