Ciao,
mosso da curiosità ho guardato il manuale officina alfa 33 prima serie (che penso avrai già scaricato),
per il motore 1.3 cita carburatore singolo solex (ma c'era anche weber) doppio corpo "C32 EIES 44"
( EIES 43 per il motore 1.5 ); non ho idea di dove sia stampigliato il numeretto 44 o 43;
oltre alle misure dei vari getti e condotti specifica che è una versione dotata
di due viti aggiuntive per regolazioni minimo e miscela;
il manuale però poi riporta lo spaccato e le procedure di revisione e taratura solo
del weber (anche lui carburatore singolo a doppio corpo)
se vuoi uno spaccato del solex e istruzioni di revisione taratura c'è questa possibilità:
goggla " Alfa romeo-Sprint dual carb workshop manual section 1984 "
e scarica tra primi risultati della ricerca il PDF " 33_dualcarb_manual.pdf "
..infine traduci

.. è in tedesco.. (ma già le figure si capiscono abbastanza)
Ps: di che anno è la tua 33?
per avere il solex invece del weber è una primissima serie 84 ?
il suggerimento di Maurizio è il più efficace,
puoi prendere un altro carburatore da sistemare da una 33 demolita monocarburatore,
(o provi a chiedere sui gruppi Fb delle 33, ormai una parte dei ricambi da 33 demolite si trovano
anche li, oltre che su subito.it ed ebay)
il meglio è se fosse un solex come il tuo; se prendi un weber sembre da una 33 magari va adattato
qualcosina (aggancio cavo acceleratore o al limite ma non credo rifare anticipi motore)
comunque sui manuali ci sono tutti i dati e spaccati tecnici e per un periodo c'erano entrambi i tipi
questo non ho controllato nei manuali (magari sono simili come carburatori) ma eventualmente se puoi scegliere
non smonterei un monocarburatore da una 33 1.3 anno 87-89, è un motore serie RON
(nato per andare a benzina verde anche senza adattare l'anticipo) già un po diverso
(pistoni, camere di scoppio, lunghezza valvole, anticipi), potrebbero o meno aver modificato le tarature del carburatore