Alfa 156 - "Trapianto" motore da 2.0 TS a 2.5 v6

Per montare un altro motore devi avere tt impianto elettrico centralina ecc dí quello che devi montare altrimenti non lo metterai mai in moto e se si riesce impazzisci a trovare tt le connessioni giuste
 
Per montare un altro motore devi avere tt impianto elettrico centralina ecc dí quello che devi montare altrimenti non lo metterai mai in moto e se si riesce impazzisci a trovare tt le connessioni giuste
Quello è scontato, però se si guarda in giro, gli impianti elettrici si trovano assieme alle centraline, però è una cosa che non sarebbe male, di sicuro ti scervelli a fare una cosa del genere, però deve essere stimolante.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se guardate gli altri video è impazzito con impianto elettrico perché dal 1.3 al 1.9 è differente quindi ha dovuto modificare un po’ di cose… ovviamente la soddisfazione quando si ha finito e molta ..
 
Visto che si parla di elaborazione sto' pensando di chiedere a preparatore competente sul mio 2.5 V6 di alzare il numero massimo di giri, ovvero da limitatore attuale a 7000 giri, spostarlo fino alla zona rossa del contachilometri, ovvero tramite mappatura spostarlo a 8000 giri, aggiungendo 1000 giri in più, vediamo cosa mi dirà
 
Se non fai un uso pista ecc non serve più di tanto perché sicuramente avrai qualche cv in più ma devi per forza spingere a quei giri per averli e più sensato sostituire le camme con roba migliore per migliorare erogazione ai medi alti così da migliorare notevolmente le prestazioni non tanto di cv ma di accelerazione e dinamica di guida avendo più coppia ai medi alti esempio in salita puoi usare una marcia in più.. e la macchina riprende molto prima.. senza dover far girare motore a 8000 giri che none mai il massimo per affidabilità e durata del motore.. basta vedere le moto tanti giri ecc ma poi quando durano i motori 20/30/40 mila km…
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Se non fai un uso pista ecc non serve più di tanto perché sicuramente avrai qualche cv in più ma devi per forza spingere a quei giri per averli e più sensato sostituire le camme con roba migliore per migliorare erogazione ai medi alti così da migliorare notevolmente le prestazioni non tanto di cv ma di accelerazione e dinamica di guida avendo più coppia ai medi alti esempio in salita puoi usare una marcia in più.. e la macchina riprende molto prima.. senza dover far girare motore a 8000 giri che none mai il massimo per affidabilità e durata del motore.. basta vedere le moto tanti giri ecc ma poi quando durano i motori 20/30/40 mila km…
Allora in primis dato che siamo a buon punto, mi sto' facendo lo scarico tutto artigianale e il ragazzo che mi lo sta' facendo ci ho parlato, soprattutto quando si arriverà ai collettori da rifare per avere le contropressioni ideali per rendere ai bassi e medi, cosa impellente, poi vedremo mappando la centralina, ovviamente specifica per 100 ottani, visto che la uso come seconda auto, assetto che il suo originale non mi piace per niente, oltre che ciclistica dove possibile su uniball.
 
Unibol lascia perdere sono lavori estremi solo per uso pista.. dopo poco spacchi tt troppo estremo tra polvere ecc conosco uno che lo ha fatto e ha detto mai più tra altro ha detto che ha speso pure molto metti ammortizzatori seri magari anche regolabili con molle da abbassare un po’ poi se vuoi di più metti barre duomi e pawerflex al posto dei silntet block originali ma anche qua la spesa per uso stradale non vale la pena secondo me già con ammortizzatori e barre duomi cambia parecchio il comportamento su strada e se vai pure in pista si comporta bene poi ovviamente se devi andare spesso in pista fare gare ecc allora li metti rol bar unibol ecc .. ma se usi un auto così su strada ogni avvallamento buche sembra si smonta mezza macchina cruscotto ecc scricchiola tt.. poi vedi tu
 
Unibol lascia perdere sono lavori estremi solo per uso pista.. dopo poco spacchi tt troppo estremo tra polvere ecc conosco uno che lo ha fatto e ha detto mai più tra altro ha detto che ha speso pure molto metti ammortizzatori seri magari anche regolabili con molle da abbassare un po’ poi se vuoi di più metti barre duomi e pawerflex al posto dei silntet block originali ma anche qua la spesa per uso stradale non vale la pena secondo me già con ammortizzatori e barre duomi cambia parecchio il comportamento su strada e se vai pure in pista si comporta bene poi ovviamente se devi andare spesso in pista fare gare ecc allora li metti rol bar unibol ecc .. ma se usi un auto così su strada ogni avvallamento buche sembra si smonta mezza macchina cruscotto ecc scricchiola tt.. poi vedi tu
Metto tutto su uniball, almeno ora il posteriore, che quando me l'ha venduta aveva detto che non aveva cambiato niente, barra duomi ho preso da una 147 Q2 la barra duomi che è più grossa della mia come diametro assieme ai supporti in poliuretano, comunque per i supporti in poliuretani c'è la strongflex, magari l'hai gia' sentita, sono polacchi, se li compri qua rincarano si brutto, se li prendi dal loro sito ufficiale polacco li paghi poco rispetto a qua da noi, sono rapportati ai loro stipendi, costi tasse che hanno loro.
 

Discussioni simili