Anche se a me ancora manca la mia ex - 164 3.0 V6 ,data via per pochi euro,perchè purtroppo i danni causati dall'incidente, avevano compromesso seriamente la sua scocca!!!Poi per giunta il carrozziere al quale mi sono affidato per mia sfortuna non è stato all'altezza della situazione!Quindi non ho potuto far altro che darla via Ma finalmente ad Aprile 2012 dopo numerose ricerche e tanti sforzi posso dire anche se un pò a malincuore di aver mantenuto la promessa che mi ero fatto il giorno che ho dato via la mia 164 V6, cioè che prima o poi ne avrei ricomprata un'altra, infatti, visto che avevo intenzione di vender la mia Alfa 90 1.8, anche se ovviamente con estremo malincuore,dati che, chi mi conosce sà quanto amavo quell'auto e quel modello Alfa Romeo in particolare!Ma dopo esser stato contattato da un ragazzo che l'ha vista tramite il mio annuncio su autoscout24,mi ha proposto in permutata la sua 164 2.0i Turbo 4C;dopo averlo sentito, visionato le sue foto, ed averci pensato e ripensato non sò quante vole, alla fine mi sono deciso ad incontrarlo,Alla fine lui è rimasto colpito dalla mia 90, ed io dalla sua 164, il caso della vita ha voluto che lui un anno fà ha venduto la sua Alfa 90 Super 2.0 iniezione, per prendere la 164 Turbo, ma dopo un pò se ne è pentito perchè il suo amore per quel modello era cresciuto a dismisura, ed allora ha deciso di rivendere la 164 per ricomprarnsene una!!!Io che invece amo di più la 164 rispetto alla 90, ho preso la palla al balzo ed alla fine in un certo senso ci siamo fatti un favore a vicenda è vero la mia nuova 164 non è una V6 come quella che avevo, ma il suo magnifico 4 cilindri Turbo da quasi 180 CV, quasi quasi non me la fà rimpiangere spinge da paura ed è una goduria gudarla Posso dirvi con certezza che sono contentissimo come un bimbo che apre il suo uovo di Pasqua ogni qual volta la guido!!!
Ed ecco per voi qualche sua bella fotografia
Ed ecco per voi qualche sua bella fotografia

Ultima modifica da un moderatore:
complimenti sembra tenuta nuova, ma raccontaci di più quanti chilometri ha?? e come si comporta la turbo lampredi, più prestante della 3.0 v6 o siamo li
...
Comunque sia ritornando alla 164 anch'io in questo caso, avrei voluto prenderne una in versione Super visto che una 1a serie l'avevo già avuta e oltretutto motorizzata 3.0:grinser005: ma poi si sà com'è in questi casi...quando ti capitano delle occasioni alle quali non puoi dir di no...allora ecco che mi sono ritrovato felice possessore della mia attuale 2.0i Turbo "Lampredi" che dirti, questo motore mi ha veramente sorpreso, non mi aspettavo che fosse così piacevole da guidare, rispetto al 3.0 è più cattivo in accellerazione ti dà quella spinta che ti schiaccia con forza bruta al sedile:eclipsee_steering: il 3.0 invece è più rotondo e pronto sin da subito, motore regolare e piacevole da guidare in ogni situazione sia dentro che fuori dalla città! Ma per quello che volevo farne io non andava bene, poichè amo alla follia la 164 mi piace guidarla quasi quotidianamente,per questo motivo ho anche stipulato una polizza RCA che me lo consente,poi sia sulla mia ex-V6 che sulla mia attuale Turbo 4C le ho fatto installare un impianto GPL di ultima generazione, anche perchè in alcune città compresa La Spezia non è consentita la libera circolazione alle auto Euro0 come la mia 164!Comunque sia il 3.0 nel percorso cittadino viaggiando a gas aveva un consumo medio dai 5 ai 6 km/litro, mentre nel percorso extraurbano restava sui 7 km/litro in fine in autostrada ero sui 9 km/litro, invece con il 2.0i TB 4C, in città riesco a percorrere tranquillamente gli 8 km/litro, nel misto sono sui 9 km/litro e in fine in autostrada 11 km/litro!Se mettiamo in rapporto l'attuale costo della Benzina, con quello del GPL, ci si rende conto che si risparmia molto di più della metà ed inoltre ci si gode tranquillamente la propria auto preferita, anche perchè pur avendo una 159 2.4 JTDm 20V quest'ultima preferisco usarla per lo più per lunghi viaggi autostradali. Comunque sia non ti nascondo che non appena potrò nel mio garage Alfista voglio inserire una 164 Super 2.0i V6 Turbo, visto che il 3.0i V6 24V ce l'ho già sulla mia attuale GTV 916. Per quanto riguarda la mia 164 Turbo "Lampredi" è un prima serie del 1989,l'ho comprata che aveva quasi 72.000km ed in poco più di 4 mesi ho percorso con lei con grande soddisfazione 5.000km circa. Concludo scrivendoti che se mai acquisterai una 164 una volta salito a bordo non vorrai più scendervi, qualunque sia la sua motorizzazione è un auto che si fà amare per il suo comfort, linea e prestazioni!Anche se io adoro tutte e tre le mie Alfa, ma come noi tutti sappiamo per ognuna di loro c'è un determinato particolare che ci attrae:auto003:
Per quanto riguarda l'Assicurazione essendo iscritta all'ASI la mia 164,ho il diritto di usufruire delle agevolazioni fiscali ridotte per auto Storiche, ma ciò non toglie che ho voluto comunque tutelarmi infatti onde evitare inutili e spiacevoli inconvenienti, ho stipulato con una importante compagnia Assicuratrice una Polizza RCA a Doc, la quale mi cosa poco meno di € 300.00 annue, ma che mi consente di circolare liberamente tutte le volte che ne ho voglia, a differenza delle normali Polizze per auto d'interesse Storico per le quali si paga dagli € 80.00 agli € 160.00 ma con quest'ultime vi sono molti vincoli e paletti, quello che mi sento di consigliarti e che se hai intenzione di comprare una 164 e poi successivamente iscriverla ASI è di trovare una compagnia assicuratrice che non ti impedisca di usare la macchina quando ti serve o ne hai voglia, stai attento ai cavilli burocratici e leggi bene il contratto che ti viene proposto. Comunque sia si è vero ci tengo molto alla mia 164 la tratto sempre al meglio come faccio per le mie altre Alfa Romeo, ma essendo un appassionato dell'Automobilismo in generale sono sempre stato attento alle mie auto di qualunque casa costruttrice esse fossero!Se vuoi acquistare una 164 3.0 ti consiglio di cercarne una all'Estero lì erano più diffuse, solo che devi stare attento ai km percosi...che siano reali!
comunque sia è iscritta all'Automotoclub Storico Italiano ed usufruisce delle agevolazioni fiscali previste per tutti i Veicoli d'Interesse Storico.