Alfa 156 1.9 JTD 1999 singhiozza fra i 1600 / 2000 giri

saba79

Nuovo Alfista
18 Luglio 2012
11
0
1
sa
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
1.9 jtd
Salve a tutti ho una 156 1.9jtd del 1999 da diverso tempo noto un singhiozzamento del motore intorno ai 1600/2000 giri, premetto che ho già provato a sostituire gli iniettori, verificato la pompa e ho provveduto alla chiusura valvola EGR senza ottenere miglioramenti, frizione e volano sono nuovi.
Dalle diagnostiche non risultano errori. Avete qualche notizia di cosa potrebbe essere?
Molti mi hanno detto che si tratta di un difetto normale di questo motore. se avete qualche suggeriemento ve ne sono grato
 
Re: alfa 156 1.9 jtd anno 1999 singhiozza fra i 1600 /2000 giri.

Singhiozzamenti non sono normali in nessun motore, specie il nostro jtd.
La tua ha geometria fissa o variabile? potresti controllare l'asta dell'attuatore in caso di geometria variabile che probabilmente non scorre in modo corretto.
 
Re: alfa 156 1.9 jtd anno 1999 singhiozza fra i 1600 /2000 giri.

Singhiozzamenti non sono normali in nessun motore, specie il nostro jtd.
La tua ha geometria fissa o variabile? potresti controllare l'asta dell'attuatore in caso di geometria variabile che probabilmente non scorre in modo corretto.
Si tratta di geometria fissa, oramai è qualche anno che vado avanti con questo difetto ma nn risco a risolverlo neppure l'alfa romeo è riuscito a risolverlo, o meglio dicendo che si tratta di un difetto della versione 105 cavalli primo jtd
 
Re: alfa 156 1.9 jtd anno 1999 singhiozza fra i 1600 /2000 giri.

hai controllato o sostituito il debimetro?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: alfa 156 1.9 jtd anno 1999 singhiozza fra i 1600 /2000 giri.

q8 wurth ... sembra l'unica cosa che tu non abbia fatto..... cmq hai sostituito gli iniettori???? e quanto ti sono costati? O_o
 
Re: alfa 156 1.9 jtd anno 1999 singhiozza fra i 1600 /2000 giri.

Provero a sostituire anche il debimetro. Per quanto riguarda gli iniettore mi sono costati 400 euro per metterli a nuovo, dato anche l'elevato chilometraggio percorso cioè 300,000KM. Vi frò sapere i risultati sostituendo il debimetro. Se aveve letto o avuto esperienze in tal senso fatemi sapere. grazie a tutti.
 
Re: alfa 156 1.9 jtd anno 1999 singhiozza fra i 1600 /2000 giri.

Cari amici finalmente oggi sono riuscito a risalire al problma che affli affliggeva da tempo la mia 156. Ebbene il problema erano gli iniettori pur facendoli rivesionare nemo di un mese fà, infatti erano stati rivisionati in modo errato e non polverizzavano bene. Poi la prima serie degli iniettori non sono molto affidabili meglio quelli che monta la motorizzazione di 115Cv in poi.
 
Re: alfa 156 1.9 jtd anno 1999 singhiozza fra i 1600 /2000 giri.

Anche la mia nasona (1.9 jtd 8v 116 cv anno 2004) è incerta nell'erogazione dai 2000 ai 2500 giri; conto di portarla quanto prima dal mio meccanico di fiducia (autorizzato Alfa), per valutare il da farsi: sospetto cedimenti alla frizione, anche se ha solo 111.000 km, (di cui solo 10.000 percorsi dal sottoscritto), ma non è da escludersi qualche mal funzionamento dell'impianto di alimentazione (iniettori-pompa); sul lato 'aria' (debimetro) e turbina mi sentirei di escludere un problema (almeno per il momento), in quanto, a mio avviso, un guasto al debimetro dovrebbe causare come sensazione una significativa diminuzione della spinta, come se non tirasse più, mentre, per guasti alla turbina, la sensazione dovrebbe essere quella di 'andare a tre', perchè viene a mancare la corretta sovralimentazione di un motore con compressione di per sè molto bassa; credo che i tentennamenti che accusiamo siano da imputarsi al circuito del gasolio, alla valvola EGR o magari anche alla frizione (in teoria il mio modello monta volano bi massa che smorza gli strappi, ma di conseguenza dovrebbe rendere un po' più pigro il motore a salire di giri... Questo però in teoria, in quanto è tutto da dimostrare caso per caso...). Se riesco a risolvere il problema (nel mio caso è più che altro una noia che sporca il piacere di guida di una grande auto), te lo comunico. Per ora buona giornata, Corra78
 
Re: alfa 156 1.9 jtd anno 1999 singhiozza fra i 1600 /2000 giri.

quindi erano gli iniettori ?
Io comunque partirei sempre verificando Condotti\manicotti-->Attuatori\valvola\debimetro e solo dopo inizierei col metter mano sui componenti più pesanti.
 

Discussioni simili

X