Alfa 159 - 1750tbi ti - Nera - 2010 - Roma

Allora, innanzitutto anche se ovvio conta molto la qualità della gomma, io preferisco sempre puntare sul meglio.
Sul bagnato la macchina va molto bene e con i 19 è sempre neutra senza tendere, se non cercato appositamente, al sottosterzo.
Essendo rinforzato XL extraload è un po’ rigido, con i suoi pregi e difetti, ad esempio sui giunti autostradali ma si comporta egregiamente con auto a pieno carico.
Sulla neve, sempre rimarcando la qualità della gomma e io monto i 17, misura minima disponibile, va molto bene ma non sarà mai la trazione Q4.
La trazione Q4 è veramente fantastica e realmente meccanica, a costo dei consumi e prestazioni velocistiche.
Trovo la concezione telaio, bracci, sospensioni perfettamente riuscita.
Solitamente monto Bridgestone serie Potenza, ma l'ultimo cambio sulla A4 ho messo delle Michelin Pilot Sport 5 e devo confessare che mi erano piaciute davvero molto. Le Bridgestone hanno la spalla molto più rigida e, come dici tu, ha i suoi pregi e i suoi difetti.

Per la trazione integrale che dire...20 anni di "quattro" meccanica non posso dire che la lascio senza rimpianti, però la 159 come geometrie, telaio e assetto mi sembra decisamente avanti
 
Io monto gomme invernali con cerchi da 18" ma in tutti questi anni non ho avuto modo ti provarli sulla neve. Con nevischio e ghiaccio non ho mai avuto problemi. Il problema é unicamente se c'é l'obbligo di catene ( la 159 non é catenabile). Inoltre sulla TI non so se si possono montare i 17" (almeno sulla mia che ho l'assetto).
in italia gomme invernali e catene sono equipollenti: se hai le catene puoi non mettere le termiche e se hai le termiche non hai l'obbligo di catene. a norma di legge. nella pratica conviene sempre tenere le catene, o altro tipo calze, se ci si sposta in luoghi dove nevica
 
  • Like
Reactions: matte_939ti
Le Trak Sport per condizioni estreme
IMG_8507.jpeg

Le termiche Dunlop Winter Sport, le uso esclusivamente un mese all’anno per la montagna… poi sempre i miei 19”
IMG_9555.jpeg
IMG_0208.png
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Freddie72
La mia l'ho usata molto su neve visto che pratico lo sci come sport con relative uscite frequenti.
Degli 80000km fatti credo di non sbagliare di tanto a dire che 60000 li ha fatti per andare in montagna.
Io tengo i 17 sempre e alterno estive/invernali.
Le Pirelli sottozero le ho trovate molto più performanti su neve asciutta e bagnato rispetto alle Continental precedenti, come tenuta laterale.
Con temperature oltre i 15 gradi, invece, soffrono più delle altre.
Negli ultimi 5 anni per i non inverni che sta facendo, basterebbero le catene nel bagagliaio.

Manca proprio il freddo, oltre alla neve.
 
Ragazzi buonasera…stasera mi si è spenta la retroilluminazione della temperatura dell’acqua sulla console centrale. Come arrivo a cambiarla? Che tipo di lampadina devo prendere?
Grazie mille 😊
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Su questo non saprei aiutarti, non credo abbia una lampadina ma forse un led… vediamo se a qualcuno è successo.
 
X