Alfa 156 - opacizzazione luci anabbaglianti

La vernice spray trasparente è una pessima idea, come confermato da vulcan.
Una bella lucidatura (dopo aver 'spellato' completamente il faro) e per un paio di anni siete a posto.
Quando si ri-opacizzano, si ri-lucidano :)
 
Ok, dai. Niente vernice, al peggio se vedo che dura troppo poco ricorrerò alla soluzione carrozziere.
Al momento però sono molto soddisfatto del risultato!
 
Aggiornamento:
Nei primi giorni di marzo di quest'anno avevo fatto il lavoro di carteggiatura e lucidatura dei fanali utilizzando il kit della 3M. Dopo poco più di 6 mesi i fanali sono ingialliti in modo abbastanza vistoso. Mentre prima però si era screpolata la vernice di protezione del fanale, e quindi la superficie era molto ruvida, adesso il fanale aveva preso proprio un colorito giallino opaco ma la superficie era liscia. Evidentemente la vernice serve a proteggere la plastica sottostante dai raggi ultravioletti: rimuovendola la superficie della plastica si deteriora più velocemente. Quindi ho acquistato una pasta specifica per lucidare manualmente i fanali (Arexons Mirage rinnova fanali 6,5 €), l'ho applicata questo pomeriggio e i fari sono tornati belli trasparenti.
Praticamente credo che ogni 4-6 mesi dovrò ripetere questo trattamento di lucidatura dei fanali per eliminare l'ingiallimento che si tenderà sempre a formare... diciamo che è un trattamento di mantenimento. Non un grande problema per la verità, visto il risparmio che si può avere rispetto alla sostituzione dei fanali.
 
Si, è praticamente quello che ho fatto io a marzo, ma alla fine hanno applicato un prodotto contro gli ultravioletti.
Il prodotto sarebbe il "UV Sealer-Helmsman Spar Urethane(Indoor/Outdoor)Clear Gloss mixed with Mineral Spirits(1part urethane to 1 part mineral spirits"? Che roba è e dove si compra?
 
Su. Solo visto sul internet dalla Germania. Lo usano su superyacht.
Si mischia 1:1
 
Ma in concreto non mi sai indicare un venditore, o un sito, o una marca?
Se è materiale per yacht, non dovrei avere problemi a reperirlo, perchè vicino a casa mia ci sono molte marine (e moltissimi dei proprietari delle barche ormeggiate sono austriaci e tedeschi).
 
Scrivevo poco sopra che ho lucidato i fari l'anno scorso, e sono ancora perfetti.
Li ho preventivamente e completamente spellati usando l'idropulitrice.
Non applico nessuna protezione UVA.

Ergo, deduco che i tuoi fari hanno subito un deterioramento intrinseco irrimediabile, probabilmente dovuto a qualche agente chimico non consono.

Domanda 1: sono 'appicicosi' al tatto?

Domanda 2: sono fari originali marchiati Alfa Romeo?
 
Ultima modifica:
Dipende da come viene tenuta l'auto. La mia 156 sta all'aperto 365 giorni all'anno, praticamente sempre in battuta di sole. Il sole influiscie sull'invecchiamento delle plastiche.
Poi bisogna vedere come hai eseguito la lucidatura dei fari. O hai fatto fare il lavoro ad un carrozziere? Perché in quel caso può essere che ti abbia applicato la vernice, anche se non te lo ha detto.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Dipende da come viene tenuta l'auto. La mia 156 sta all'aperto 365 giorni all'anno, praticamente sempre in battuta di sole. Il sole influiscie sull'invecchiamento delle plastiche.
Poi bisogna vedere come hai eseguito la lucidatura dei fari. O hai fatto fare il lavoro ad un carrozziere? Perché in quel caso può essere che ti abbia applicato la vernice, anche se non te lo ha detto.
Negativo, il lavoro l'ho fatto con le mie manine sante :)

Beh, obiettivamente, se la tua auto è SEMPRE all'aperto, ecco, quello potrebbe essere IL problema.
 
X