Alfa 156 JTD 115 - Vibrazione e anomalia minimo solo a motore freddo

vincenzo156

Nuovo Alfista
8 Giugno 2011
9
0
1
na
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
1.9 jtd 116
Salve a tutti ormai sono alla frutta:
1) agosto 2012 ho rifatto tutto avantreno per rumori vari, braccetti, ammortizzatori barra e altro ancora. a distanza di 4/5 mila km i rumori continuano ancora, cosa potrebbe essere? forse i tiranti della barra che sono le uniche cose che non ho cambiato? il rumore lo si sente quando giro a destra, non sempre e solo in particolari situazioni, sento come un qualkosa che raschia, inoltre il solito toc toc sugli sconnessi.
2) settembre 2012, ho rifatto kit frizione,volano, cilindretto frizione sul cambio, e valvola termostatica. km 116000. ora a freddo quando accendo la mia nasona la sento come se perdesse colpi al minimo e ovviamente vibra. cosa sta succedendo? dopo un po che si riscalda l'anomalia scompare. premetto che sono temperature accettabili,14/18 gradi in media.
 
quando hai fatto la frizione e il volano, lo avevi sostituito con un altro volano bi massa rinforzato?....idem per quanto riguarda la frizione?

se accusi vibrazioni hai fatto controllare i supporti motore?..tutti i silent block...
 
Allora ciò che so di certo è che sono stati montati tutti ticambi originali alfa r. (valeo) corrispondenti al numeo di telaio della mia autovettura, comunques sentti parlare il meccanico di volano bimassa antistrappo o cose simili. ma cio che non capisco è, a parte le vibrazioni che potrebbero essere dovute anche al supporto motore (guardandolo di fronte a sx in alto verso ammortizzatore) , come mai appena la accendo a freddo la sento come se il minimo fosse irreggolare? come se sbuffasse sai classico delle macchine vecchie alle quali si doveva tiorare l'aria momentaneamente? potrebbe essere dovuto alla nuova valvola termostatica?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
è da escludere la valvola termostatica, da quello che descrivi io opterei per qualche iniettore andato o qualche candeletta...
rivolgiti presso un centro bosch e farti fare una diagnosi...perchè se è quello che credo io è un bel problema...fa fatica alle accensioni?

lamenti scarsa accelerazione?....ha perso quella bella ripresa tipica di un turbo diesel?...noti eccessiva fumosità allo scarico?
 
No non fatica per niente all'accensione. ripeto le candelette, la spia intendo, resta accesa il normale non ho notatao varizioni.e la spia degli iniettori non si accende, perhe presumo che se fosse qualke iniettore dovrebbe accendersi.
 
grazie. ma per il rpoblema della partenza a freddo?

tutti i common rail passati i 100.000 km, agli avviamenti accusano vibrazioni e irregolarità....è classico dei motori diesel...io ti consiglierei un bel tagliando completo che comprenda: controllo iniettori e pompa rail, pulizia o sostituzione valvola EGR, pulizia collettori d'asirazione (una pulizia accurata specie dei condotti della turbina e dell'intercooler)....rifornisci con gasolio premium (blue diesel, V-power ecc..ecc..)...impiega dei validi additivi per gasolio e iniettori.

ti posto di seguito un intervento effettuato su un TdcI nel 2009, la vettura accusava in parte gli stessi problemi di avviamento e irregolarità in erogazione.



placeholder.png






placeholder.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
X